20.8 C
Roma
13 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I produttori del Consorzio Pantelleria Doc donano l’uva passa a De Bartoli

Pantelleria risponde con un gesto di solidarietà in favore delle cantine fondate da Marco De Bartoli, che nei giorni scorsi avevano subìto il furto...

Meteri: il futuro della sala sta nella formazione

Meteri fa scuola di vini naturali. La nuova divisione dell'azienda dedicata alla formazione presenta il primo corso per professionisti della ristorazione, in partenza il...

La vendemmia diventa virtuale per raccontarsi al mondo

Tecnologie innovative per raccontare una pratica antica.  È una vendemmia speciale quella che si sta svolgendo in questi giorni nella tenuta Astoria a Refrontolo....

Vini bio Cantina Tollo: crescita a doppia cifra in Italia e all’estero

Il successo dei vini biologici Cantina Tollo non conosce sosta. Nei primi 8 mesi del 2018 il comparto della cantina abruzzese ha segnato sul...

Garda DOC: le bollicine del Festivaletteratura di Mantova

Il Garda DOC porta le sue bollicine al Festivaletteratura di Mantova. Dopo la partecipazione dello scorso anno lo spumante del Garda si prepara a...

Sull’Appennino tosco-romagnolo brilla la stella di Modigliana

L’8, 9 e 10 settembre si svolgerà la seconda edizione di “Modigliana, stella dell’Appennino”, l’evento nel quale i produttori locali presentano i vini Modigliana...

Trentino, Festa dell’Uva di Verla di Giovo

Si sono da poco chiuse le iscrizioni per la partecipazione dei carri alla 61° edizione della Festa dell’Uva di Verla di Giovo, storica manifestazione...

Ottimi risultati per Tenute Rubino

L'estate di Tenute Rubino è stata ricca di successi, anche grazie ad importanti riconoscimenti ottenuti all’estero. Non possono che essere letti in questo senso,...

Calici di Stelle, dalla Puglia al Piemonte successo crescente

Grande successo per l'edizione 2018 di Calici di Stelle che ha visto la partecipazione di migliaia di persone in piazza, nei borghi e nelle...

100/100 Parker a Epokale Cantina Tramin: “un risultato storico per l’Alto Adige”

Il Gewürztraminer Epokale di Cantina Tramin conquista i 100 punti di Robert Parker Wine Advocate. Il giudizio, frutto delle ultime degustazioni di vini italiani...

Enologica Montefalco, A tavola con il Sagrantino

Enologica Montefalco, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, dal Comune di Montefalco e dall’Associazione Strada del Sagrantino,...

Volcanic Wines: a Napoli una degustazione di vini da vigne allevate su suoli vulcanici

I vini da suoli vulcanici saranno protagonisti nell’ambito della importante tre giorni che vedrà la città di Napoli ospitare, dal 2 al 7 settembre...

Al Castello di Grumello i bambini vestono i panni dei vignaioli

Un nuovo appuntamento speciale attende le famiglie con bambini al Castello di Grumello (BG). Domenica 23 settembre si tiene l’edizione 2018 di “Cantine Aperte...

Pantelleria DOC Festival: le contrade ed il mare colore del vino

Il mare colore del vino è ciò che - parafrasando Sciascia - succede con il Pantelleria Doc Festival fino al 9 settembre. L’isola del...

Calici di stelle ad Asolo: Prosecco Superiore Docg tra le vie del borgo

La notte di San Lorenzo ad Asolo (Treviso) torna Calici di stelle. Venerdì 10 agosto 2018 il Consorzio Vini Asolo Montello aderisce alla manifestazione...

XIV edizione della rassegna enogastronomica Ardesio DiVino

Sapori, profumi, musica invaderanno le strade, le piazze e le corti del centro storico di Ardesio per la 14° edizione di Ardesio DiVino, la...

Vino & Musica per la Notte Blu di Brisighella

Brisighella (RA) prosegue la collaborazione con Festival Strade Blu e sabato 4 agosto propone la Notte Blu 2018, dove il borgo medioevale romagnolo si...

La Court 2015 di Michele Chiarlo debutta come Nizza DOCG Riserva

Uno dei vini icona della storica cantina fondata da Michele Chiarlo, la Barbera d’Asti superiore, Nizza La Court, dall’annata 2015 sarà ufficialmente Nizza DOCG...

Festa del Vino di San Martino della Battaglia

Le tradizionali casette in legno del centro sportivo di San Martino della Battaglia (Desenzano) saranno di nuovo animate dalle aziende agricole del Basso Garda,...

Dalla vendemmia 2018 tutti i vini di Réva saranno certificati biologici

La cantina con annesso resort e ristorante, di proprietà dell’imprenditore ceco Miroslav Lekes, guidata da un gruppo di dinamici e appassionati giovani del territorio,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane