Tag: Verdicchio
Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2020
Con emozione Ornellaia presenta l’ultima edizione di Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, annata 2020, impreziosita dal progetto Ambasciatori di Poggio alle Gazze dell'Ornellaia che omaggia...
Doroverde: il Verdicchio dell’estate
Fresco, diretto, autentico. Semplicemente perfetto per brindare all’estate. Doroverde - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore di Tombolini è il vino bianco ideale per l’aperitivo,...
Un anno da incorniciare per il Verdicchio de La Staffa
Il 2021 è diventato davvero un anno da incorniciare per l’azienda agricola La Staffa di Staffolo (Ancona), che negli ultimi mesi, oltre a raccogliere...
Vino, IMT: 3 milioni di euro per la promozione 2020-2021
Oltre 3 milioni di euro di investimenti e una campagna di promozione globale a forte impatto digital. È la ricetta 2020-2021 dell’Istituto marchigiano di...
Al Verdicchio della cantina La Staffa i Tre Bicchieri 2021 del...
Brilla come l’oro il Verdicchio di Staffolo, che a distanza di quindici anni torna a essere premiato con i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida...
Ecco Selva di Sotto, la nuova riserva di Verdicchio della cantina...
“Un incontro e un ritorno al passato, allo stesso tempo uno sguardo al futuro dalla vigna più alta di Staffolo”. Così Riccardo Baldi, vignaiolo...
L’estate in un calice: i consigli di FISAR
Dal Tirreno all’Adriatico fino alle coste del Mar Ionio, seguendo i profumi e i sapori di tre grandi vini italiani, Vermentino, Verdicchio e Carricante....
Calici di Stelle, edizione solidale per Matelica colpita dal sisma
Parte del ricavato della manifestazione enoturistica, in programma nelle piazze di 200 Città del Vino, verrà destinato al Comune in provincia di Macerata colpito...
Il Grande Verdicchio: due giorni dedicati al re dei vini marchigiani
Un viaggio caleidoscopico tra i diversi Verdicchio di Cupramontana e un intrigante confronto tra il re dell’enologia marchigiana e i grandi vini bianchi dell’Alsazia...
Cupramontana, presentati i risultati sulla zonazione dei vigneti
Una terra vocata a una produzione enologica d’eccellenza, capace di evidenziare nel bicchiere peculiarità gustative strettamente legate al profilo geologico e pedoclimatico delle sue...
Sagra dell’Uva di Cupramontana, focus sulla mappatura dei vigneti
E’ iniziato il conto alla rovescia per la 78esima edizione della Sagra dell’Uva di Cupramontana, che dall’1 al 4 ottobre riunirà nella capitale del...
Vendemmia 2012: buone prospettive per i vini marchigiani del Consorzio IMT
La vendemmia nelle Marche è iniziata con la raccolta delle uve base spumante Verdicchio, Passerina, Pecorino e Bianchello ed entrerà nel pieno nella seconda...
Fresco di grotta: il Verdicchio riposa nelle viscere della terra!
S’inaugura il 25 giugno la quarta edizione del progetto che lega il vino più noto delle Marche, il Verdicchio, all’imponente complesso ipogèo delle Grotte...