29 C
Roma
9 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3815 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sabato 3 marzo è “social” Festa delle Donne del Vino

Saranno eventi soprattutto virtuali che inonderanno i social di filmati e video con il vino al femminile. È questa la principale novità della Festa...

Sarà il Cabernet Sauvignon il nuovo protagonista del kunst-stück di Cantina Kaltern

Il vino è stato scelto da tempo: una piccola e preziosa selezione di Cabernet Sauvignon prodotto da Cantina Kaltern in un vigneto situato a...

Emilia Romagna a tutto campo!

Un progetto di comunicazione e promozione del vino emiliano romagnolo in Italia e nel mondo a cura di Enoteca Regionale Emilia Romagna e Luca...

Maria Teresa Basile Varvaglione nuovo presidente di MTVPuglia

Cambio ai vertici del Movimento Turismo del Vino Puglia. I soci, giunti da ogni parte della regione, si sono riuniti ieri in Assemblea presso...

Bollicine e territorio: la Romagna del vino si incontra a Faenza

“Bollicine e territorio: la Romagna si muove e chiama l’Unione Europea”. Questo il titolo dell’incontro alla Fiera di Faenza lunedì 26 febbraio alle 20,30....

Vino, in Abruzzo 13 cantine danno vita a VIN.CO per valorizzare le bollicine autoctone

Si apre una nuova fase del vino cooperativo in Abruzzo! È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della...

Torna il Notturno di Meteri: eccellenza e terroir sulle rive del Brenta

Una nuova sede, un simposio sui vini mitteleuropei e ancora più vignerons. La quarta edizione di Notturno – Ambasciatori del Terroir si prepara ad...

Al campano Luigi Sarno il VI Premio Giulio Gambelli

Va a Luigi Sarno, enologo e titolare della Cantina del Barone di Cesinali (AV), il Premio Giulio Gambelli 2018, riconoscimento istituito nel 2012 da...

Sopra e sotto i Colli Berici: un territorio pronto a stupire

Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i Colli Berici, progetto nato grazie all’Associazione Strada dei Vini dei Colli Berici, che propone due fine...

Piemonte Anteprima Vendemmia 2017, presentati i dati dell’annata appena conclusa

È stata la vendemmia del grande caldo con tanti eventi anomali - una germogliazione precoce della vite, una terribile gelata a fine aprile e...

Valle d’Aosta: non solo sport e natura ma anche ottimi vini!

Quest’anno, in Valle d’Aosta, la stagione sciistica sta andando alla grande! Neve abbondante, belle giornate, vita a contatto con la natura, divertimento assicurato per...

Campania Stories, si prepara l’edizione dei record

Campania Stories 2018 si prepara ad essere l’edizione dei record: a soli dieci giorni dal lancio delle iscrizioni sono già settanta le aziende partecipanti,...

Il Sagrantino cresce e sfiora 2 milioni di bottiglie

Inizia sotto i migliori auspici la quarta edizione di Anteprima Sagrantino, che vedrà 200 esperti del settore raggiungere Montefalco da 20 Paesi differenti il...

Firmato decreto ministeriale che disciplina le autorizzazioni ai nuovi impianti

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Martina il Decreto ministeriale sulle autorizzazioni per gli impianti viticoli, ovvero alle licenze necessarie per impiantare...

Enoturismo, senza impegno politico non c’è crescita

Presentati ieri alla Bit di Milano i dati dell’anteprima del XIV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia, curato dall’Università di Salerno per conto...

Cantina Tramin presenta Marjon, il Pinot Nero di alta quota

Si chiama Marjon il nuovo Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva di Cantina Tramin. Viene prodotto con le uve provenienti da tre aree attigue,...

FIVI Romagna dice no al nuovo spumante

Più tutela del territorio e delle tradizioni e meno desiderio di inseguire le mode. È questo che chiedono le aziende aderenti alla delegazione FIVI...

28-29 Aprile 2018 ritorna il Monterosso Val d’Arda Festival

La manifestazione pensata per far conoscere il vino Monterosso e il bellissimo borgo medioevale di Castell’Arquato (PC), con la sua storia, le sue tradizioni...

Gutturnio Cantina Valtidone: oltre 2 milioni di bottiglie nel 2017

Sono più di due milioni e 100 mila le bottiglie di Gutturnio prodotte e commercializzate da Cantina Valtidone nel corso del 2017, con un...

Grande successo per Chianti Lovers, l’anteprima del Consorzio Vino Chianti

Sono stati circa 4mila i visitatori, il doppio rispetto allo scorso anno, che ieri hanno partecipato a Chianti Lovers, l'anteprima del Consorzio Vino Chianti...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane