27.1 C
Roma
26 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il terno di Ferraris Agricola

Ferraris Agricola oggi conta 33 ettari di vigneti di proprietĂ , il cui nucleo originario nasce nel comune di Castagnole Monferrato, per poi ampliarsi con...

FIVI scrive ai ministri Bellanova e Gualtieri: subito interventi fiscali a favore dei Vignaioli e della ristorazione

FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, scrive a Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche Agricole, e a Roberto Gualtieri, Ministro dell’Economia e delle Finanze, affinché intervengano...

Concorso enologico nazionale: Premio QualitĂ  Italia 2020

Saranno oltre cinquemila i produttori di vino italiano invitati a partecipare al Premio QualitĂ  Italia 2020. Giunto alla sua sesta edizione, il Concorso enologico organizzato...

La Montina, 45 Franciacorta Vintage per festeggiare il compleanno

28 aprile 2020, 33 anni dalla fondazione della cantina La Montina di Monticelli Brusati in Franciacorta. Per celebrare un anniversario diverso dagli altri, nel...

L’enoturismo è il turismo della ‘ripartenza’

E’ un turismo di prossimità ed economicamente sostenibile, che consente esperienze per pochi o per piccoli gruppi della durata di una mezza giornata, di...

Dream Verona & Drink Soave. Ecco la campagna on e off line del Consorzio del Soave

Il 2020 ha assestato un duro colpo al mondo del vino, ma la tenacia e la volontĂ  di ripartenza delle aziende del Soave hanno...

Vermentino e Verruzzo Monteverro, nuove suggestive etichette firmate Bruno Pellegrino

Continua la collaborazione, nata nel 2019 in occasione di Arte&Vino, di Monteverro – giovane e moderna cantina illuminata, realtà enoica eclettica e aperta alla...

Barolo DOCG Scarrone Vigna Mandorlo Riserva 2012. Giacosa Fratelli presenta la sua prima “Riserva”

Debutta, dopo un affinamento di 7 anni e con una produzione di sole 3000 bottiglie, la prima Riserva di Barolo della Giacosa Fratelli, azienda...

Ornellaia, debutta sul mercato annata 2017 “Solare”

Sorge finalmente l’Ornellaia Bolgheri DOC Superiore 2017 dalle colline di Bolgheri e dalle porte della cantina dove è stato custodito a lungo durante la...

Video tutorial con le Donne del Vino per produrre, vendere e raccontare il vino

Come si impara a scrivere un comunicato stampa? Come si guida una degustazione avvincente? Come si prepara un incontro con un importatore? Come si...

Hic et Nunc presenta il Barbera del Monferrato Superiore Docg MONumento 2017

L’azienda vitivinicola Hic et Nunc si trova a Vignale Monferrato, nel cuore del Basso Monferrato, luogo d’elezione di barbera e grignolino, vitigni icona di queste colline. Un...

SorsiAperiWeb Digitali, evento gratuito per promuovere le cantine

Mercoledì 29 aprile partirà il primo #SorsiAperiWeb digitale proposto da Sorsi di web, agenzia web nuorese specializzata nella comunicazione del vino. Data la situazione,...

Vini d’Abruzzo: i dati confermano ottime performance

Un’ottima annata per i vini d’Abruzzo che hanno chiuso il 2019 con dati molto buoni che rilevano un incremento dell’imbottigliato a doppia cifra per...

Consorzio Brunello di Montalcino: con ristorazione, fermo anche mercato vino premium italiano

Il rinvio, a giugno, della ripresa della ristorazione e del turismo in Italia mette in ulteriore difficoltĂ  il mercato del vino del Belpaese. Una...

Basta con lo scippo del primitivo

“La decisione della Giunta Regionale della Regione Sicilia (DGG 1733 del 09/08/2019) con la quale si autorizza la coltivazione della varietĂ  Primitivo sull’intero territorio...

Conoscenza, competenza e condivisione: tornano in azione le sentinelle del Soave

Il Modello di Gestione Viticola Avanzata del Soave cresce e mette in rete tutta le competenze tecnico-scientifiche piĂ¹ avanzate per accompagnare i viticoltori nella...

Focus sulla regina del vino romagnolo con Albana 4.0

Diciotto vignaioli, un sommelier, un giornalista, un libro scritto a quattro mani, qualche intervento a sorpresa e un pubblico di wine lover pronti a...

Coronavirus, Decreto fase 2: la filiera vino chiede al Governo la riapertura del canale Ho.Re.Ca

“La notizia della riapertura delle attivitĂ  ristorative al 1° giugno è un altro duro colpo per il nostro settore. Oggi piĂ¹ che mai il...

Terre Miroglio supera i 120 ettari di proprietĂ  con nuove acquisizioni

Il patrimonio viticolo di Terre Miroglio, società di proprietà di Edoardo Miroglio – con la moglie Ivana e i figli Marta e Franco –...

Val d’Oca: il futuro dell’e-commerce dopo l’emergenza

Tra le prime aziende del vino a dotarsi di un e-commerce di proprietĂ  fin dal 2012, la Cantina Produttori di Valdobbiadene ha registrato nello...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane