25.9 C
Roma
16 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Wine Tech Symposium 2021, idee e tecnologie per digitalizzare le cantine

I dati prima di tutto. Ăˆ questo quello che è emerso nel corso del secondo Wine Tech Symposium, l’evento annuale promosso dall’impresa tecnologica Divinea,...

Volano le vendite di Brunello di Montalcino, +52% da inizio anno

Nuovo sprint per le vendite di Brunello di Montalcino a ottobre. Alla vigilia dalla 30^edizione di Benvenuto Brunello (19-29 novembre), il principe dei vini...

Monte delle Vigne: 5000 bottiglie per coltivare i sogni di domani

Monte delle Vigne sostiene Si PuĂ² Fare...con un calice. Attraverso la vendita di 5000 bottiglie, realizzate con una speciale etichetta dedicata, l’azienda di Ozzano...

Ecco la top 5 dei migliori vini in Puglia

La Puglia è una regione d’Italia che si contraddistingue per una produzione vitivinicola importante. Pur essendo da sempre apprezzati e consumati a livello locale,...

Moscato e Passito di Pantelleria Pellegrino si presentano in una nuova veste

Sono vini che nascono dove il vento forte di scirocco sferza implacabile le viti, dove il sale del mare si aggrappa nei grappoli d’uva,...

Modus Primo 2018, massima espressione del terroir della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino

Un nuovo nato in casa Ruffino a rappresentare la miglior espressione dei vigneti della Tenuta Poggio Casciano, storica culla dei Supertuscan Ruffino sulle colline...

Follador Prosecco e Fondazione Vialli e Mauro insieme per sostenere la ricerca sul cancro e sulla sla

Al via dal 20 novembre al 31 dicembre la raccolta fondi destinata a sostenere la ricerca. Follador Prosecco si unisce a Fondazione Vialli e...

Coevo Toscana IGT 2015, un vino dinamico e contemporaneo

Coevo Toscana Igt nasce con l’annata 2006 dall’intento di Cecchi di rendere omaggio alla saggezza senza tempo della terra e della natura, valorizzando due...

Vinifera 2022: i vini dell’arco alpino tornano protagonisti con il vento di primavera

Vinifera torna ad annunciare la primavera: sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, alla Fiera di Trento si svolgerĂ  la quarta edizione del salone...

Per la DOC Colli Berici e Vicenza l’annata 2021 vince in qualitĂ 

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza tira le somme della vendemmia 2021 e il risultato è decisamente positivo. I dati raccolti dai...

Sparkle 2022: 95 gli spumanti italiani premiati con le “5 sfere”

AndrĂ  in scena a Roma, sabato 27 novembre 2021, la presentazione di Sparkle 2022, ventesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, edita...

Associazione Italiana Sommelier incorona il Sangiovese di Tenuta Casali

C’è anche il Romagna Doc Sangiovese San Vicinio Riserva Quartosole 2018 di Tenuta Casali tra i migliori vini della penisola nella nuova “Guida ai...

Vinetia.it 2022: AIS Veneto presenta la guida dedicata ai vini veneti

L'Associazione Italiana Sommelier Veneto presenta l'edizione 2022 di Vinetia.it – Guida ai vini del Veneto, portale online dedicato alle eccellenze enologiche della regione, che...

Vendemmia 2021 a Masseto, il frutto felice di un’annata dai forti contrasti

Ogni vendemmia è una pagina bianca da scrivere e porta con sé una nuova esperienza e nuove conoscenze per interpretare al meglio la pianta...

I Vini del Montello e le oche di san Martino: un ebook per spiegarne il legame

Perché sul Montello si producono da un secolo e mezzo vini rossi di taglio bordolese? E perché qui è tradizione mangiare l’oca l’11 novembre,...

L’Associazione delle Vigne Urbane diventa mondiale: New York e Catania entrano nella rete

La Urban Vineyards Association oltrepassa i confini europei e approda oltreoceano, diventando a tutti gli effetti una rete mondiale. Nel corso degli Urban Vineyards...

I vini sanniti conquistano operatori del settore, comunicatori e wine lovers

Oltre 3.000 calici serviti dai sommelier della delegazione di Benevento dell'Associazione Italiana Sommelier, circa 1.200 porzioni di piatti tipici preparati dallo chef Daniele Luongo...

Esperienze targate DOC Maremma Toscana per Wine Destinations Italia

I vini e le Aziende della DOC Maremma Toscana saranno protagonisti della prima edizione dell’evento Wine Destinations Italia (winedestinations.it) che si terrà a Livorno...

Dalla vendemmia 2021 in Alto Piemonte giungono cauti segnali positivi

Una produzione piĂ¹ contenuta rispetto al 2020, con rese uva vino in generale molto basse su tutti gli areali, ma con ottime premesse dal...

Onedis Ribolla Gialla Millesimato Brut Piera 1899

L’incontro tra la Ribolla gialla, iconico vitigno autoctono friulano, e l’arte della spumantizzazione ha portato alla nascita di una bollicina capace di trasmettere l’anima...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane