20.4 C
Roma
12 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Montina: un’estate di esperienze indimenticabili tra vigneti, arte e cultura nel cuore della Franciacorta

Serate da sogno immersi nella realtĂ  di Montina con i “Picnic in Vigna", un’esperienza indimenticabile: il sole che tramonta, il profumo dei vigneti e...

Alghero e la Sardegna per una settimana vetrina internazionale del mondo del vino

Ad Alghero è tutto pronto per una cinque giorni che pone la Sardegna al centro del mondo del vino. Da martedì 2 a sabato...

Guida Bio, il 5 luglio la deadline per partecipare alla sesta edizione

Mentre il settore del vino bio in Italia vive un momento di grande fermento – con oltre 135.000 ettari dedicati alla viticoltura biologica e...

Spumantizzazione Sicilia DOC, la sfida dell’enologia contemporanea

Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70% - 655 milioni – sono state posizionate nei mercati esteri (fonte...

Cantina di Soave propone il suo vino bianco piĂ¹ nobile: il Soave doc

Nel borgo di Soave la storia della rocca medievale si intreccia con la storia dei vigneti e dell’uva Garganega, da cui nasce il Soave. La...

Mettere in pratica la sostenibilitĂ : Cantine di Verona si certifica Equalitas

Cantine di Verona compie passi avanti verso la sostenibilità e l’impegno sociale. Il gruppo vitivinicolo cooperativo che riunisce dal 2021 Cantina Valpantena, Cantina di...

Ecco i 32 vini italiani a Casa Italia a Parigi 2024

29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di...

Istituto Grandi Marchi successo a Londra per l’evento istituzionale del gruppo

Proseguono le attivitĂ  in occasione del ventennale di Istituto del Vino Italiano di QualitĂ  - Grandi Marchi. Dopo la conferenza stampa di Roma, nei...

Etilika: l’enoteca online cresce con l’AI e punta al mercato internazionale

Etilika, start up nata a Roma nel 2019 e oggi tra le principali enoteche online d’Italia, annuncia l’avvio di un aumento di capitale da...

Vino Biologico, dall’Italia ai mercati dell’Est Europa con CaesarNet

Come un albero che affonda le radici nella terra e trae la sua energia dal sole, il vino italiano trae la sua essenza dal...

Vino: Oltre 2 miliardi di bottiglie certificate Valoritalia

Presentata a Roma, negli spazi di Casina Valadier, l’edizione 2024 dell’Annual Report Valoritalia, l’appuntamento di riferimento per imprenditori, comunicatori e professionisti del settore vitivinicolo....

La Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini conquista Vilnius

Un vino elegante e di grande personalità, ricco di storia ma con un’anima contemporanea e fortemente versatile negli abbinamenti a tavola: è il profilo...

Francesca Planeta insignita del prestigioso Compasso d’Oro alla Carriera

Francesca Planeta, presidente di Planeta Estate, è stata insignita del prestigioso Compasso d’Oro alla Carriera, riconoscimento che celebra il suo percorso professionale e il...

Mare e Vitovska in Morje – Il fascino del Carso alla 18ª edizione

30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, un convegno, food, degustazioni guidate e molto altro ancora: tutto questo si terrĂ  in...

Tutti sanno dire “vino”. Pochi riescono a dire GewĂ¼rztraminer

L’estate è arrivata e, dall’aperitivo in riva al mare, passando per le cene con cucina fusion fino al barbecue in giardino, ecco che arriva...

Consorzio Brunello celebra 40 anni della DOC Rosso di Montalcino

Da vino di ricaduta a prodotto versatile, contemporaneo e rock. Il Rosso di Montalcino compie 40 anni e, in occasione dell’evento celebrativo in programma...

Il Pometo di Lungarotti: quattro vini divertenti per l’estate

C’è un VINOGATTO sulla nuova etichetta dei vini Il Pometo di Lungarotti. Un felino che brinda, ripreso da un ex libris esposto al Museo...

Ampeleia Vini e Cucina, il nuovo progetto gastronomico della rinomata cantina toscana

Ampeleia Vini e Cucina, il nuovo progetto gastronomico della rinomata cantina toscana che esalta i sapori dell'Alta Maremma. Dopo vent'anni dedicati alla viticoltura gentile,...

I monaci di San Masseo ed i loro vini… e non solo!

San Masseo è un monastero benedettino alle pendici di Assisi che, in quasi mille anni di vita, ha subito alterne vicende, ma sempre i...

Marco Profumo confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini

Marco Profumo è stato confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini per il triennio 2024-2027 nel corso della prima seduta del...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane