26.6 C
Roma
1 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Nero d’Avola, il progetto InnoNDA conclude la ricerca e presenta i risultati

Si conclude oggi il progetto InnoNDA. Il progetto, acronimo di Innovazione delnero d’Avola, è stato lanciato nell’aprile 2024 e ha esplorato nuove strategie produttive...

-346m – Nel blu più profondo del lago: Cantine di Verona presenta la Summer Edition di Cantina Colli Morenici

Cantine di Verona prosegue il racconto dei territori scaligeri con -346m – Nel blu più profondo del lago, la nuova Summer Edition di Cantina...

Nasce ufficialmente Generazione Next, il gruppo under 40 di Assovini Sicilia

Giovani, dinamici, con la passione per la Sicilia e la voglia di fare conoscere l’isola e di comunicare il mondo vitivinicolo con un linguaggio...

Assemblea Generale Federvini: una filiera da 21,5 miliardi, Giacomo Ponti nuovo Presidente

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Chiarlo Experience: un ecosistema culturale

La Chiarlo Experience non è una semplice visita in cantina o un soggiorno tra le vigne: è un progetto culturale a tutto tondo, pensato...

Consorzio Morellino di Scansano: territorio, visione e confronto al centro di Rosso Morellino 2025

Il Morellino di Scansano è un vino identitario, frutto di una visione comune dei produttori e di una ricerca della qualità che lo rendono...

La Malvasia Gilli si rinnova con il tappo a vite: praticità e freschezza in chiave contemporanea

Cascina Gilli annuncia che la sua Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC Gilli, tra i vini maggiormente rappresentativi dell’azienda, sarà proposta con tappo a...

La viticoltura eroica in campo in Val di Cembra con “Enovitis Extrême”

Parte il conto alla rovescia per la terza edizione di Enovitis extrême, l’appuntamento biennale dedicato alla tecnologia per i vigneti di montagna e in...

Vino, sondaggio UIV: per le imprese dazi al 10% avranno impatto “alto” sul settore

Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese del vino italiano, che destinano verso gli Stati Uniti il 24% del...

Consorzio Asti DOCG: al via la prima sperimentazione sulle varietà aromatiche resistenti (PIWI) in piemonte

Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole con la sostenibilità ambientale. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale avviato dall’Istituto...

Bererosa 2025, quattordicesima edizione di Bererosa per celebrare i rosati italiani

Torna Bererosa nei suggestivi spazi aperti di Villa Appia Antica, la location che da cinque anni celebra i grandi vini rosati fermi e con...

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

L’Alto Adige non è solo una terra di paesaggi mozzafiato, ma anche patria di vini eccellenti e di esperienze enoturistiche uniche. Con l’estate, le...

Le Monde: degustazioni personalizzate e progetti futuri nell’enoturismo di qualità del Friuli

Nel Friuli occidentale, tra i fiumi Livenza e Meduna, con i suoi 120 ettari di vigneti di proprietà, la cantina Le Monde continua a...

Due medaglie d’oro per Cantina Valtidone al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Il 2025 di Cantina Valtidone continua all’insegna di prestigiosi riconoscimenti nelle principali competizioni enologiche, in Italia e non. La XXIII edizione del Concorso Enologico...

Cambio di direttivo per il Consorzio Vini Valle d’Aosta

A segnare l’importante svolta generazionale è Nicolas Bovard (Cave Mont Blanc), neoeletto Presidente, classe 1996, affiancato dal Vicepresidente André Gerbore (Cave des Onzes Communes),...

Mare e Vitovska in Morje 2025

30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, un convegno, food, degustazioni guidate e molto altro ancora: tutto questo si terrà in...

Vino (Cons. Brunello): il 20 giugno la quarta edizione di Red Montalcino

L’estate del Consorzio del vino Brunello di Montalcino riparte a sorsi di Rosso con Red Montalcino, l’evento interamente dedicato alla doc in programma venerdì...

Dealcolati, UIV: “Decreto-legge fiscale sblocca lo stallo normativo”

“L’approvazione del decreto-legge fiscale di ieri ha sbloccato lo stallo sui vini dealcolati, che rischiava di protrarsi sino al 2026. Ora i ministeri dell’Economia...

In Umbria il Picnic in Vigna di Arnaldo Caprai

Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate torna il desiderio di stare all’aperto, immersi nella natura, ne è prova la tendenza sempre più diffusa...

Equalitas: +139% in 3 anni. 14.500 etichette per un totale di 8,8 milioni di ettolitri di vino

Equalitas continua il suo percorso alla guida del cambiamento sostenibile del settore vitivinicolo con l’approvazione di nuovi protocolli, sempre più garanzie di trasparenza e...

Gorgona 2024, simbolo di speranza e libertà, segna la sua 13ma vendemmia

Oggi, come da consolidata tradizione, Lamberto Frescobaldi - presidente della Marchesi Frescobaldi- ha stappato sull’Isola la prima bottiglia di Gorgona 2024, il nuovo millesimo...

Evolversi per conservare l’essenza: Fontanafredda presenta la collezione “Vini Fini”

Fontanafredda, storico produttore di Barolo e dei grandi vini delle Langhe, con 120 ettari di vigneti certificati biologici che circondano il primo Villaggio Narrante...

Rontana brinda a 25 anni di storia con una nuova cantina sempre più all’avanguardia

Un traguardo importante e un nuovo capitolo per l’Azienda Agricola Rontana: il progetto romagnolo della famiglia Ricci Curbastro festeggia i suoi primi 25 anni...

Dal 4 al 6 luglio la Valle di Cembra brinda al Müller Thurgau

Una valle disegnata dalle geometrie di oltre 700 km di muretti a secco che abbracciano spettacolari terrazze vitate, un vitigno nato in Svizzera e...

Cesare Cecchi confermato alla presidenza del Consorzio Vino Toscana

Cesare Cecchi sarà il Presidente del Consorzio Vino Toscana per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo...

Italian Wine Brands tra i protagonisti dell’evento “Envisioning2035 Wine (R)Evolution”

Italian Wine Brands, prima azienda italiana quotata nel settore vitivinicolo e “Ambassador” del vino italiano di qualità all’estero, ha preso parte oggi, presso la...

Svelati i Dieci Morellino del Cuore 2025 eletti da sei prestigiosi giornalisti esperti di vino

Dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna per il terzo anno consecutivo Morellino del Cuore, progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio di...

VinNatur, nasce il progetto Enologia Pulita: analisi e supporto tecnico per i soci

VinNatur conferma il proprio ruolo di riferimento nel settore del vino naturale con il lancio di Enologia Pulita, un programma dedicato ai soci che...

Relais Il Biserno: dormire tra i vigneti, vista mare

Incastonato tra le colline toscane dell’Alta Maremma, a pochi chilometri dalle spiagge e dalle acque azzurre del Mar Tirreno, il Relais Il Biserno è...

Giacomo Bartolommei nuovo presidente Consorzio Vino Brunello di Montalcino

Giacomo Bartolommei (33 anni) è il nuovo presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Il più giovane presidente nella storia della denominazione -...