L’Associazione culturale Vigne Museum e l’azienda vitivinicola Livio Felluga presentano l’iniziativa Passeggiata esplorativa dal Vigne Museum all’Abbazia di Rosazzo. Un appuntamento suggestivo tra cultura, arte, vino e paesaggio parte dell’evento: MetodoContemporaneo. Itinerari diffusi tra arti, vino e paesaggio. L’appuntamento si inserisce all’interno della prima edizione di Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro, promossa dalla Fondazione CHANGES.
MetodoContemporaneo è il primo osservatorio permanente in Italia che documenta e racconta il dialogo tra arti contemporanee e paesaggio vitivinicolo. Una mappa condivisa, dinamica e interattiva dei casi più significativi d’interazione tra arte, territori del vino e comunità.
Uniti da una profonda storia comune caratterizzata dall’amore per le colline friulane, dall’attenzione all’ambiente e alla natura, saldate da legami familiari e custodi di tradizioni protese al futuro l’Associazione Vigne Museum e l’azienda Livio Felluga collaborano in questa occasione per offrire al pubblico un’esperienza culturale e degustativa circondata dalla natura e dal paesaggio vitivinicolo.
Il 18 ottobre dalle ore 15:00, gli ospiti parteciperanno ad una passeggiata esperienziale alla scoperta di Rosazzo, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. Dal Vigne Museum, ubicato sulla sommità della collina abbracciata dai vigneti storici della Livio Felluga, attraverseranno la tenuta per arrivare nella millenaria Abbazia di Rosazzo.
Il Vigne Museum è il progetto artistico-architettonico realizzato nel 2014 dall’architetto Yona Friedman con la collaborazione dell’artista Jean-Baptiste Decavèle per celebrare i 100 anni di Livio Felluga. Primo progetto architettonico permanente realizzato da Yona Friedman in Italia, Vigne Museum è un museo a cielo aperto dedicato al paesaggio e alla vite, incarna i valori della cultura rurale ed è simbolo della collaborazione tra uomo e natura nel suo massimo rispetto.
Il Vigne Museum è un bene collettivo per il Friuli Venezia Giulia che l’omonima Associazione, fondata su desiderio della famiglia Livio Felluga, vuole restituire alla collettività in forma di esperienze, incontri e approfondimenti. In questo contesto, il pubblico sarà invitato a vistare il Museo e ad ascoltare la storia dell’incontro di due grandi visionari e innovatori: Yona Friedman e Livio Felluga.
L’itinerario proseguirà all’interno dell’Abbazia le cui origini risalgono all’XI secolo, oltre 1000 anni di cultura religiosa con passaggi di ordini Agostiniani, Benedettini e Domenicani fino ad entrare sotto l’Arcivescovado di Udine. Un luogo storico che ha rappresentato in passato e rappresenta ancora oggi, grazie alla sua posizione geografica, il punto di connessione fra Occidente e Oriente.
Il percorso coinvolgerà: il Belvedere, l’itinerario delle Rose, passando dal chiostro e dalla chiesa per arrivare all’affascinate cantina storica in cui i monaci benedettini custodivano le otri di vino e olio e che ora ospita alcune riserve Livio Felluga.
La passeggiata si chiuderà nelle aree recentemente restaurate dedicate alla produzione e alla degustazione del vino di Livio Felluga dove verrà offerto un brindisi con “Abbazia di Rosazzo”, uno dei rinomati bianchi prodotti dall’azienda, simbolo del territorio e degli storici vigneti abbaziali.
Questo vino rappresenta la più elevata espressione di questo territorio, rende omaggio alla tradizione vitivinicola millenaria dell’abbazia e dei suoi vigneti e incarna l’amore di Livio Felluga per Rosazzo.
MetodoContemporaneao è la prima ricerca scientifica italiana dedicata al dialogo tra arti visive e mondo della produzione vitivinicola, frutto del progetto NUPART. Per un nuovo paesaggio culturale: l’integrazione tra arti contemporanee e vitivinicoltura in una prospettiva di audience development, promosso dall’Università degli Studi di Verona e da BAM! Strategie Culturali, e vincitore del bando europeo PNRR CHANGES – CREST 2 / Spoke 9 – Cultural Resources for Sustainable Tourism.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia il percorso esplorativo inizierà dall’Abbazia di Rosazzo.
Scheda iniziativa
Passeggiata esplorativa dal Vigne Museum all’Abbazia di Rosazzo
A cura di
Vigne Museum Associazione Culturale e azienda Livio Felluga
Abbazia di Rosazzo
Piazza Abbazia 5, Località Rosazzo, Manzano (UD)
Sabato 18 ottobre, ore 15:00
Programma:
Ore 15:00 — Ritrovo in Abbazia di Rosazzo
Ore 15:30 — Visita guidata al Vigne Museum
Ore 16:30 — Visita guidata all’Abbazia di Rosazzo
Ore 17:00 — La Livio Felluga apre le porte della cantina storica
Ore 17:30 — Brindisi e saluti
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
In caso di pioggia il percorso esplorativo inizierà dall’Abbazia di Rosazzo.
Informazioni e adesioni:
Associazione Vigne Museum