24.8 C
Roma
11 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3842 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Campo alla Sughera svela Anima di Arnione 2020

Dal cuore di Bolgheri, dove la terra si fa vino, Campo alla Sughera presenta Anima di Arnione 2020, Cabernet Franc in purezza. Questo vino...

Epokale di Cantina Tramin: il giusto tempo per raggiungere la vetta

Per raggiungere le più alte vette qualitative sono necessari tempo e preparazione. Da qui la scelta di Cantina Tramin di rimandare la presentazione di...

Monteverro ancora una volta tra i protagonisti del Merano Wine Festival

Immersa tra le colline della Maremma del Sud, territorio autentico, con a portata di sguardo il mare e il borgo medioevale di Capalbio, Monteverro...

In Franciacorta nasce un nuovo vino: Montina Dosage Zéro

Montina, realtà vitivinicola nel cuore della Franciacorta, annuncia il lancio del nuovo Dosage Zéro Franciacorta DOCG, vino che incarna purezza e autenticità. È la...

Nasce Untold, la guida ai vini d’Italia di Decanto

Una nuova prospettiva sul vino italiano: degustazioni alla cieca e un’attenzione particolare ai vitigni autoctoni. Decanto, la testata giornalistica online di Salerno, annuncia il...

Le cantine a marchio Demeter protagoniste della Guida Slow Wine 2025

Trentasei cantine a marchio Demeter e 24 top wine nella Guida Slow Wine 2025. Demeter Italia ha partecipato come partner ufficiale di Slow Wine alla...

Terza edizione di Saranno Famosi nel Vino

Torna a Firenze Saranno Famosi nel Vino, manifestazione giunta alla terza edizione con protagoniste cantine emergenti e cantine che negli ultimi dieci anni hanno...

Agivi sostiene “Vitævino”, la campagna a difesa del settore

Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani di Unione italiana vini (Uiv), ha sottoscritto oggi a Roma - in occasione del suo Consiglio nazionale...

Via libera alla zonazione del vino dell’Alto Adige

Grazie al riconoscimento - da parte del Ministero dell’agricoltura (MASAF) - la zonazione in Alto Adige ottiene, da oggi, uno status giuridico speciale. Di...

L”Astemia: un passo verso il futuro

Nell’autunno 2024 L”Astemia Pentita (Barolo - CN) fa un passo decisivo nella sua evoluzione. Il primo evidente cambiamento è il nome, che diventa semplicemente L”Astemia....

Poggio del Crine 2021 tra “I 50 vini rari del Gambero Rosso”

Svetta Poggio del Crine 2021 tra 50 Vini Rari del Gambero Rosso, nuova categoria al debutto con l’edizione 2025 della Guida vini d’Italia che mette l'accento...

Tre Bicchieri 2025 a tre cantine della Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto

In uno dei palazzi più prestigiosi ed eleganti dedicato ai grandi eventi, Palazzo Brancaccio,  la Guida dei Vini 2025 del Gambero Rosso che premia...

Abruzzo in tour: il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla volta dei mercati internazionali

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo si prepara a un autunno all’insegna di una grande attività promozionale a livello internazionale, con un calendario fitto di...

Arriva a Treviso Incroci di cultura, l’evento di AIS Veneto dedicato agli Incroci Manzoni

Treviso ospita la prima edizione di Incroci di cultura – I vini del Professor Manzoni e altri autoctoni, l’evento di AIS Veneto dedicato ai...

Alberto Rabachin è il Miglior Sommelier di FISAR 2024

Durante il 52esimo Congresso Nazionale di FISAR - la Federazione Italiana Albergatori e Ristoratori - tenutosi a inizio ottobre, Alberto Rabachin ha vinto il titolo...

Milano Wine Week 2024: premiate le startup più innovative e sostenibili nel settore vitivinicolo

Milano Wine Week 2024 scrive un nuovo importante capitolo sul futuro del settore vitivinicolo. A Palazzo Bovara, nell’headquarter della manifestazione si è concluso oggi...

A Chicago Vinitaly.USA per crescere sul mercato americano

Occasione di consolidamento per il vino italiano sul mercato americano con Vinitaly.USA (https://www.vinitalyusa.com/), in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e...

20 anni di Emozioni dal Mondo a Bergamo

Il 2024 segna un anno davvero importante per il Concorso Enologico Internazionale “nato a Bergamo ma amato nel mondo” (come recita la bio di...

Enrico Rivetto racconta una vendemmia ‘meravigliosamente difficile’

Per Enrico Rivetto, produttore biodinamico di Serralunga, la vendemmia 2024 si presenta come un viaggio complesso e affascinante, ricco di sfide ma anche di...

La Cappuccina apre le porte per la Giornata delle Ville Venete

Le antiche mura di Villa Buri-Tessari, prezioso gioiello architettonico settecentesco nel cuore della zona del Soave, tornano a raccontare il loro passato per la...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane