22.1 C
Roma
10 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3842 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Marco Caprai riceve il Premio alla Carriera da Falstaff

Si è tenuta il 26 novembre, nella suggestiva cornice della cantina di Eataly a Monaco, la presentazione del Falstaff Weinguide 2025 e tra i momenti...

Nasce il nuovo T-made 95 Oslavia il calice per gli Orange wine progettato da Italesse per APRO

Presentato alla stampa e a una rosa di ristoratori durante due giorni (25-26 novembre 2024) di eventi ospitati nel cuore del territorio di Oslavia...

Cuvée del Fondatore 2013: il Natale si brinda con il metodo classico di Cà Rovere

Per le festivitĂ , CĂ  Rovere propone un ricco catalogo che abbina le sue bollicine a prodotti artigianali del territorio vicentino, offrendo idee regalo uniche...

Miglior vino bianco d’Italia è il Collio DOC Fosarin 2022

Il Miglior vino bianco d’Italia è il Fosarin 2022, l’eccellente Collio Bianco DOC dell’azienda vinicola Ronco dei Tassi di CormĂ²ns, fra le piĂ¹ conosciute...

Torna Uva Fiera: la mostra mercato della piccola produzione vinicola italiana di qualitĂ 

Torna Uva Fiera, l’evento che celebra i vini autentici, non standardizzati, ma prodotti con maestria e rispetto per il territorio. Da sabato 30 novembre...

Le Marche nel bicchiere 2025: degustazione esclusiva delle 58 eccellenze enologiche marchigiane

Appuntamento sabato 30 novembre presso l’Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Agraria di Ancona, a partire dalle ore 16:00, per un nuovo interessante...

Meditatio, il primo Moscato di Scanzo DOCG con il marchio Cascina del Ronco

Cooperativa OIKOS, presente sul mercato vitivinicolo con il marchio Cascina del Ronco, presenta il suo primo Moscato di Scanzo DOCG, Meditatio, che entra a...

Osservatorio Federvini: Vini, spiriti e aceti, nel 2024 tengono nonostante uno scenario globale di grande complessitĂ 

Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur messa a dura prova...

32° Mondial des Vins ExtrĂªmes: il 30 novembre a Roma i vincitori del concorso

Sabato 30 novembre a Roma, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del 32° Mondial des...

Fiera dei Vini di Piacenza: la risposta positiva del pubblico conferma segnali di ripartenza nel settore vitivinicolo

La Fiera dei Vini – andata in scena a Piacenza Expo dal 16 al 18 novembre 2024 – si chiude con un segno positivo,...

Zona per Zona, Vino per Vino: Cantina Kurtatsch precorritrice nelle nuove UGA dell’Alto Adige

Un ulteriore passo avanti verso una produzione sempre piĂ¹ consapevole, selezionata e autenticamente figlia del terroir: il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficialmente riconosciuto...

Graziano Prà: il suo Otto Soave Classico DOC è nella Top 100 migliori vini al mondo per Wine Spectator

Graziano Prà festeggia un importante riconoscimento: il suo Otto Soave Classico DOC è stato inserito nella Top 100 dei migliori vini al mondo selezionati...

Da Verona altri tre riconoscimenti agli Spumanti di Cantina Valtidone

Lo Sparkling Wine Festival, giunto alla ventiseiesima edizione, premia gli Spumanti di Cantina Valtidone con tre Attestati di Merito per Perlage, Arvange e Venus. Lo...

Conclusa con successo la sesta edizione della Monza Wine Experience

800 partecipanti e 5.640 calici serviti in 4 appuntamenti: la sesta edizione della Monza Wine Experience consolida il ruolo della kermesse come nuovo punto...

Franciacorta Vintage Noir. Ecco la nuova etichetta firmata Lantieri, elogio del Pinot Nero

Nuovo nato nella gamma dei Franciacorta firmati da Lantieri de Paratico, il Vintage Noir è una novità per la cantina franciacortina che in questa...

Balzo export spumanti italiani in USA

Balzo degli spumanti tricolori negli Usa a settembre, con un export del mese a +56% (ma nel pari periodo 2023 si era scesi a...

IMT: 2,3 milioni di euro per la promozione 2025-2026 sul mercato italiano e UE

Ammontano a quasi 2,3 milioni di euro gli investimenti in promozione per il biennio 2025-2026 previsti dal progetto targato Istituto marchigiano di tutela vini...

Intrecci di Vite, la celebrazione dell’eccellenza enologica al Merano WineFestival 2024

Tra gli appuntamenti indimenticabili della 33^ edizione di Merano WineFestival, l’evento piĂ¹ glamour del settore enogastronomico che dall’8 al 12 novembre ha celebrato le...

Amalberga si aggiudica il Sole con lo StĂ¹ne Ottavianello

Lo StĂ¹ne Ottavianello Ostuni Doc 2023 dell’azienda vitivinicola Amalberga riceve il premio Sole dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2025, riconoscimento speciale, un...

Il Dutia Albana di Romagna 2023 di Branchini nella Guida Berebene 2025

Ăˆ un omaggio alla storia di Dozza, il Dutia Albana di Romagna Secco 2023 di Branchini 1858 che ha ricevuto il Premio QualitĂ  Prezzo...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane