13.4 C
Roma
9 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Il Dutia Albana di Romagna 2023 di Branchini nella Guida Berebene 2025

È un omaggio alla storia di Dozza, il Dutia Albana di Romagna Secco 2023 di Branchini 1858 che ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo...

Michele Chiarlo: Nel solco di Michele

A un anno dalla scomparsa di Michele Chiarlo, protagonista della storia enologica piemontese e italiana, la famiglia Chiarlo è determinata a portare avanti il...

L’Enantio debutta a corte: l’antica varietà recuperata da Roeno protagonista a Monte Carlo

Martedì 12 novembre a Monte Carlo, l’associazione francese Francs de Pied ha selezionato l’Enantio Riserva 1865 Prefillossera di Roeno come unico vino italiano a...

Brunello di Montalcino principe della fascia luxury negli USA

Permane la luce verde sulle vendite americane di Brunello di Montalcino. Pur nel contesto generale di un mercato del vino in fase depressiva –...

Gianni Moscardini amplia il vigneto e approfondisce lo studio sul Cabernet Franc

Gianni Moscardini, realtà vitivinicola di Pomaia (Pisa) in Alta Maremma, potenzia il progetto di ricerca sul perfetto connubio tra terreno, portinnesto e varietà avviando...

Cultivating the future. La Sicilia del vino si racconta

Un’associazione dinamica e contemporanea, capace di rinnovarsi e adattarsi nel tempo, che ha già tracciato la rotta per il futuro puntando su enoturismo, sostenibilità,...

Svelati i vincitori del 6° Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc annata 2022

Giovedì 7 novembre, nell’ambito della tavola rotonda intitolata “Le espressioni del Sauvignon Blanc: confronto e dialogo tra terroir e stilistiche”, svoltasi presso il Centro...

Elle Effe Ci di Fonzone è uno dei tre vini campani vincitori del Platinum Award

Appena nato, Elle Effe Ci di Fonzone vince il Platinum Award al Merano Wine Festival. Solo tre vini della Campania, di cui due irpini,...

Torna Sparkle 2025: 87 i vini premiati con le “5 sfere”

Andrà in scena a Roma, sabato 30 novembre 2024, la presentazione di Sparkle 2025, 23esima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, edita dalla...

Chiude la vendemmia siciliana 2024: uve sane e vini di qualità

Uve sane e di qualità nonostante la siccità abbia messo a dura prova la vendemmia siciliana appena conclusa. Chiude con un calo medio di...

Fèlsina presenta la sua Materia Prima: le identità di dodici suoli, raccontate attraverso i suoi Sangiovese

Le identità di dodici suoli interpretati attraverso dodici Sangiovese. Fèlsina presenta Materia Prima, progetto enologico con cui l’azienda di Castelnuovo Berardenga (Siena) approfondisce la...

“L’Italia del Pinot Nero Italiano”, buona la prima a Roma

Si è conclusa la prima edizione dell'evento "L'Italia del Pinot Nero", una vetrina di prestigio dedicata a uno dei vitigni più raffinati e apprezzati...

Bersano. Dopo 120 anni le quattro sorelle Massimelli scrivono un nuovo capitolo della storia aziendale

Fondata nel 1907, Bersano è una delle cantine più storiche del Piemonte. Grazie alla visione innovativa di Arturo Bersano, l’azienda ha saputo valorizzare il...

Duemani: l’Essenza della Viticoltura Biodinamica Toscana

Situata nel cuore della provincia di Pisa, precisamente a Riparbella, Duemani è una tenuta vinicola che si distingue per la sua vocazione all’agricoltura biologica...

A Marco Caprai il Premio alla Carriera Falstaff

Dal suo primo numero nel 1980, Falstaff è diventata la più importante rivista nella comunicazione enogastronomica, travel e design nei Paesi di lingua tedesca...

Albori 2019, il nuovo Brunello di Montalcino di Collemattoni

Collemattoni, azienda vitivinicola situata nel versante sud di Montalcino, nel 2019 ha compiuto 30 vendemmie di Brunello di Montalcino, 30 annate che dal 1988 -...

A Donatella Cinelli Colombini il Premio Masi 2024 per la Civiltà del Vino

Il 43° Premio Internazionale Masi è dedicato quest’anno alla bellezza come strumento di rigenerazione dei territori e dei valori umani. Un fil rouge fra passato e futuro su...

Terminata la vendemmia in Alto Adige: prospettive rosee nonostante l’annata difficile

Il futuro è promettente, nonostante la vendemmia sia molto impegnativa in tutte le zone vinicole dell'Alto Adige. "Il 2024 è stato difficile ovunque", afferma...

Campo alla Sughera svela Anima di Arnione 2020

Dal cuore di Bolgheri, dove la terra si fa vino, Campo alla Sughera presenta Anima di Arnione 2020, Cabernet Franc in purezza. Questo vino...

Epokale di Cantina Tramin: il giusto tempo per raggiungere la vetta

Per raggiungere le più alte vette qualitative sono necessari tempo e preparazione. Da qui la scelta di Cantina Tramin di rimandare la presentazione di...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane