21.8 C
Roma
13 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

PuntoZero alla prima edizione di VinoVip al Forte

Un po’ di Colli Berici a Forte dei Marmi. Lunedì 18 giugno 2018 PuntoZero sarà tra i protagonisti della prima edizione di VinoVip al...

Cantina Bolzano: piccoli viticoltori di qualità

I 220 soci viticoltori sono i protagonisti della produzione vinicola che ha reso Cantina Bolzano un riferimento per l’Alto Adige. Con l’obiettivo di produrre...

3.500 presenze per la due giorni di Cantine Aperte in Trentino-Alto Adige

Grande soddisfazione per Cantine Aperte in Trentino-Alto Adige, immancabile appuntamento di fine maggio organizzato dal Movimento Turismo del Vino Trentino-Alto Adige con il supporto...

La Penisola si colora di rosa: il 22 giugno è #oggirosé

Il primo venerdì dell’estate è rosa. I Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino, freschi...

Alle grandi mostre veneziane si beve rosé (amato dai Millennials)

Bere un rosato pugliese ammirando i progetti del celebre stilista Fiorucci o un capolavoro del Tintoretto fino a contemplare diverse opere di fama internazionale. Sì perché si berràrosain...

Tramari Rosè, il vino rosato nato da uve di Primitivo di San Marzano

Colore rosa tenue, profumo intenso e persistente di macchia mediterranea: è il Tramari, il Rosé di Cantine San Marzano, nato da uve di Primitivo...

Donnafugata Wine Night In Moderation: giovani, vino e bere responsabile

L’ufficio di pastorale giovanile della diocesi di Mazara del Vallo e le cantine Donnafugata, promuovono un’iniziativa per i giovani del territorio. Dopo il tempo...

10 anni di Tullum Dop, due giorni di festa a Tollo

“Piccole Dop in grandi carte dei vini” è l’idea portante dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Dop Tullum con il patrocinio del comune di Tollo...

Domenica 3 giugno la prima edizione di ‘Brinda a Castelvenere’

Domenica 3  giugno ‘Brinda a Castelvenere’. L’invito giunge dalle aziende aderenti all’Associazione Imbottigliatori Castelvenere che, in occasione della prima domenica di giugno, lanciano la...

Nuova veste per i vini firmati Cantina Andriano

Nell’ultimo decennio Cantina Andriano è riuscita a costruirsi una nuova immagine, grazie ad una strategia improntata sulla qualità che le ha permesso di diventare...

Vino: 1.036 € a bottiglia per Masseto in asta Christie’s a Hong Kong

Masseto, la tenuta più collezionata d'Italia, è orgogliosa di annunciare i risultati dell’asta “Fine & Rare Wine” battuta oggi da Christie's a Hong Kong,...

Zola Jazz&Wine, dal 16 giugno al 7 luglio 2018 a Zola Predosa

Zola Jazz&Wine, l’ormai tradizionale rassegna estiva promossa dal Comune di Zola Predosa e organizzata da ComunicaMente, che da 19 anni coniuga il buon vino,...

Mercato FIVI a Cinecittà: uno spettacolo di vignaioli e territorio

Grande successo per la seconda edizione del Mercato FIVI a Roma di sabato 19 e domenica 20 maggio. Il teatro 10 di Cinecittà per...

Google My Business, un MUST per le cantine

Permettetemi questa volta di iniziare il mio articolo subito con alcuni numeri. Il 46% di tutte le ricerche su Google sono ricerche locali. Il...

Io, Barolo 2018: a Roddi il grande evento con più di 30 produttori

Sabato 26 maggio 2018 torna il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il...

Mercato di quaranta piccoli vignaioli il 26 e 27 maggio a Treviso

La delegazione dei Vignaioli Indipendenti Trevigiani Fivi organizza, il 26 e 27 maggio dalle 10.00 alle 19.00, il Mercato dei Vini dei Vignaioli nello...

Franciacorta Summer Festival, sempre più glamour e internazionale

Torna in giugno, sempre più glamour e internazionale, il Franciacorta Summer Festival, raffinato cartellone di appuntamenti che richiama da anni in Franciacorta, all’inizio dell’estate,...

Una giornata dedicata ai vini dolci e alla loro storia

«In occasione dell’anteprima dello Spìule Chardonnay DOC FCO 2016, quest’anno abbiamo pensato di dedicarci ai vini dolci – ha dichiarato Marta Locatelli, titolare della...

Cantine Aperte 2018, vitigni antichi e abbinamenti a km zero a Vigna Cunial

E’ all’insegna della riscoperta delle antiche varietà autoctone e degli abbinamenti con i prodotti tipici del territorio l’edizione 2018 di Cantine Aperte alla cantina...

VinNatur: sempre più controlli e analisi per i vignaioli naturali

Ancora più controlli e un'attenzione sempre maggiore al rapporto tra uomo e terroir. Questo l'obiettivo di VinNatur, l'associazione viticoltori naturali, per l'immediato futuro. Durante l'ultima...

VitignoItalia 2018: il programma della kermesse più importante del Centro-Sud

Sta per terminare l’attesa per la XIV edizione diVitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani in scena nell’incantevole scenario di Castel...

Il Gruppo Collis investe 1,4 milioni di euro in sostenibilità viticola

Il Gruppo Collis, di Monteforte D’Alpone (VR), nell’ambito delle strategie aziendali legate allo sviluppo dell’innovazione, in piena sintonia con le Cantine Vitevis, Società Cooperativa...

Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia

Tante le novità per la nuova edizione di Cantine Aperte, il più noto appuntamento dedicato al vino e ai suoi territori, che coinvolge ogni...

A Salerno un Corso di Perfezionamento Universitario in Wine Business

Dopo il grande successo delle precedenti sei edizioni, l’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, promuove la settima edizione del...

La nuova voce dell’enoturismo in Sicilia: innovazione, passione, cultura

Il turismo enogastronomico è in crescita e la Sicilia, secondo uno studio condotto dall’Università di Bergamo e dalla World Food Travel Association, si classifica,...

All’ombra del vulcano va in scena il maggio dei vini vesuviani

Sarà un maggio all'insegna dei vini vesuviani. Tante le iniziative che, nelle prossime settimane, vedranno protagonisti i nettari prodotti dalle aziende aderenti al Consorzio...

Palio del Chiaretto: il festival del vino rosato

Dall’1 al 3 Giugno il lungolago e il centro storico di Bardolino si coloreranno di rosa con il Palio del Chiaretto: decine di punti...

Terroir Marche 2018: il festival dei vignaioli bio marchigiani

Dopo il successo delle prime tre edizioni torna a Macerata Terroir Marche Festival, in programma nei giorni 19 e 20 maggio 2018 a Macerata,...

Camilla Alberti è la nuova Presidente della Strada del Franciacorta

Camilla Alberti è la nuova Presidente della Strada del Franciacorta, fra le prime strade del vino nate in Italia e fra le più attive...

Vino italiano, quando il valore della marca conta

“Il vino italiano ha vinto solo in parte la sfida del valore: se dal 2008 ad oggi l’export è cresciuto da 3,7 a 6...