A Roma 40 cantine per la prima edizione di La Sardegna di Vinodabere
Conoscere la produzione vitivinicola di un'isola affascinante come la Sardegna; girare tra i banchi di assaggio ed apprezzare la varietà enologica che questa terra...
Evoluzione Naturale 2023, in Puglia torna la fiera del vino naturale
Torna a fine gennaio, con la quarta edizione, la fiera Evoluzione Naturale. La rassegna pugliese dedicata al mondo dei vini naturali, ormai conosciuta e...
Vignaioli Artigiani Naturali: il primo corso formativo il 17 e 18 febbraio in Toscana
Si svolgerà nelle giornate del 17 e 18 febbraio 2023 il primo evento formativo dell'Associazione Vignaioli Artigiani Naturali che per due giorni, presso l'Azienda Agricola...
Torna a maggio Best Wine Stars, la kermesse milanese dei vini e distillati
Dopo il successo dello scorso anno, torna la quarta edizione dell’evento-degustazione Best Wine Stars, regalando ancora una volta alla città coinvolgenti occasioni di approfondimento...
Anteprima L’Altra Toscana 2023
L’Altra Toscana del vino ancora unita nel presentare le nuove annate a giornalisti e operatori del settore. Nella giornata del 17 febbraio si terrà...
Summa: il meglio della viticoltura internazionale in mostra alla Tenuta Alois Lageder
Il 18 e il 19 Aprile torna l’appuntamento annuale con SUMMA, evento per esperti e appassionati del settore organizzato dalla Tenuta Alois Lageder nella...
L’edizione 2023 dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino si fa in tre
Triplo appuntamento per Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino: nel 2023 la tredicesima edizione della grande rassegna del vino rosa del lago...
Vinifera Trento: arriva Pro.Sit. – Tasting Ideas in a Professional Situation
Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino, in programma a Trento Fiere sabato 25 e domenica 26...
Divinea e Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana insieme per una giornata di formazione
L’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana insieme in prima linea per un evento formativo a beneficio dei soci del Consorzio sul tema dell’enoturismo...
Filari di Bolle: prima selezione di vini spumanti del Friuli Venezia Giulia
Far conoscere ed apprezzare agli operatori del settore vitivinicolo e ai consumatori la qualità e l’eleganza dei vini spumanti del Friuli Venezia Giulia. È...
Saranno Famosi nel Vino: a firenze l’evento che rivoluziona il vino
Cambiare l’approccio al mondo dell’enologia e mettere letteralmente in passerella le bottiglie di vino. È quanto si propone di fare “Saranno Famosi nel Vino”...
Donne Vino e Ambiente 2020
Il tema della “sostenibilità dalla vigna alla cantina a difesa dell'ambiente e a tutela della salute del consumatore” è il filo conduttore di “Donne...
Bolgheri Art aprirà i battenti con i vini Campo alla Sughera
Un micro cantiere di idee, una factory della creatività, Bolgheri Art non è una galleria, quello che ci interessa non è la finzione dell’arte...
Vi.Vite – dove il vino parla la lingua di tutti
Si chiama Vi.Vite – Vino di Vite Cooperative ed è la prima manifestazione che propone una full immersion in uno dei settori più affascinanti dell’agroalimentare italiano,...
Ex Vinis: il progetto del Conte Gelasio Gaetani d’Aragona sbarca a Palermo
Palermo sarà per tre giorni la culla delle piccole grandi eccellenze vitivinicole italiane raggruppate sotto il brand di Ex Vinis, il progetto animato dalla...
A Roma torna Sparkle Day 2015
Torna puntuale anche quest’anno lo Sparkle Day, la grande festa delle bollicine italiane organizzata dalla redazione di Cucina & Vini. Come è consuetudine ormai...
I 20 anni di Cantine Aperte da Antonelli San Marco
Per il ventennale di Cantine Aperte, l’azienda di Filippo Antonelli, neopresidente del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria, ha organizzato una domenica veramente speciale. Come...
E’ Settembre: Torna Andar Per Vigne
Il Consueto appuntamento con la Vendemmia in Valcalepio torna anche nel 2015. La prima data è domenica 20 settembre 2015. Le modalità di svolgimento sono quelle di...
WildWine, il “vino selvaggio” che cerca il Dna autoctono
Martedì 9 dicembre alle 15,30 in Università ad Asti il Consorzio Vini d’Asti e del Monferrato presenta una ricerca sperimentale del DISAFA con una...
Aperte le iscrizioni per Grandi Langhe 2020
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe...