18.3 C
Roma
8 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3966 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La Golden Star al Settantacinque Copertino Doc della Cupertinum

La Cupertinum, storica Cantina di Copertino, ha ricevuto questa comunicazione dalla Guida Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano: “Preg.issimo Presidente della Cupertinum Antica Cantina...

Modigliana presenta il suo territorio e i suoi nuovi vini

12 produttori, un territorio, un evento di presentazione dei Sangiovese Romagna Modigliana 2016. Modigliana (FC), la Stella dell’Appennino, si candida a diventare il territorio...

Mandrarossa Vineyard Tour 2017: i vigneti di Menfi si aprono al pubblico

Sabato 26 e domenica 27 agosto gli ospiti del Mandrarossa Vineyard Tour saranno accolti durante il momento più atteso dai viticoltori di Menfi: la...

Il Capri Doc Scala Fenicia premiato al Mondial des Vins Extrêmes

La 25a edizione del prestigioso Concorso Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim (Centro Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura di Montagna), con...

Enoturismo. Politica in vacanza e ancora non è legge

Dopo la presa di posizione dei territori e delle Strade del Vino, rilanciata con una nota congiunta nei giorni scorsi, anche Città del Vino...

Vinnatur: al via i controlli sul nuovo disciplinare

Partono nel mese di agosto i primi controlli in vigna nelle aziende aderenti a, come naturale conseguenza dell'approvazione del disciplinare dell'estate scorsa. I controlli...

Ottima annata per il Primitivo di Manduria

Si preannuncia un’ottima annata per il Primitivo di Manduria, tutta da degustare, carica di grado zuccherino; un 2017 da scrivere negli annuari  agronomici oltre...

A Lapio il Fiano Love Fest

Tre giorni di musica, arte, eno-gastronomia, cultura e divertimento vi aspettano a Lapio il 4-5 e 6 agosto 2017 per il FIANO LOVE FEST....

Muri-Gries: Lagrein, Passione, Vigna

Un ottimo terroir nella zona originaria del Lagrein, una combinazione affidabile tra clima e terreno e la profonda consapevolezza verso un piccolo ritaglio di...

Una panchina gigante tra le vigne di Freisa di Tenuta Tamburnin

Una Panchina gigante color verderame dominerà le vigne di Freisa del Nord Astigiano: è stata inaugurata domenica nell’azienda vitivinicola Tenuta Tamburnin di Castelnuovo Don...

Tenuta Sant’Antonio alla conquista del Canada

Un Paese coinvolgente, una realtà complessa che sempre più si sta appassionando al vino italiano: Tenuta Sant’Antonio racconta la sua esperienza in Canada, tra dati...

Antonio Rallo lascia la presidenza di Unione Italiana Vini

Con una comunicazione resa al termine dei lavori dell'Assemblea di Unione Italiana Vini tenutasi oggi a Roma, Antonio Rallo ha rassegnato le sue dimissioni...

Cambio al vertice ad Assovini: Alessio Planeta nuovo presidente

È Alessio Planeta il nuovo presidente di Assovini Sicilia, l'associazione di cui fanno parte 76 aziende vinicole siciliane. Alessio Planeta, nato nel 1966, è...

La memoria della vigna

10 luglio 2017 - Il Gotha del vino produttore di Sangiovese si è riunito “in conclave" sotto gli affreschi dell’imponente Galleria del Cardinale di...

Calici di musica sotto i tre colli a Brisighella

Sabato 5 agosto il borgo di Brisighella (RA) diventerà una cantina a cielo aperto dove le migliori produzioni vitivinicole delle colline locali s’incontreranno con...

Resi noti i vincitori del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or 2017

Nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sede della Camera di Commercio di Asti sono stati resi noti i...

Vigneto Italia: da nord a sud si guarda già alla vendemmia 2017

In gran parte d’Italia, si tratti di Chardonnay, Nebbiolo o Sangiovese, è quasi tempo di tirar fuori le presse e organizzare la vendemmia. A...

Wine Fredane 2017: cultura, musica ed enogastronomia

Dal 21 al 23 luglio nella splendida cornice dell’Agriresort La Serenella a Capriglia Irpina (AV) si svolgerà il Wine Fredane, evento enogastronomico d’eccellenza giunto...

Donne del Vino: «i vitigni autoctoni rari sono un’opportunità di business»

«Non sono solo delle “curiosità turistiche” da assaggiare visitando i territori del vino: possono diventare un progetto economico che caratterizza le aziende più piccole»....

20 anni di VinoVip, un nuovo successo per la biennale del vino italiano

Tra le splendide montagne ampezzane si è conclusa un’altra edizione di VinoVip, l’appuntamento enologico biennale, organizzato da Civiltà del bere, che rappresenta il vero...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane