22 C
Roma
23 Ottobre 2025

Wine Festival 2025 a Eataly Roma: un viaggio tra i vini d’Italia, da Nord a Sud

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Eataly Roma Ostiense ospita il Wine Festival 2025 venerdì 24 e sabato 25 ottobre: ritorna anche quest’anno l’evento dedicato agli appassionati e curiosi del mondo del vino italiano, con due serate speciali pensate per degustare oltre 70 etichette provenienti da tutto lo Stivale, incontrare i produttori e scoprire i segreti vitivinicoli delle regioni d’Italia.

Il Wine Festival 2025 è un’opportunità unica per immergersi nella ricchezza enologica italiana, degustando vini che raccontano la storia, il territorio e le tradizioni di ogni regione. Dai vitigni autoctoni delle Dolomiti, alle bollicine del Nord-Est, dai rossi corposi delle Langhe e del Chianti, fino ai profumi mediterranei dei vini siciliani, ogni calice offre un’esperienza sensoriale autentica e diversa. La presenza in prima persona dei produttori stessi rende ancora più interessante l’occasione: saranno infatti loro stessi a raccontare e far assaggiare le loro bottiglie, frutto di fatica e passione.

Durante l’evento si potranno inoltre assaporare alcune proposte gastronomiche, come in tutti i Festival firmati Eataly. Ci sarà Nena – Mercato & Cucina che porterà crocchette di stracotto di pollo alla cacciatora, fettuccine al ragù di cortile con fonduta di parmigiano, fichi secchi e timo e, per dolce, il brownie ai due cioccolati con mousse al caffè e caramello salato. Le specialità di pesce saranno protagoniste dell’offerta de Il Pescatorio – Street Food che proporrà il panino KFF a base di filetto di orata croccante con insalatina e salsa tartara e la Tostada, una tortilla di mais croccante con tartare di tonno, guacamole, salsa teriyaki e maionese affumicata. Da provare anche le crocchette di baccalà con patata gialla, aji amarillo e maionese al lime.

Il Wine Festival sarà arricchito da due serate di musica live con DJ set esclusivi: venerdì 24, dalle 20 alle 22.30, arriva DJ Macky con il suo sound energico e travolgente; sabato 25, alla stessa ora, sarà invece BR1J a guidare il pubblico in un viaggio sonoro tra groove, disco ed elettronica.

I partecipanti al Wine Festival potranno acquistare il Kit Degustazione (€25), che include l’assaggio di tutti i vini presenti presso gli stand, un calice e un portacalice, e una scheda per annotare i vini degustati, da consegnare ai Wine Specialist della Grande Enoteca per acquistare le bottiglie preferite a prezzo speciale. Sarà anche disponibile nell’Area Wine Bar una selezione di vini al calice scelti accuratamente dall’Enoteca di Eataly.

Le proposte food, i calici alla mescita e le bibite analcoliche sono acquistabili tramite gettoni.

Il Wine Festival 2025, che si svolgerà al 2° piano di Eataly Roma, è un appuntamento imperdibile per chi vuole esplorare i vini italiani in tutta la loro varietà, scoprire produttori, confrontare etichette e brindare insieme a due giorni di cultura, gusto e convivialità. Per maggiori informazioni: www.eataly.it

GIORNI E ORARI Venerdì 24 ottobre e sabato 25 ottobre | 18.30 – 23.30 Le casse chiudono 30 minuti prima della fine dell’evento. Eataly chiude alle 24.

Le cantine presenti (in ordine alfabetico):

ANDRIAN 

BASTIANICH WINES 

BIANCAVIGNA 

CASA LUCCIOLA 

CASTEL DE PAOLIS 

CAMERLENGO 

CAMPANELLI VINI 

CANTINE SILVESTRI 

DUCA DI SALAPARUTA 

ELIO ALTARE 

FAMIGLIA COTARELLA 

I FABBRI 

LA RASINA 

LEONE DE CASTRIS 

LEONARDO BUSSOLETTI 

MARCO CARPINETI 

MASONE & MANNU 

PAOLO E NOEMIA D’AMICO 

RAINA 

RIVERA 

SALCHETO 

TENUTA BIODINAMICA MARA 

TENUTA CASTELBUONO 

TENUTA COLPAOLA 

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane