22.9 C
Roma
9 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Enologia Made in Italy sulla Via della Seta: live streaming e top influencer locali

Da un lato uno dei prodotti dell’agroalimentare tricolore che più velocemente di altri ha scalato la classifica degli innamoramenti tra i consumatori orientali, dall’altro...

Attems Sauvignon Blanc Cicinis Collio Doc, nel cuore del Friuli

Cicinis è considerato un classico del territorio e il vino simbolo di Attems. L’azienda si trova proprio nel cuore del Friuli e racchiude in...

Hic et Nunc è la prima azienda vitivinicola certificata Great Place To Work® Italia

La valorizzazione del territorio passa anche attraverso il richiamo e la formazione di nuovi talenti.  È questa la linea che dal 2012 vede impegnata...

Nella campagna veronese sboccia il fuori salone dei vignaioli naturali: “Natural Born Wines”

Le campagne e le colline d’Italia sono disseminate di meravigliosi terroir, spesso poco conosciuti, dove nascono vini unici e irripetibili. Si tratta spesso di...

Progetto Impetus: Cantina Toblino per una viticoltura sostenibile in Europa

Gli effetti del cambiamento climatico stanno colpendo da anni il settore vitivinicolo europeo, da qui nasce l’urgenza di trovare soluzioni efficaci, che sappiano adattarsi...

Doppia Medaglia d’oro a Mundus Vini per la cantina marchigiana Fiorano

In attesa delle fiere internazionali Vinitaly e Prowein in programma in primavera, per l’azienda agricola Fiorano di Cossignano è già tempo di brindisi importanti....

Come costruire la cantina perfetta: i consigli del Sommelier Paolo Basso

L’affermato enologo Paolo Basso, professore presso il Glion Institute of Higher Education, offre alcuni consigli imperdibili per coloro i quali desiderano creare una collezione...

Madame Martis Riserva 2009 tra le 8 bollicine di OperaWine

C’è anche Madame Martis Riserva 2009 di Maso Martis tra i migliori 130 vini d’Italia scelti dal più autorevole magazine del vino, lo statunitense...

Tenuta Mazzolino, due nuovi ettari a Pinot Noir e a Chardonnay

Il mondo del vino non conosce soste, si guarda sempre avanti: alla prossima vendemmia, agli assemblaggi, agli imbottigliamenti. Ecco allora che suona quasi scontato...

Torna a marzo il weekend di Go Wine tutto dedicato al Barolo

Si annunciano le date dell’edizione 2022 de “I Grandi Terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e giunto alla tredicesima edizione. L’evento si...

Marchesi Alfieri, artefice dell’eredità storica, culturale e vitivinicola del Piemonte

È il 1696 quando Carlo Antonio Massimiliano Alfieri dà vita al progetto di realizzazione di un castello, una cantina e un parco sul feudo...

Agricoltura 4.0: Abaco Group e Perleuve lanciano Abaco4Grapes

Abaco Group, player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione...

Arriva a Roma la nuova edizione di “Io Vino, Selezione da Vitigno Autoctono”

Torna dopo due anni di stop la nuova edizione di IO VINO, Selezione da Vitigno Autoctono, più testarda che mai e con quella passione di sempre...

La miglior viticoltura sostenibile vi aspetta a Summa

Summa, 9 e 10 aprile: è questo l’appuntamento che i winelovers devono segnare in agenda se vogliono degustare le etichette delle migliori cantine nazionali...

Con acquisizione Castiglion del Bosco, Montalcino sempre più cosmopolita del vino

“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello...

Vinetia Tasting: il 14 e 15 maggio Treviso diventa capitale del vino

Due giorni per degustare i migliori vini del Veneto nei luoghi più suggestivi della città: Vinetia Tasting – La Guida dei Vini del Veneto...

Esperienze di Vitae, grande evento con 70 vini top di Romagna, Emilia, Marche

Romagna, Emilia, Marche, tutte insieme per un grande evento dedicato al vino: ‘Esperienze di Vitae’. Tre territori capaci di andare oltre ai loro confini...

Cantina di Riva lancia il Sauvignon Blanc Dòs de Nòa

Nel solco di una produzione sostenibile e di qualità superiore, Cantina di Riva aggiunge un inedito Sauvignon Blanc BIO alla sua linea d’eccellenza. “Dòs...

Export vino italiano in Russia a rischio

Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo...

Cantina Valle Isarco festeggia i 30 anni della linea Aristos

«Aristos», letteralmente «il migliore»: trent’anni fa Cantina Valle Isarco, la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige, sceglieva questo aggettivo ambizioso e altisonante dall’antico greco...

Costa Arènte, la relazione simbiotica tra i vini e il terroir della Valpantena

A metà tra la Valpolicella classica e quella più orientale, si trova la Valpantena, un’ampia valle verde che parte da Verona e sale verso...

Il Viaggio di Landò Prima Fermata 2020

Nasce in Toscana un nuovo progetto enologico, Il Viaggio di Landò, e con esso un vino ottenuto vinificando uno tra i più antichi vitigni...

Consorzio Brunello: al via domani Benvenuto Brunello a New York

Al via, da domani, l’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’appuntamento per l’anteprima 2017 e la...

Arriva a Roma la seconda edizione di Vini Selvaggi

Sta per arrivare la nuova edizione di  Vini Selvaggi, la Fiera indipendente dei vini naturali che raccoglie oltre 80 produttori. Il 13 e 14...

Il Vermentino Bio e la Sicilia che non ti aspetti: Larcéra Terre Siciliane IGT 2021

Mandrarossa, top brand della menfitana Cantine Settesoli, presenta, insieme ad un restyling grafico della sua linea “Innovativi”, una nuova etichetta: Larcéra Vermentino Terre Siciliane...

Cantine di Verona sempre più sostenibile

Cantine di Verona estende il Progetto Qualità anche a Cantina di Custoza, nel segno della sostenibilità ambientale. Realizzato inizialmente da Cantina Valpantena per un terzo...

Villa Bogdano 1880 custode del bosco di Lison

Miglioramento della salute della fauna e della flora del bosco, tutela della biodiversità, creazione di nuovi habitat produttivi, attività per i giovani, laboratori didattici...

Hic et nunc presenta la sua prima etichetta di Spumante Metodo Classico

Portare un nuovo sguardo sul territorio del Basso Monferrato attraverso vini ottenuti esclusivamente da varietà autoctone. Con questa visione, dal 2012 Hic et Nunc...

Revenge spending fa volare gli spumanti nel 2021

Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a...

A Terre di Toscana un parterre da capogiro

Il 20 e 21 marzo la manifestazione vinicola Terre di Toscana, giunta alla sua XIV edizione, porterà a Lido di Camaiore, in provincia di...