15.9 C
Roma
18 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3990 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Old Vine Conference 2025: Vinchio Vaglio protagonista alla tavola rotonda sui vini da vecchi vigneti

Dal 31 ottobre al 4 novembre 2025, l’Old Vine Conference (OVC) in collaborazione con Zinfandel Advocates & Producers (ZAP) organizza “Meeting of the Minds...

Il Consorzio Lugana DOC lancia “Lugana Lab”

Cosa significa oggi fare accoglienza in cantina? Quali strumenti servono davvero per rendere l’enoturismo una leva concreta di sviluppo per le aziende del vino?...

Top Wine 2950: grande successo per la 25ª edizione del simposio enogastronomico più alto del mondo

Si è chiusa con una grande affluenza la 25ª edizione del Simposio Top Wine 2950, l’evento enogastronomico più alto al mondo che unisce le...

A Montina, in Franciacorta, l’apertura delle annate vintage racconta l’evoluzione del Metodo Classico

Ogni anno Montina rinnova nella sua storica cantina di Monticelli Brusati in Franciacorta, l’appuntamento speciale dedicato al tempo, protagonista silenzioso del metodo classico. L’apertura...

Emozioni dal Mondo 2025: un’edizione sempre più internazionale

Macedonia del Nord, USA, Serbia, Repubblica Ceca, Austria, Canada, Grecia, Bosnia ed Erzegovina, Malta, Italia, Romania, Australia, Montenegro e Moldavia sono solo alcune delle...

Debutta EFI Fine Wines: il nuovo hub internazionale per l’eccellenza del vino italiano

Debutta EFI Fine Wines, il progetto di Edoardo Freddi International nato per portare nel mondo un’esclusiva selezione di bottiglie rare e pregiate, grazie alla...

Cantine Settesoli presenta il podcast Radici di vento

Non solo terra. Ma persone, mani, affetti. Che si traducono in lavoro, comunità, bellezza. E, in questo caso, narrazione: perché Anna Maria ha raccolto...

Enzo Bartoli: i volti del Nebbiolo

Enzo Bartoli è un brand che interpreta la cultura del buon gusto piemontese con uno sguardo essenziale e contemporaneo. Ogni vino nasce dalla selezione...

Maìa di Siddùra firma l’en plein nelle guide più autorevoli d’Italia

Per Siddùra, il 2025 prosegue sotto il segno dell’eccellenza. Maìa, il Vermentino di Gallura DOCG Superiore simbolo della cantina, ottiene un autentico en plein...

Al via il Congresso Nazionale FISAR

«Il vino sta attraversando un momento delicato, di riflessione e di revisione, ma non di pericolo – ha dichiarato il Presidente di Assoenologi Riccardo...

Lungarotti brinda con la Sir Volley di Perugia

Una cena con i campioni d’Europa della SIR Volley Perugia accompagnata dai vini Lungarotti, che da due anni è sponsor tecnico della squadra. Giovedì...

Al Museo del Vino di Torgiano inaugurata la mostra “Vino, dono degli Dei”

Tesori inediti dal Lazio all’Umbria sotto il segno degli Etruschi: circa sessanta reperti archeologici provenienti dalla Tomba 58 della Necropoli dell’Osteria a Vulci sono...

Miglior vino orange, Cecile 2018 premiato dalla Guida de L’Espresso

Il vino Cecile, Moscato di Noto di Cantina Marilina è il miglior vino orange e conquista un posto d’onore nella nuova edizione della Guida...

Oltre 1 milione e 100mila € in beneficenza: nuovo record per Barolo en primeur

Si chiude con un nuovo record la quinta edizione di Barolo en Primeur, l’asta benefica internazionale al Castello di Grinzane Cavour promossa da Fondazione CRC e...

In sede Coldiretti a Roma presentato il 34° Merano WineFestival

Presentata oggi a Roma, nella Sala delle Statue del Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, la 34ª edizione di Merano WineFestival, la kermesse all’insegna dell’eccellenza enologica...

Vendemmia 2025: si preannuncia un’annata promettente

L’azienda Grosjean Vins ha terminato da qualche giorno la raccolta che si preannuncia una vendemmia interessante nonostante le maturazioni anticipate, con fissazioni del colore...

Bosca lancia il suo primo vino fermo no alcol

Il nuovo vino dealcolato rosso fermo, inserito nella linea “Luigi Bosca”, rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’attività di ricerca e sviluppo su no e low alcol,...

Torna Cantine Aperte a San Martino, undici giorni per vivere l’autunno in vigna e bere con consapevolezza

E’ il periodo dell’anno in cui le vigne si tingono di rosso e le cantine tornano a riempirsi di vita: in questo scenario prende...

Collemattoni (Montalcino, SI) presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024: tradizione e responsabilità ambientale

L’azienda agricola Collemattoni, a Montalcino, presenta il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento che racconta l’impegno costante verso un modello produttivo rispettoso dell’ambiente, delle persone e del territorio....

La Festa del Picchio Rosso è alle porte!

L’appuntamento è fissato per sabato 8 e domenica 9 novembre presso la Cantina Valtidone di Borgonovo, dove anche quest’anno andrà in scena un ricco...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane