23.1 C
Roma
18 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La miglior viticoltura sostenibile vi aspetta a Summa

Summa, 9 e 10 aprile: è questo l’appuntamento che i winelovers devono segnare in agenda se vogliono degustare le etichette delle migliori cantine nazionali...

Con acquisizione Castiglion del Bosco, Montalcino sempre più cosmopolita del vino

“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello...

Vinetia Tasting: il 14 e 15 maggio Treviso diventa capitale del vino

Due giorni per degustare i migliori vini del Veneto nei luoghi più suggestivi della città: Vinetia Tasting – La Guida dei Vini del Veneto...

Esperienze di Vitae, grande evento con 70 vini top di Romagna, Emilia, Marche

Romagna, Emilia, Marche, tutte insieme per un grande evento dedicato al vino: ‘Esperienze di Vitae’. Tre territori capaci di andare oltre ai loro confini...

Cantina di Riva lancia il Sauvignon Blanc Dòs de Nòa

Nel solco di una produzione sostenibile e di qualità superiore, Cantina di Riva aggiunge un inedito Sauvignon Blanc BIO alla sua linea d’eccellenza. “Dòs...

Export vino italiano in Russia a rischio

Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo...

Cantina Valle Isarco festeggia i 30 anni della linea Aristos

«Aristos», letteralmente «il migliore»: trent’anni fa Cantina Valle Isarco, la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige, sceglieva questo aggettivo ambizioso e altisonante dall’antico greco...

Costa Arènte, la relazione simbiotica tra i vini e il terroir della Valpantena

A metà tra la Valpolicella classica e quella più orientale, si trova la Valpantena, un’ampia valle verde che parte da Verona e sale verso...

Il Viaggio di Landò Prima Fermata 2020

Nasce in Toscana un nuovo progetto enologico, Il Viaggio di Landò, e con esso un vino ottenuto vinificando uno tra i più antichi vitigni...

Consorzio Brunello: al via domani Benvenuto Brunello a New York

Al via, da domani, l’edizione statunitense di Benvenuto Brunello, a cura del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. L’appuntamento per l’anteprima 2017 e la...

Arriva a Roma la seconda edizione di Vini Selvaggi

Sta per arrivare la nuova edizione di  Vini Selvaggi, la Fiera indipendente dei vini naturali che raccoglie oltre 80 produttori. Il 13 e 14...

Il Vermentino Bio e la Sicilia che non ti aspetti: Larcéra Terre Siciliane IGT 2021

Mandrarossa, top brand della menfitana Cantine Settesoli, presenta, insieme ad un restyling grafico della sua linea “Innovativi”, una nuova etichetta: Larcéra Vermentino Terre Siciliane...

Cantine di Verona sempre più sostenibile

Cantine di Verona estende il Progetto Qualità anche a Cantina di Custoza, nel segno della sostenibilità ambientale. Realizzato inizialmente da Cantina Valpantena per un terzo...

Villa Bogdano 1880 custode del bosco di Lison

Miglioramento della salute della fauna e della flora del bosco, tutela della biodiversità, creazione di nuovi habitat produttivi, attività per i giovani, laboratori didattici...

Hic et nunc presenta la sua prima etichetta di Spumante Metodo Classico

Portare un nuovo sguardo sul territorio del Basso Monferrato attraverso vini ottenuti esclusivamente da varietà autoctone. Con questa visione, dal 2012 Hic et Nunc...

Revenge spending fa volare gli spumanti nel 2021

Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a...

A Terre di Toscana un parterre da capogiro

Il 20 e 21 marzo la manifestazione vinicola Terre di Toscana, giunta alla sua XIV edizione, porterà a Lido di Camaiore, in provincia di...

Mercato del vino nella Distribuzione Moderna: dopo un 2021 positivo, incertezza per il 2022

Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso oggi nel...

Il Barolo Cerequio 2018 di Michele Chiarlo è il primo Barolo su La Place de Bordeaux

Michele Chiarlo annuncia il suo ingresso su La Place de Bordeaux con il Barolo Cerequio 2018 e lo fa segnando un importante primato: il...

Nuove partnership distributive per i vini del Leone Alato

Genagricola dà il via nel 2022 alla presentazione del nuovo progetto di distribuzione de Le Tenute del Leone Alato: alla partnership con la Cantina...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane