L’appuntamento è fissato per sabato 8 e domenica 9 novembre presso la Cantina Valtidone di Borgonovo, dove anche quest’anno andrà in scena un ricco calendario di iniziative dedicate al territorio e alla convivialità. La due giorni proporrà laboratori creativi per grandi e piccoli, intrattenimento, visite guidate alla cantina e uno stand gastronomico con piatti tipici piacentini abbinati ai vini dell’azienda. L’enoteca rimarrà aperta per tutta la durata dell’evento, con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00, offrendo la possibilità di degustare e acquistare le etichette della Cantina.
Protagonista della festa sarà il Novello Picchio Rosso, primo vino imbottigliato della vendemmia 2025, simbolo di una nuova stagione produttiva. I visitatori potranno inoltre assaggiare le numerose referenze della cantina e acquistare l’elegante Arvange Spumante Metodo Classico Pas Dosé, premiato con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso.
Il programma si aprirà sabato mattina alle ore 10.30 con l’inaugurazione ufficiale e la cerimonia di premiazione del Concorso per le Scuole “60 Vendemmie in un’etichetta”, alla presenza del professor Luigi Cavanna per Amop. Come da tradizione, l’intero ricavato della manifestazione sarà destinato alla nota associazione piacentina. Nel pomeriggio, spazio alla creatività con i laboratori firmati Master Kids, alla personalizzazione artistica delle bottiglie e alle visite guidate in cantina, pensate per far conoscere da vicino la realtà produttiva di Cantina Valtidone.
La giornata di domenica inizierà nuovamente alle 10.30, sempre con Master Kids, questa volta in versione “piccoli chef”, mentre nel pomeriggio sarà possibile partecipare, su prenotazione, al tour dei vigneti con degustazione in vigna, con partenza alle ore 15.00. Alle 15.30, la compagnia Comic Club animerà il pubblico con uno spettacolo di cabaret.
A concludere entrambi i pomeriggi sarà il tradizionale taglio della torta Picchio Rosso, momento simbolico della festa, pensato per condividere un brindisi e celebrare insieme la nuova annata.
Cantina Valtidone rinnova così il suo invito alla comunità e agli appassionati: due giornate di vino, gusto e allegria, per riscoprire il piacere dello stare insieme.