32.9 C
Roma
25 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tedeschi sperimenta nuove tecniche colturali per contrastare il cambiamento climatico

Resistere al caldo, sapersi difendere dalle scottature, maturare il piĂ¹ tardi possibile. Sono solo alcuni dei cambiamenti che l'andamento climatico impone alle uve della...

Cielo e Terra Vini con Amref Health Africa per i progetti Wash

Cielo e Terra, importante realtà vinicola vicentina, vive il territorio come spazio fisico da preservare ma anche come spazio ideale perché la sostenibilità diventi...

F&P Wine Group continua la sua attivitĂ  e pensa con ottimismo al futuro

Le previsioni di trend per il 2020 di F&P Wine Group poggiavano a gennaio su ottime premesse: partendo dalla considerazione di un 2019 caratterizzato...

AIS Veneto e Amorim Cork Italia insieme per il progetto ETICO

Nasce in Veneto la collaborazione tra l’Associazione Italiana Sommelier e Amorim Cork Italia e AIS Veneto diventa così la prima struttura regionale AIS a sostenere il...

Tenute Rubino a sostegno della Protezione Civile e della Caritas Italiana

Anche il mondo del vino vuole concorrere allo slancio di solidarietà che attraversa il Paese. L’azienda vitivinicola Tenute Rubino ha deciso di devolvere l’intero...

Chiaretto di Bardolino: la nuova annata è online

Una campagna social per dare una visibilitĂ  collettiva alle iniziative dei singoli produttori: il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha messo...

Emergenza Covid-19, FIVI scrive alla ministra Bellanova

La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha scritto alla Ministra Teresa Bellanova chiedendo che, a fronte della situazione legata all’emergenza COVID-19, il Ministero intervenga...

Cantine Pellegrino sostiene l’Ospedale di Marsala

Per contrastare l’emergenza COVID-19, le Cantine Pellegrino – prestigiosa casa siciliana produttrice di vini bianchi e rossi, passiti di Pantelleria e Marsala – decidono...

Interpretare il terroir: il Soave dĂ  il via a una nuova ricerca

Da sempre il Soave risulta uno dei territori piĂ¹ indagati sia dal punto di vista pedologico, analizzato in ogni suo piĂ¹ intimo aspetto, che...

Valdo Spumanti affronta l’emergenza sanitaria con interventi a favore dei dipendenti

Il mondo del vino reagisce all’emergenza creata dal Covid19. Anche nella terra del Prosecco, dal 2019 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è stato recuperato l’ospedale Guicciardini...

Umbria Top Wines condivide la scelta di Veronafiere di rimandare Vinitaly al 2021

“Condividiamo la scelta di Veronafiere di annullare il Vinitaly, così come la decisione di collocarlo al prossimo anno, per consentire all’Italia del vino di...

Le CittĂ  del Vino rinviano al 2021 il Concorso Enologico Internazionale

Rinviato al prossimo anno il XIX Concorso Enologico Internazionale CittĂ  del Vino che si svolgerĂ  sempre a Castelvetro di Modena (Castello di Levizzano), ma...

Donne del Vino e Project Ganbei: dalla Cina un aiuto concreto all’Italia

Da Whuan a Bergamo, da Shanghai a Milano, da Ancona a Shenzhen, la solidarietà non conosce confini. Le Donne del Vino sostengono un’iniziativa che...

Il Soave ricerca il segreto della sua longevitĂ 

Si chiama SIMPOSIO (Sviluppo di una architettura portatile per l'implementazione di modelli previsionali della shelf-life del vino Soave) il nuovo progetto che vede protagonista...

Emergenza Covid-19, la FISAR Roma e Castelli Romani dona 2.500 euro allo Spallanzani

La Delegazione della Capitale ha deciso di accogliere la richiesta di fondi dell’ospedale romano, e invita i soci a contribuire anche singolarmente. “In questi...

AIS Veneto: 9 mila euro per la fondazione Oltre il Labirinto

Si è conclusa l’edizione 2019 di Alba Vitæ, il vino solidale con cui ogni anno AIS Veneto raccoglie fondi destinati ad un progetto sociale...

Coronavirus, la filiera del vino scrive alla ministra Bellanova

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni...

Gli Organismi di certificazione del vino italiano a fianco dei produttori

Gli Organismi di certificazione del vino italiano sono al fianco dei produttori. La grave emergenza sanitaria ed economica che il Paese sta vivendo non...

Coronavirus: ristorazione USA chiude, preoccupazione per vino Made in Italy

“Sono giĂ  19 gli Stati americani che come in Italia hanno scelto di difendersi dal Coronavirus chiudendo la ristorazione, in buona parte composta da...

VinNatur: un logo garanzia di qualitĂ 

Il logo associativo da apporre sulla bottiglia come segno distintivo di qualitĂ  per i consumatori. Ăˆ la scelta dell’Associazione VinNatur che durante l’ultima assemblea ha...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane