22.4 C
Roma
18 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3743 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Chronicon Cerasuolo d’Abruzzo DOC: l’essenza del rosato abruzzese

Da oltre quarant’anni, Zaccagnini è protagonista nella valorizzazione del patrimonio vitivinicolo e culturale abruzzese. Le uve autoctone del territorio e e le loro diverse...

SoloVino 2025. Migrazione e viticoltura: l’accoglienza del Roero

SoloVino torna a Santo Stefano Roero (CN) il 15 marzo 2025. Organizzato dall’associazione SoloRoero, l’evento riunirà 30 produttori da Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e...

L’Altra Toscana 2025, è tempo di anteprime per il Consorzio Vino Toscana

Tempo di anteprime per il vino Toscana IGT, che il prossimo 20 febbraio sarà protagonista de L’Altra Toscana, l’evento di degustazione riservato a stampa...

Menhir Salento diventa Menhir Marangelli

La storica cantina Menhir Salento annuncia una nuova fase della sua evoluzione: nasce Menhir Marangelli. Un cambiamento di nome che non è solo un passaggio...

Agli Stati Generali del Vino, Federvini sottolinea l’esigenza di tutelare il comparto vitivinicolo europeo

La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a rischio la crescita....

Torna “Vigneti Aperti” da Marzo a fine Ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino

Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all’aria aperta. Una proposta pensata per gli amanti della...

AIS Veneto, Vinetia Tasting 2025: 700 vini, 130 aziende e 6 masterclass

Domenica 23 marzo 2025 gli spazi del polo fieristico di Santa Lucia di Piave (TV) accoglieranno la quarta edizione Vinetia Tasting – I vini...

Vini per Tutte le Tasche di DoctorWine il 24 febbraio a Milano

DoctorWine torna a Milano per offrire a tutti gli appassionati l’opportunità di assaggiare tante etichette di pregio accomunate da un costo contenuto in un...

Il Consorzio Morellino di Scansano lancia il “Vinometro”

Il Consorzio Morellino di Scansano annuncia l’introduzione di Vinometro all’interno del portale VisitMorellino, uno strumento innovativo e gratuito progettato per promuovere esperienze enoturistiche sicure,...

Premio Maculan: torna la competizione per i migliori abbinamenti di vini dolci e piatti salati

Il 2025 vede il ritorno del Premio Maculan – l’ultima edizione, la 2020, era stata annullata a causa del Covid –, iniziativa della storica...

Curiosità enologiche dalla Basilicata. Tre vini e un tris di amori ardenti

Tre etichette, tre cuori, tre passioni ardenti e delicate musiche di un’altra epoca, nella settimana che celebra la canzone italiana: sono i vini della...

Brachetto d’Acqui e Knam creano la pralina perfetta con un’edizione limitata per San Valentino

C’è un’armonia sottile e irresistibile che si sprigiona quando il vino e il cioccolato si incontrano. Per San Valentino questa straordinaria alchimia ha preso...

Wine Paris, Sandro Bottega presenta in contemporanea 4 diverse annate di Prosecco

In occasione di Wine Paris, fiera di riferimento del settore, in programma a Parigi dal 10 al 12 febbraio, Sandro Bottega introduce una novità...

Coevo 2021 è unione di due terroir: Chianti Classico e Maremma in un’icona senza tempo

Coevo, il vino icona di Famiglia Cecchi, celebra un nuovo capitolo con l’annata 2021. Questa edizione speciale, prodotta in 3.000 bottiglie, di cui circa...

La limpidezza del vino: collaggio, chiarificazione e filtrazione

La limpidezza del vino è un parametro importante per stabilire la presenza di difetti o alterazioni nel vino, ma non sempre. Infatti, alcuni vini...

Il Soave vola in Canada

Prosegue a pieno ritmo l’attività promozionale del Consorzio del Soave all’interno del mercato canadese che si dimostra tonico e particolarmente ricettivo nei confronti del...

Il Tour di “Barolo, Barbaresco e Roero” a Bologna, Milano, Genova, Firenze e Roma

L’associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il...

Parte da Parigi il tour promozionale dei vini ImT

Trasferta in Francia per i vini dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il consorzio che riunisce oltre 500 aziende associate per 16 denominazioni di...

MWW Group e LifeGate Way verso l’edizione 2025 di Wine in Action

Un hub di innovazione e sostenibilità per l'intero settore vitivinicolo italiano per dare una risposta concreta alle trasformazioni in atto. In occasione del Wine...

È tempo di bilanci per la Doc Lugana

Il Consorzio Tutela Lugana Doc presenta il report annuale relativo all’annata 2024, un documento che analizza con trasparenza e precisione i dati di produzione...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane