24.3 C
Roma
26 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

A Vinitaly i sessant’anni del Capitel Monte Olmi

Sarà dedicato all’Amarone della #Valpolicella #CapitelMonteOlmi il cuore dello stand di #Tedeschi a #Vinitaly, per celebrare i 60 anni di un vino che ha...

Al Vinitaly le proposte Hic et Nunc valorizzano il territorio

Hic et Nunc sarà presente alla 56esima edizione di #Vinitaly dal 14 al 17 aprile con le proposte di #vini provenienti esclusivamente da #vitigniautoctoni...

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino si dà appuntamento a Vinitaly con 110 cantine

Il #BrunellodiMontalcino è pronto a scendere in campo per la 56^ edizione di #Vinitaly - in programma a #Veronafiere dal 14 al 17 aprile...

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute: Viaggio attraverso le Tenute che celebrano la tradizione toscana

Con una tradizione familiare nella produzione di vini di alta qualità, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute continua a distinguersi per l’eccellenza enologica e l’impegno...

Vinitaly: i vini più venduti, anticipazione dello studio di Circana

756 milioni di litri di vino e spumante venduti nel 2023 nella Grande Distribuzione ne fanno il canale commerciale più ampio. Quali sono i...

Alba Vitæ 2023 di AIS Veneto: raccolti 6.500 euro per l’Associazione Pulcino

L’edizione 2023 di Alba Vitæ si è conclusa con un ricavato di 6.500 euro devoluto a favore dell’Associazione Pulcino OdV di Treviso. La cifra...

Orange Wine 2023: Il macerato di Poderi dal Nespoli celebra l’intraprendenza romagnola

L’anima autenticamente Romagnola della cantina forlivese Poderi dal Nespoli si racconta con un orange wine libero da dogmi e preconcetti. Pulizia ed eleganza definiscono...

Tic-Toc, il mondo del vino sta cambiando

Cellulari su una mano e calici nell’altra. L’originale e primo evento-esperimento per capire se e come il mondo del vino stia cambiando, anche nei...

Il nuovo corso della Cantina San Paolo in Alto Adige

La Cantina San Paolo, storica realtà vinicola nel comune di Appiano che conta 200 soci e 185 ettari di vigneti, si trova all’inizio di...

11esima edizione del Monterosso Val d’Arda Festival

L'affascinante borgo medievale di Castell'Arquato, eletto tra i "Borghi più belli d'Italia" e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si prepara ad ospitare nel...

Cadgal: il nuovo corso della storica tenuta del Moscato d’Asti

Cadgal, realtà vitivinicola rinomata per la produzione di Moscato d’Asti, presenterà ufficialmente a Vinitaly 2024 il suo nuovo corso all'interno di Micro Mega Wines,...

Scoprire la Terradeiforti: l’enoturismo secondo Roeno

Un ricco calendario di eventi enoturistici per celebrare la bella stagione: ogni fine settimana Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, propone appuntamenti dove il vino...

Vinitaly: Verona capitale dei winelover con Vinitaly and the City

Torna dal 12 al 15 aprile Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly che ogni anno trasforma Verona nella capitale dei winelover....

“Esperienze di Vitae del centro Italia”: a Pesaro premiati i 36 vini top delle Marche

Si è svolto domenica 17 marzo a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, nella cornice di Villa Cattani Stuart, “Esperienze di Vitae del centro Italia”,...

Dalle vigne vecchie di Barbera, le radici per il futuro del Nizza Docg

Michele Chiarlo, ambasciatore del vitigno Barbera e pioniere della denominazione Nizza Docg, continua la sua ricerca di avanguardia nel mondo del vino, con una...

Cresce l’enoturismo in provincia di Ravenna con Romagna a tu per tu

Con 15 milioni di accessi all’anno e un fatturato di 2,5 miliardi di euro, in Italia l’enoturismo rappresenta un’importante scelta strategica per numerose aziende...

Grattamacco e la nuova frontiera di Bolgheri

Grattamacco sorge tra le più alte colline di Bolgheri, nel comune di Castagneto Carducci, in una tenuta circondata da boschi e contraddistinta da suoli...

Memorial Dino Marchi: AIS Veneto premia cinque cantine del territorio

L’Associazione Italiana Sommelier Veneto rende omaggio a Dino Marchi, già Presidente di AIS Veneto e carismatica figura della Sommellerie, con un riconoscimento dedicato al...

Benazzoli: nasce il Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero

Pastrengo, marzo 2023_Claudia e Giulia Benazzoli presentano il Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero, un metodo classico esclusivo che segna il debutto...

Un dolce brindisi pasquale con il Recioto di Gambellara DOCG “Capitel” di Cavazza

Se c’è un vino che non può mancare nelle tavole pasquali, è il Recioto di Gambellara DOCG “Capitel”, non solo perché si sposa bene...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane