5.2 C
Roma
23 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

4005 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dedno: Josko Gravner e il sogno di un giardino vitato

Si trova a Dedno, in Slovenia, il vigneto di 8 ettari che Josko Gravner sta preparando con passione e tenacia da 17 anni. Un...

A “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” si parlerà di Territorio e Salute

Il simposio tecnico scientifico conclusivo del 13° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” si svolgerà sabato 21 ottobre 2017 presso...

Vino: 2014 annata storica per Masseto

L’annata 2014 rimarrà nella storia come una delle più particolari nella memoria di Masseto. I primi Merlot dei vigneti più giovani sono stati raccolti...

Wine and Sardinia 2017: i vini vincitori della IV edizione del concorso

La Giuria del Concorso enologico Wine and Sardinia ha reso noti in questi i giorni i vini. Sono 23 i riconoscimenti assegnati a produttori...

Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme: Il Ritorno

Ad un mese esatto dalla kermesse internazionale più importante della bergamasca fervono nella sede di Vignaioli Bergamaschi i preparativi per il 13° Concorso Enologico...

Wine City Day 2017

Anche quest’anno, per un giorno, il Vicolo Bolognetti si trasforma per diventare luogo del gusto e della convivialità, ospitando l’Associazione Amo e i suoi...

Nomi dei vigneti e nuova immagine: nasce il progetto cru de I Veroni

Era da tempo nell’aria la scelta forte di Lorenzo Mariani, proprietario e appassionato direttore de I Veroni, di dare nuova dignità ai propri vini....

Agrintesa “brinda” alla nuova maxi cantina di Russi

Continua senza soste l’importante percorso di crescita nel settore vitivinicolo per Agrintesa, che oggi guida la classifica italiana delle cantine cooperative di 1° grado...

Passitaly 2017: nuovi scenari per l’isola ed il Passito di Pantelleria

Pantelleria è un territorio unico per le caratteristiche paesaggistiche e culturali che nel tempo hanno forgiato l’identità dell’isola, ed è uno dei tesori italiani...

Tre Bicchieri al Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2013 di Cantina Tollo

Il Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva di Cantina Tollo conquista ancora la giuria della Guida Vini d'Italia 2018 del Gambero Rosso, aggiudicandosi - con l’annata...

Una piacevole sorpresa, i vini Vigna Dogarina

Sono per me una piacevole scoperta i vini che sto per farvi conoscere. Oggi in particolare scriverò di alcuni vini a marchio Vigna Dogarina...

Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”

Torna domenica 24 settembre 2017 la Festa del Vino. XIX edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città,...

Settembre rosa a Eataly: le Donne del Vino incontrano i winelover

Le Donne del Vino e Eataly hanno un obiettivo in comune: diffondere la cultura del vino e del bere bene. In piena vendemmia 2017,...

Siccità record manda in crisi il Candia, meno quantità ma qualità salva

La siccità record, la più grave probabilmente della storia della provincia apuana, manda in crisi anche il Candia dei Colli Apuani Doc. La vendemmia...

Il Gambero Rosso premia i vini della Val Isarco

“La Valle Isarco è la consueta fucina di vini di grande carattere…” così si esprime il Gambero Rosso nel sito internet ufficiale svelando in...

Vendemmia scarsa ma Italia resta leader produzione mondiale

“Una vendemmia decisamente complessa, che ha reso difficile la ricognizione in tutte le zone vitate del Paese, caratterizzate da territori e vitigni molti diversi tra loro. Un...

Al via l’ultima vendemmia del “vecchio bardolino”

Inizia il 12 settembre la vendemmia nell'area Doc Bardolino. Una raccolta che parte con un anticipo di una decina di giorni rispetto al consueto,...

Vendere vino online: prospettive e criticità dell’e-commerce in Italia

Perché dovrei aprire un’enoteca online? Quali vantaggi posso trarne? Domande legittime, che molti produttori e rivenditori di vino si pongono prima di entrare nel...

Nabucco Day, Monte delle Vigne festeggia il suo vino simbolo

Nel 1842, Il Nabucco di Giuseppe Verdi debuttò con grande successo al Teatro alla Scala di Milano. Evidentemente, quello dell’opera è un titolo particolarmente...

A Pantelleria si celebra il riconoscimento UNESCO della vite ad Alberello

Tra i contesti agricoli terrazzati e il mare dell’isola di Pantelleria si svolgerà, dal 7  al 10 settembre, la quarta edizione di Passitaly, la...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane