26.4 C
Roma
18 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Eventi

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore

Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il...

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

Dopo l’anteprima emiliana di Correggio, Tramonto DiVino 2025 riparte dalla Riviera romagnola con tre tappe: Cervia 18 luglio, Riccione 25 luglio e Cesenatico 8...

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare

Il bosco come esperienza sensoriale ed immersiva unita ad un percorso enogastronomico per la riscoperta del Made in Italy di qualità. Nasce da questo...

Torna il Tollo Wine Festival: tre giorni di vino, gusto e musica nel cuore dell’Abruzzo

Dopo il successo della prima edizione, il Tollo Wine Festival torna per la seconda volta ad animare il centro storico di Tollo (Chieti). Da...

Bererosa 2025, quattordicesima edizione di Bererosa per celebrare i rosati italiani

Torna Bererosa nei suggestivi spazi aperti di Villa Appia Antica, la location che da cinque anni celebra i grandi vini rosati fermi e con...

Mare e Vitovska in Morje 2025

30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, un convegno, food, degustazioni guidate e molto altro ancora: tutto questo si terrà in...

Vino (Cons. Brunello): il 20 giugno la quarta edizione di Red Montalcino

L’estate del Consorzio del vino Brunello di Montalcino riparte a sorsi di Rosso con Red Montalcino, l’evento interamente dedicato alla doc in programma venerdì...

Dal 4 al 6 luglio la Valle di Cembra brinda al Müller Thurgau

Una valle disegnata dalle geometrie di oltre 700 km di muretti a secco che abbracciano spettacolari terrazze vitate, un vitigno nato in Svizzera e...

Bollicine dei Lessini: tutti in piazza… con la pizza

La terza edizione di Pizza in Piazza dedica un angolo vip allo spumante che nasce dai Monti Lessini. Le bollicine berico-scaligere animeranno il cuore...

Vinix a Toara

Si terrà Domenica 15 Giugno, presso l’accogliente porticato della barchessa dell’azienda Piovene Porto Godi (Via Villa, 14 – 36021 Toara di Villaga), il banco...

Torna “Amarone in Capitale”, il Re della Valpolicella si presenta alla città eterna

Torna “Amarone in Capitale”, l’evento gratuito del Consorzio Vini Valpolicella dedicato ai winelover e ai turisti italiani e internazionali della Città Eterna in programma...

Dal 6 all’8 giugno torna Vini d’Abbazia

Dal 6 all’8 giugno 2025, l’incantevole Abbazia di Fossanova, a Priverno (LT), accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione...

Vistorta apre le sue porte per Cantine Aperte 2025

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2024, la tenuta Vistorta di Sacile (PN) apre le sue porte per l’atteso appuntamento di Cantine Aperte, evento...

Cantine Aperte 2025… è solo l’inizio: musica e arte per Carpenè Malvolti

“Ogni storia ha un nuovo inizio”: questo il claim che accompagnerà la giornata di Cantine Aperte, in Carpenè Malvolti domenica 25 maggio con un...

Al via la quarta edizione dei pic-nic in vigna all’azienda agricola La Ciocca

E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione dei “Pic nic in vigna all’azienda agricola La Ciocca”, rassegna di sapori, musica e...

Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud

Merano WineFestival, uno degli eventi enologici più prestigiosi in Europa, approda al Sud Italia con la prima edizione di “Merano WineFestival Calabria – Essenza...

Torna “Scollinando”, la camminata golosa tra le vigne del Buttafuoco Storico

Domenica 1 giugno, il Club del Buttafuoco Storico rilancia una nuova edizione di Scollinando, l’esperienza enogastronomica itinerante tra le vigne del Buttafuoco Storico: dall’Enoteca...

“Passeggiata Slow” a Strevi, nella “Valle dei Passiti”

Domenica 8 giugno 2025 torna la “Passeggiata Slow” a Strevi, nella “Valle dei Passiti”. Giunta alla 22° edizione, la “Passeggiata Slow”, organizzata dall’Associazione Produttori...

Festa del Vino – I vitigni autoctoni del Piemonte nel centro storico di Alba

Si avvicina la settima edizione della Festa del Vino dedicata ai Vitigni Autoctoni del Piemonte che si svolgerà domenica 25 maggio nel centro storico...

Svelate le masterclass della 4^edizione di Vini d’Abbazia

Dal 6 all’8 giugno 2025, l’incantevole Abbazia di Fossanova, a Priverno (LT), accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane