21.3 C
Roma
19 Settembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Vinitaly, da blocco export Russia e Ucraina perdite per 200 mln

“Il blocco dell’export di vini verso Russia e Ucraina produrrà per le cooperative vitivinicole perdite per oltre 200 milioni di euro. Anche se il...

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute investe a Bolgheri

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute investe a Bolgheri ed acquista altri nove ettari di terreni. La nuova proprietà si aggiunge ai trenta ettari della...

Gli abbinamenti più interessanti tra vini rossi e cibo

Il vino è un mondo che non smette mai di riservare sorprese, ai sensi. Quando poi risulta perfettamente abbinato, riesce ad esprimere al massimo...

Il Pinot Nero Villa Corniole debutta ufficialmente a Vinitaly

Lanciata lo scorso anno durante la pandemia, la novità di prodotto sale finalmente sul palcoscenico internazionale di Vinitaly con la nuova annata, la 2019....

5StarWines – The Book, doppio riconoscimento per i vini di Cantine Menhir

Doppio riconoscimento per Cantine Menhir dalla Guida 5Starwines - The Book 2022, che premia la qualità dei vini e delle aziende enologiche di tutto...

Studio UniCredit-Nomisma sul settore vitivinicolo: la Sicilia al top in Italia per i vini di qualità

La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l’8% della produzione di vino rispetto all’Italia. È uno dei dati che emergono dallo studio...

Vallée d’Aoste Petite Arvine 2020, un vino nato dall’esperienza e dall’ascolto della montagna

Pioniera della valorizzazione di vitigni autoctoni da riscoprire, la famiglia Anselmet nel corso della sua storia ha scelto di dedicarsi completamente alla terra e...

Oeno Group: la crescita del mercato italiano e degli investimenti nei Vini di Pregio

In un contesto economico-finanziario condizionato dalle crisi, prima pandemica e poi bellica, sempre più investitori scelgono i “beni rifugio” per diversificare il proprio portfolio...

Best Wine Stars 2022 espande i suoi confini

Best Wine Stars, l’evento di degustazione contraddistinto per la continua ricerca di innovazione e talento, torna per la terza edizione il 14 e 15...

Vinitaly 2022: il turismo del vino visto dalle donne

Il turismo del vino e le donne: quale futuro? Se ne parlerà domenica 10 aprile a Vinitaly in occasione della presentazione del Rapporto annuale...

A vinitaly il vino senza alcol di Hofstätter

Dopo Steinbock Alcohol Free Sparkling, Martin Foradori Hofstätter, eclettico e poliedrico viticoltore dell’omonima tenuta altoatesina, presenta a Vinitaly la versione “ferma” della sua linea di...

Il Consorzio Tutela del Gavi a Vinitaly 2022 per promuovere il grande vino bianco piemontese

Il Consorzio Tutela del Gavi parteciperà, in presenza, alla 54esima edizione di Vinitaly, appuntamento internazionale in programma a Verona dal 10 al 13 aprile...

Le Tenute Cecchi guardano al biologico

Dal 1893 la famiglia Cecchi si è dedicata alla produzione di vini capaci di interpretare i territori d’origine in chiave contemporanea: fedeli al varietale...

Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini: anticipazioni sulla partecipazione a Vinitaly 2022

Si accendono i riflettori sulla nuova edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati che dal 1967 si svolge ogni anno...

Madame Martis: nasce l’edizione limitata Dosaggio Zero Riserva Millesimato 2009

Madame Martis è uno dei più premiati Metodo Classico italiani e con il Millesimo 2009 è stato scelto tra i migliori 130 vini d’Italia...

Al Vinitaly un racconto affascinante sui vini di Romagna

Il Consorzio Vini di Romagna sarà uno dei protagonisti presenti alla 54esima edizione del Vinitaly di Verona (dal 10 al 13 aprile – Pad...

Vinitaly: Federvini e UIV insieme con due eventi

Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Vinitaly, dopo due anni di pandemia, con un poderoso programma di attività. Federvini ed Unione italiana...

Divinea presenta il report su enoturismo e vendite direct to consumer

Nonostante la cantina sia il luogo migliore per raccogliere i dati dei propri clienti, solo il 22,4% delle cantine utilizzano un CRM professionale e...

Albarossa Bricco dei Guazzi, il cuore nascosto del Monferrato

Nel piccolo borgo medievale di Olivola, adagiato su morbide colline nel cuore del Monferrato, Bricco dei Guazzi affonda le sue radici in cinquecento anni...

Il tratto che ci unisce. L’Emilia-Romagna al Vinitaly

Finalmente Vinitaly! Dopo due anni fra rinvii, annullamenti e ridimensionamenti, dal 10 al 13 aprile a Verona ritorna l’appuntamento internazionale più importante dedicato al...

Sette cantine siciliane sbarcano a Londra per il Sicily Fest 2022

Sette tra le migliori cantine siciliane saranno ospiti alla nuova edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. A...

Siddùra cresce con l’acquisto di una nuova azienda agricola

Siddùra cresce con l’acquisto di una nuova azienda agricola. Si tratta della tenuta “Cilistrone”, che si trova nello stesso Comune di Luogosanto, a pochi...

Argentiera Bolgheri DOC Superiore 2019: perfetta espressione intervarietale e personalità vibrante

Argentiera annuncia la release della nuova annata di Argentiera Bolgheri DOC Superiore 2019, vino icona della tenuta, che trae la sua forza e la...

Collio DOC Ribolla Gialla, Trebes 2020

Trebes è l’etichetta che più delle altre rappresenta la tradizione enologica friulana, in quanto prodotta con il vitigno autoctono della zona, la Ribolla Gialla....

Tenuta Ammiraglia, un nuovo orizzonte per i rosè della Maremma

Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana e delle sue molteplici unicità, grazie ad una storia secolare e a otto tenute, dislocate nelle più importanti aree...

Wine Focus, domani a Pozzuoli la prima edizione

Si terrà domani, giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, la prima edizione di “Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”. Un’intera giornata...

Tutto pronto per la prima edizione de L’Altra Toscana

Si attendono un centinaio di giornalisti nazionali e internazionali oltre a una selezione (su invito) di operatori del settore all’appuntamento L’Altra Toscana, novità delle...

L’Amarone della Valpolicella Riserva 2012, l’anima di Brigaldara che risuona nel tempo

L’Amarone della Valpolicella Riserva 2012 è una delle anime della filosofia di Brigaldara. Nasce dalla voglia di reinterpretare la Valpolicella, spogliandosi delle forzature tecniche...

I vini Villa Bogdano 1880 all’evento “Minimalism Meets Genius”

I vini “Villa Bogdano 1880” della Tenuta Planitia sono stati protagonisti dell’evento di Danshari “Minimalism Meets Genius” che si è tenuto a Milano lo...

Cantina di Riva presenterà il restyling dei vini Vista Lago a Hospitality

Ricorda le onde del Lago di Garda e mima le "ciglia" orografiche del Monte Brione la nuova bottiglia con cui Cantina di Riva ha...