25.4 C
Roma
1 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Arriva a Treviso Incroci di cultura, l’evento di AIS Veneto dedicato agli Incroci Manzoni

Treviso ospita la prima edizione di Incroci di cultura – I vini del Professor Manzoni e altri autoctoni, l’evento di AIS Veneto dedicato ai...

Alberto Rabachin è il Miglior Sommelier di FISAR 2024

Durante il 52esimo Congresso Nazionale di FISAR - la Federazione Italiana Albergatori e Ristoratori - tenutosi a inizio ottobre, Alberto Rabachin ha vinto il titolo...

Milano Wine Week 2024: premiate le startup più innovative e sostenibili nel settore vitivinicolo

Milano Wine Week 2024 scrive un nuovo importante capitolo sul futuro del settore vitivinicolo. A Palazzo Bovara, nell’headquarter della manifestazione si è concluso oggi...

A Chicago Vinitaly.USA per crescere sul mercato americano

Occasione di consolidamento per il vino italiano sul mercato americano con Vinitaly.USA (https://www.vinitalyusa.com/), in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e...

20 anni di Emozioni dal Mondo a Bergamo

Il 2024 segna un anno davvero importante per il Concorso Enologico Internazionale “nato a Bergamo ma amato nel mondo” (come recita la bio di...

Enrico Rivetto racconta una vendemmia ‘meravigliosamente difficile’

Per Enrico Rivetto, produttore biodinamico di Serralunga, la vendemmia 2024 si presenta come un viaggio complesso e affascinante, ricco di sfide ma anche di...

La Cappuccina apre le porte per la Giornata delle Ville Venete

Le antiche mura di Villa Buri-Tessari, prezioso gioiello architettonico settecentesco nel cuore della zona del Soave, tornano a raccontare il loro passato per la...

Vendemmia in Abruzzo: qualità eccellente ma le sfide continuano

Si chiude con un bilancio agrodolce la vendemmia 2024 in Abruzzo: positivo sul fronte della qualità, ma con una quantità, seppur maggiore rispetto al...

Settore vino a un bivio, sì a rinnovamento, no ad abbandono

No agli estirpi incondizionati, sì al contenimento delle rese, all’allargamento della misura Ocm Promozione in ambito unionale e alla proposta di trasferire i fondi...

Vendemmia 2024 a San Gimignano: buona qualità e le rese tornano nella media

Con la conclusione della vendemmia 2024, a San Gimignano si tirano le somme di un’annata, la cui complessità climatica non può più essere considerata...

Dolo-Vini-Miti, Val di Cembra e Val di Fiemme celebrano vini e territorio

Dai convegni alle degustazioni guidate, dagli spettacoli alle escursioni, fino all’appuntamento con l’alta cucina tra i vigneti del Wine Trekking Gourmet e a quello...

Vendemmia: L’annata singolare di Cantina di Venosa

Lunedì 7 ottobre è stato l’ultimo giorno di vendemmia per Cantina di Venosa (PZ). Un’annata caratterizzata da un anticipo di due settimane e mezzo:...

Cannubi Path: inaugurato il nuovo percorso artistico tra le vigne

La famiglia Chiarlo è lieta di annunciare l'inaugurazione del percorso artistico di Cannubi, realizzato dal Maestro Ugo Nespolo e dedicato a Michele Chiarlo. Celebrazione...

Fabè Barbera d’Asti Docg: il progetto solidale di Cadgal

L'azienda vitivinicola Cadgal presenta ufficialmente Fabè Barbera d'Asti DOCG 2022, protagonista del progetto solidale in memoria di Fabio “Fabè” Costantino, figlio di Michele, grande...

Lux Wine, la nuova enoteca di Roma Nord

Mattia Favazza guida l’enoteca Lux Wine, progetto che unisce la vendita (in sede e online) e le degustazioni di etichette ricercate, da scoprire ogni...

«Top Wine», sul Sass Pordoi l’evento enogastronomico più alto al mondo

Oltre venti fra le migliori cantine del Trentino-Alto Adige produttrici di vino insieme, a quasi tremila metri di quota, per una degustazione unica: il...

Mondial des Vins Extrêmes 2024: nell’edizione record il CERVIM premia oltre 300 vini

Sono 305 i vini da viticoltura eroica premiati durante il 32^ Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso enologico mondiale dedicato a chi fa viticoltura...

Milano Wine Week presenta la seconda edizione di Wine List Italia

È stata presentata oggi, domenica 6 ottobre, a Palazzo Bovara, nell’ambito della Milano Wine Week - la nove giorni dedicata al mondo del vino...

Tutto pronto per Corciano Castello di vino

Corciano pronta per immergersi nell'atmosfera coinvolgente della dodicesima edizione di Castello di vino, kermesse promossa dall’omonima associazione in collaborazione con il Consorzio dei vini...

Oltrepò Terra di Pinot Nero: una nuova sinergia tra Consorzio, produttori e Regione

- Si è chiusa con grande successo la quarta edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, “Oltrepò – Terra di Pinot Nero,...

L’Italia del Pinot Nero, Roma ospita l’evento dedicato al re internazionale dei vini rossi

Il Pinot Nero rappresenta da sempre una sfida per i viticoltori ma anche una grande ricompensa per gli intenditori: conosciuto per la sua complessità...

Consorzio Brunello di Montalcino: al via vendemmia in ottobre, non succedeva da anni

“L’epoca di vendemmia spostata a ottobre ci fa ritornare indietro con la memoria ad anni passati, quando il Sangiovese si trovava ancora in pianta...

La Cappuccina: indipendenza energetica raggiunta

Batte forte il cuore verde de La Cappuccina, azienda simbolo del Soave, che da oltre 40 anni vive la natura con slancio e dedizione,...

SPUM.E, il progetto di ricerca per un distretto della spumantistica umbra

Sono stati presentati ieri 30 settembre a Gubbio, al Park Hotel ai Cappuccini, i risultati del progetto di ricerca SPUM.E che pone le basi...

La filiera vitivinicola italiana lancia la Dichiarazione VITÆVINO

Prende il via oggi in Italia la campagna europea a sostegno della Dichiarazione VITÆVINO, promossa a livello continentale dalle organizzazioni del settore vitivinicolo Comité...

Wine Clash “La Revancha”: torna il duello enologico che ha conquistato la capitale

Riparte il National Wine Clash, l’entusiasmante sfida enologica organizzata da Supernaturale. La seconda edizione si terrà domenica 20 ottobre 2024, presso la Città dell’Altra...

Piante di vite Chardonnay realizzate con Tecnologie di evoluzione assistita (Tea)

Inaugurata lunedì 30 settembre, nello spazio antistante Villa Eugenia, la prima sperimentazione in campo di piante di vite Chardonnay realizzate con tecnologie di evoluzione...

Mosnel: Lisa Perbellini vince il concorso Questione di Etichetta

Sono Lisa Perbellini e il progetto Ventun anni di affinamento sui lieviti, il tempo ha scolpito l’Eccellenza a vincere il primo premio della sesta...

Menfi ritorna Inycon con un’edizione in grande stile

Tutto pronto per Inycon che ritorna a Menfi dopo 5 anni: Da Venerdì 4 a Domenica 6 Ottobre 2024, Menfi, Città Italiana del Vino...

Vino (Osservatorio UIV): agosto da dimenticare per i consumi USA (-8,8%)

(Roma, 27 settembre 2024). Calano ancora i consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, rileva l’Osservatorio Uiv su base Sipsource, segna “uno dei peggiori...