28.9 C
Roma
21 Settembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Export Vino Italiano, in recupero sui mercati internazionali

Nonostante la pandemia e le difficoltà logistiche e di trasporti che affliggono da tempo il commercio internazionale, l’Italia porta a casa un risultato incoraggiante...

Firriato, debutto di Cantine Aperte a Cavanera sull’Etna

L’evento cult dedicato al vino e ai vigneti, promosso dal Movimento del Turismo del Vino, andrà in scena per la prima volta nel Wine...

Foggia omaggia Federico II, Dodiciventuno e gli 800 anni dall’arrivo dell’Imperatore

Il Nero di Troia è un vitigno che si coltiva sin dai tempi di Federico II. Lo Stupor Mundi arrivò in terra di Capitanata...

CVA Canicattì presenta 1934: nuova etichetta dedicata a Luigi Pirandello

La cooperativa vinicola CVA Canicattì presenta 1934, un blend ottenuto da uve di Grillo e Chardonnay coltivate nell’agro agrigentino, nei vigneti che circondano il...

Le Manzane presenta il nuovo Pinot Grigio e il restyling delle bottiglie

La cantina Le Manzane cambia volto alle proprie etichette e ci mette la faccia, anzi le facce di Ernesto, Silvana, Marco e Anna. La...

Famiglie, economia circolare e ambiente, i punti di forza di Cantine Settesoli

La terra come motore che genera cultura, che a sua volta genera valore: il circolo virtuoso di Cantine Settesoli, a 62 anni dalla sua...

Bentu Luna presenta Mari in occasione dei 40 anni della DOC Mandrolisai

Bentu Luna dà vita a Mari, il Mandrolisai DOC prodotto da vecchie vigne di età tra i 35 e i 70 anni, per celebrare...

Barbaresco 2018. Nervo e Marcarini, la ricchezza delle Menzioni Geografiche Aggiuntive

Dal 1973 la cooperativa Pertinace è custode della tradizione vinicola piemontese più pura. Situata a Treiso, uno dei 4 comuni del Barbaresco DOCG, con...

Vinissimo, torna la mostra mercato di vini di produzione artigianale

È tutto pronto per la nuova edizione di “Vinissimo”, la mostra mercato di vini biologici, biodinamici, naturali e piwi di produzione artigianale in programma...

Venturini Baldini, tornano gli appuntamenti tra le vigne

Una tenuta immersa nel verde, circondata da vigne, una villa del Cinquecento, un’acetaia storica, lo sguardo che si perde tutt’intorno, abbracciando la Provincia di...

40° anniversario della DOC Mandrolisai

Passione per la cura delle vigne, condizioni climatiche particolari, poche precipitazioni e una lunga estate, vigne secolari che dominano il paesaggio, poste tra le...

Presentato il WeinTour Cattolica 2021

Presentato questa mattina al Palazzo del Turismo, il WeinTour 2021 che torna con la quinta edizione dopo un anno di stop forzato. L'evento dedicato...

Taste Alto Piemonte 2021

Il più grande evento dedicato alle etichette dell’Alto Piemonte e ai suoi prodotti tipici torna a giugno, dal 5 al 27, in una veste...

Al via Cantine Aperte 2021. Grande attesa per l’evento più amato dai wine lover

Enoturismo di prossimità, sicurezza, sostenibilità e voglia di divertirsi all’aria aperta toccando con mano il lavoro in vigna ed in cantina attraverso il racconto...

Cantina Ruggeri: il Cartizze DOCG ora certificato SQNPI

Consapevole dell’importanza della biodiversità del territorio e di una viticoltura sostenibile Ruggeri, storica cantina di Valdobbiadene, ha intrapreso negli anni numerosi progetti innovativi volti...

Il mondo del vino riparte da Only Wine

Con i suoi 100 produttori con appezzamenti al di sotto dei 7 ettari e meno di 40 anni di età l’OnlyWine quest’anno vuole offrire un...

Réva presenta il nuovo Barolo Ravera 2016

Un ritorno atteso e importante. Dopo un anno di assenza torna sul mercato il Barolo Ravera Docg, punta di diamante e primo cru su...

Strada del Vino del Val di Noto: nuova brand identity e nuovi obiettivi

L’Associazione ha presentato alla stampa il restyling del logo e il nuovo manifesto programmatico con i valori che ridefiniscono la propria mission. Al via...

A Brisighella premiati i migliori Albana secco di Romagna

In ritardo di diversi mesi, causa pandemia, nei giorni scorsi si è svolta nei Chiostri dell’ex Convento dell’Osservanza a Brisighella (per gentile concessione dell’Amministrazione...

L’estate a Monte delle Vigne: godere la vita immersi nella natura

Monte delle Vigne, l’azienda di proprietà della famiglia Pizzarotti sui colli di Parma, si prepara ad una grande stagione estiva: un ricco programma di...

Concours Mondial de Bruxelles lancia Food & Rosé Selection

Un filo rosa che unisce l’Europa del vino e le eccellenze gastronomiche dell’Abruzzo in una gara che decreterà il miglior abbinamento cibo-rosato dell’anno. E’...

Follador Prosecco dal 1769 apre le porte al Conegliano Valdobbiadene Experience

C’è aria di fermento fra le scenografiche Colline del Prosecco Superiore D.O.C.G. in vista del Conegliano Valdobbiadene Experience, il primo appuntamento OPEN AIR dell’anno....

E’ nato Fysi, il primo vino bioresistente firmato I Feudi di Romans

La vera rivoluzione? Ripartire dal passato per garantire un futuro al nostro pianeta. E’ con questa filosofia che la cantina Lorenzon lancia la sua...

Sincette scommette sul groppello, l’autoctono che incarna la Valtènesi

Sincette, l’azienda biodinamica di Polpenazze del Garda (Brescia), di proprietà della famiglia Brunori, scommette sul groppello e presenta il restyling delle etichette delle due...

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo e la promozione che accelera in Estremo Oriente

Giappone, Singapore, Corea del Sud, Cina: tra maggio e giugno il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo porta in Estremo Oriente una serie di iniziative promozionali...

Vino e GDO, le vendite crescono di 180 milioni di euro

Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180...

Comprendiamo.wine, il sito di e-commerce di vino per il sociale

Comprendiamo è un’impresa sociale che promuove progetti sociali, di sostenibilità ambientale e offre lavoro  a soggetti svantaggiati, attraverso il sito di e-commerce di vino...

Brunello a tutto bio, a Montalcino metà della vigna è green

È sempre più verde la vigna di Montalcino, che oltre al boom sui mercati in piena emergenza Covid si scopre tra i territori vitati...

Mosnel riparte dall’accoglienza

Il cancello di Mosnel, emblema dell’Azienda di Camignone (Brescia), nel cuore della Franciacorta, si riapre per accogliere i visitatori con una serie di nuove...

Il Brunello di Montalcino fa il record storico sul mercato

Prosegue, anche ad aprile, l’anno d’oro per le vendite di Brunello di Montalcino. Protagonista la combo da sogno delle annate 2015 e 2016, in...