27.9 C
Roma
12 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Rosexpo: ecco il resoconto della 5° edizione

Chiamiamolo Rosa, recuperiamo una coerenza linguistica. Stop con lo scimmiottare i francesi con un languido Rosèoppure con il participio passato di un verbo che non esiste,...

Vino del Tribuno: i premiati dell’edizione 2018

A Cesenatico (FC) sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2018 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il Concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna,...

VinNatur: marchio di garanzia e qualità per il vino

Un marchio di garanzia e qualità per il vino naturale a livello mondiale. È questo l'ambizioso obiettivo che si pone oggi VinNatur, grazie a...

I vini dell’Alto Adige in tour: 6-7-8 ottobre a Roma Firenze e Milano

Vivere l’Alto Adige e scoprire la sua ricca offerta vitivinicola senza spostarsi dalla propria città: è questo l’obiettivo del road show ideato dal Consorzio...

Per la prima volta la Puglia a Collissioni 2018

Si terrà dal 29 giugno al 28 luglio a Barolo la nuova edizione di “Collisioni”, il festival agrirock di letteratura e musica che si...

Export vino: Le tendenze all’estero le dettano i millenials

Se ne parla a Lecce in occasione della quinta edizione di Rosexpo, il salone internazionale dei vini rosati. All’estero a decidere sono i milleanials, giovani di...

XXesima edizione di Aglianica Wine Festival

Aglianica Wine Festival, uno degli eventi culturali più longevi del Mezzogiorno, da sempre una preziosa opportunità di incontro e confronto tra produttori e consumatori,...

Presentata la prima edizione della Milano Wine Week

È stata presentata a Palazzo Bovara, alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Milano, Cristina Tajani, e dell’Assessore al Turismo della Regione...

VinoVip al Forte: la Versilia paladina della qualità

La sfida non era delle più facili e le attese davvero alte, ma i numeri e l'eco di commenti positivi parlano di un grande...

La Tenuta di Angoris ha ospitato il set de “La Porta Rossa 2”

«Per la Tenuta di Angoris è sempre un piacere ospitare le riprese di un film – ha dichiarato Marta Locatelli, titolare dell’azienda – per...

Toso brinda alla crescita 2017

Si brinda nella cantina Toso di Cossano Belbo: il 2017 si è chiuso con un fatturato in aumento del 5%, che supera i 37...

Gorghi Tondi partner di Fuoricinema Mediterraneo

Palermo, Capitale della Cultura Italiana 2018, diventa per tre giorni anche la capitale del cinema. Da venerdì 22 a domenica 24 giugno, infatti, avrà...

Sfida ai posizionamenti sempre più alti per Rocca delle Macìe

“I premi e le pubblicazioni di settore ricoprono un ruolo importante nella conoscenza del valore delle nostre produzioni vinicole, e mettono in evidenza l’attenzione...

Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore: da un’annata preziosa nasce una nuova stella

Per Campo alle Comete - azienda nata poco più di due anni fa come avamposto toscano di Feudi di San Gregorio - è finalmente...

Vespaiolona 2018: la DOC Breganze pronta alla notte di festa

Venerdì 22 giugno 2018 torna a Breganze la Vespaiolona, la notte bianca e rossa tra vigne e cantine organizzata dall'associazione Strada del Torcolato e...

Radici del Sud 2018: vince la tipicità

Si è conclusa con la consegna dei premi del Concorso Internazionale la tredicesima edizione di Radici del Sud, il multievento che per una settimana...

“Tutti giù in Cantina” 2018 va in scena a Velletri

“Tutti giù in Cantina” torna per il quarto anno a Velletri, nella sede CREA di via Cantina Sperimentale, ma anticipa da settembre (periodo delle...

Il Brunello di Montalcino sempre più “star” internazionale

Il Brunello di Montalcino formato globetrotter è diventato il protagonista di due importanti eventi a livello internazionale. Lo scorso week end il grande rosso...

Enrico Serafino festeggia 40 anni & un secolo

Correva l’anno 1878 quando il ventiquattrenne Serafino Enrico, produttore di pasta a Romano Canavese, si trasferiva a Canale, nel cuore del Roero, per realizzare il...

La longevità aromatica dei vini rossi. Convegno il 15 giugno

Gli aspetti della longevità aromatica dei vini rossi in relazione a studi recenti condotti in diversi centri di ricerca europei saranno il tema al...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane