23.8 C
Roma
4 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3832 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Case Vecie 2022: il Valpolicella Superiore di Brigaldara che esalta l’identità territoriale

Brigaldara presenta la nuova annata 2022 del Valpolicella Superiore DOC Case Vecie, espressione distintiva del territorio della Valpolicella e più precisamente del cru omonimo....

La linea Nostru di Cortese, giovane, bio, vegan e immediata

Una collezione di tre vini biologici e vegan friendly – Catarratto Lucido, Carricante e Nerello Mascalese – che parlano la lingua del consumatore moderno:...

Le Manzane in Ghana per sostenere la missione “In My Father’s House”

La ®Vendemmia Solidale, il tradizionale evento benefico promosso ogni anno dalla cantina Le Manzane, compie un passo importante oltre i confini italiani, approdando per...

Berebianco 2025, a Roma i grandi bianchi italiani da invecchiamento

Al via alla terza edizione di Berebianco, la manifestazione dedicata al mondo dei vini bianchi italiani importanti, quelli che amano riposare in bottiglia a...

Wein Tour Cattolica 2025

Torna dal 16 al 18 maggio uno degli appuntamenti più attesi della primavera: il Wein Tour Cattolica, giunto alla sua nona edizione e presentato...

Vino (Oss. UIV): le donne dietro al boom del prosecco negli usa

Sedotte, e conquistate. Sono le donne a sostenere i consumi di Prosecco negli Stati Uniti, dove il re degli sparkling made in Italy registra...

Nasce la prima vigna urbana hi-tech al mondo: Campus Grapes

Campus Grapes diventa realtà: nasce la prima vigna urbana hi-tech al mondo. Il progetto pionieristico, ideato dalla start up torinese Citiculture, sorgerà nel cuore...

Attems svela il nuovo millesimo del Pinot Grigio Ramato Friuli DOC

Attems presenta Attems Pinot Grigio Ramato 2024 Friuli DOC, il vino che, con la sua eleganza e il suo colore inconfondibile, celebra un’interpretazione moderna...

Al via la XXI edizione di Sicilia en Primeur

Anche quest’anno, torna l’appuntamento con Sicilia en Primeur, la kermesse del vino organizzata da Assovini Sicilia che ogni anno richiama sull’isola giornalisti provenienti da...

Destination Lugana, il Consorzio Lugana si racconta al mondo

Prosegue con energia e visione internazionale il percorso del Consorzio Tutela Lugana DOC, che tra maggio e luglio 2025 sarà protagonista di un’intensa attività...

Tutto pronto per la Bologna Wine Week!

Torna per la sua terza edizione la Bologna Wine Week, l’evento che celebra il vino in tutte le sue forme e che trasforma il...

Torna il Porto Cervo Wine & Food Festival dall’8 all’11 maggio 2025

Il Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale, ritorna per la 14esima...

Brilla: Il Prosecco incontra il design

Dal 2018 Brilla! offre una rilettura originale del Prosecco DOC, attraverso una collezione che unisce la cura nella produzione a una forte vocazione estetica....

VINORUM – Festival del Vino d’Abruzzo

Dal 16 al 18 maggio, il cuore de L’Aquila si trasformerà in una vera e propria capitale enogastronomica con la prima edizione di VINORUM...

Torna “Quartiere Vino Pigneto”, la degustazione diffusa dedicata ai vini naturali

Dopo il grande successo della prima edizione, torna sabato 10 maggio Quartiere Vino Pigneto, l’evento romano dedicato al vino naturale e alla scoperta dell’impulso...

Tornano le Giornate altoatesine del Pinot Nero dal 16 al 18 maggio

In scena la 27esima edizione dell’evento nazionale dedicato allo straordinario vitigno e aperta a operatori del settore ed appassionati. Le date da segnare in...

Bologna Wine Week, ecco le date della terza edizione!

Dopo il grande successo delle prime due edizioni in Piazza Minghetti nel 2023 e nel 2024 che hanno visto la partecipazione di 10.000 partecipanti...

In Sicilia a Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì

Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune di Pachino all’Associazione Vivi...

La Madame Martis batte il dom Pérignon

Prima del blasonato Dom Pérignon e al quarto posto della classifica dopo mostri sacri come Egly Ouriet, Krug e Annamaria Clementi di Ca’ del...

El Vin del Ricordo, il vino del cuore di Davide Vignato in edizione limitata

C’era una volta un vulcano con straordinarie colonne basaltiche; poi arrivò l’uomo, che nella notte dei tempi iniziò a coltivare l’uva Garganega. Sembra l’inizio...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane