21.8 C
Roma
18 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cantina di Riva presenterà il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality

Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le "ciglia" orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha...

Dal 20 marzo riparte Vigneti Aperti e a Maggio Cantine Aperte 30a edizione

Era il 1993 e una serie di aziende toscane, spinte dalla lungimirante visione di Donatella Cinelli Colombini, diedero vita alla prima edizione di Cantine...

Contesa dei Venti, il Nero d’Avola che sorprende

Elegante, dalla personalità avvolgente, è il nuovo Nero d’Avola prodotto nella Tenuta di Vittoria, con il quale Donnafugata rende omaggio al vitigno principe della...

Monte delle Vigne presenta Callas, armonia in anfora, oggi certificata biologica

Un vino armonico, di carattere e senza tempo come l’artista a cui è dedicato: è Callas, storica etichetta di Monte delle Vigne prodotta dal...

Cantina Kurtatsch, Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld 2018

L’Alto Adige Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld, apice produttivo della viticoltura di Cantina Kurtatsch, nasce nel 1988, e nel 2018 arriva alla sua ventesima annata....

Tenuta Mazzolino alla prima edizione della Slow Wine Fair

Tenuta Mazzolino - venti ettari vitati, dolcemente adagiati sulla riva destra del Po, nella zona collinare a ridosso degli Appennini, nel cuore di una...

Vermentino Grand Prix: ecco la top ten 2022 della Maremma Toscana

Si è tenuta il 12 marzo alle Terme di Saturnia, location emblema della Maremma Toscana, la terza edizione del Vermentino Grand Prix, organizzata dal...

Enologia Made in Italy sulla Via della Seta: live streaming e top influencer locali

Da un lato uno dei prodotti dell’agroalimentare tricolore che più velocemente di altri ha scalato la classifica degli innamoramenti tra i consumatori orientali, dall’altro...

Attems Sauvignon Blanc Cicinis Collio Doc, nel cuore del Friuli

Cicinis è considerato un classico del territorio e il vino simbolo di Attems. L’azienda si trova proprio nel cuore del Friuli e racchiude in...

Hic et Nunc è la prima azienda vitivinicola certificata Great Place To Work® Italia

La valorizzazione del territorio passa anche attraverso il richiamo e la formazione di nuovi talenti.  È questa la linea che dal 2012 vede impegnata...

Nella campagna veronese sboccia il fuori salone dei vignaioli naturali: “Natural Born Wines”

Le campagne e le colline d’Italia sono disseminate di meravigliosi terroir, spesso poco conosciuti, dove nascono vini unici e irripetibili. Si tratta spesso di...

Progetto Impetus: Cantina Toblino per una viticoltura sostenibile in Europa

Gli effetti del cambiamento climatico stanno colpendo da anni il settore vitivinicolo europeo, da qui nasce l’urgenza di trovare soluzioni efficaci, che sappiano adattarsi...

Doppia Medaglia d’oro a Mundus Vini per la cantina marchigiana Fiorano

In attesa delle fiere internazionali Vinitaly e Prowein in programma in primavera, per l’azienda agricola Fiorano di Cossignano è già tempo di brindisi importanti....

Come costruire la cantina perfetta: i consigli del Sommelier Paolo Basso

L’affermato enologo Paolo Basso, professore presso il Glion Institute of Higher Education, offre alcuni consigli imperdibili per coloro i quali desiderano creare una collezione...

Madame Martis Riserva 2009 tra le 8 bollicine di OperaWine

C’è anche Madame Martis Riserva 2009 di Maso Martis tra i migliori 130 vini d’Italia scelti dal più autorevole magazine del vino, lo statunitense...

Tenuta Mazzolino, due nuovi ettari a Pinot Noir e a Chardonnay

Il mondo del vino non conosce soste, si guarda sempre avanti: alla prossima vendemmia, agli assemblaggi, agli imbottigliamenti. Ecco allora che suona quasi scontato...

Torna a marzo il weekend di Go Wine tutto dedicato al Barolo

Si annunciano le date dell’edizione 2022 de “I Grandi Terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e giunto alla tredicesima edizione. L’evento si...

Marchesi Alfieri, artefice dell’eredità storica, culturale e vitivinicola del Piemonte

È il 1696 quando Carlo Antonio Massimiliano Alfieri dà vita al progetto di realizzazione di un castello, una cantina e un parco sul feudo...

Agricoltura 4.0: Abaco Group e Perleuve lanciano Abaco4Grapes

Abaco Group, player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione...

Arriva a Roma la nuova edizione di “Io Vino, Selezione da Vitigno Autoctono”

Torna dopo due anni di stop la nuova edizione di IO VINO, Selezione da Vitigno Autoctono, più testarda che mai e con quella passione di sempre...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane