22.2 C
Roma
13 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Risultati record per il bilancio 2019 di Cantine Riondo Spa

Approvato con grande soddisfazione dall’Assemblea dei soci di Cantine Riondo Spa il bilancio 2019 che segna, con un +7% a valore rispetto al 2018,...

Guida Oro I Vini di Veronelli: Andrea Alpi nuovo curatore

«Puntando i piedi sulla tradizione possiamo compiere un balzo in avanti». Sono parole di Luigi Veronelli, filosofo della terra e fondatore dell’associazione per la...

Il Soave by the Glass in Giappone non si ferma

Il Giappone chiama e il Soave risponde. Riparte infatti a metà luglio la fortunata campagna “Soave by the glass” ideata dal Consorzio del Soave...

Vigneti Aperti: enogastronomia, spazi aperti e piacevoli occasioni d’incontro

È arrivata l’estate e le cantine del Friuli Venezia Giulia sono pronte ad accogliervi con una nuova iniziativa targata Movimento Turismo del Vino FVG:...

La Collina dei Ciliegi: 53 ettari di enoturismo per tutti i gusti

Cinquantatré ettari di enoturismo per una ‘vacanza-experience’ in tutta sicurezza all’insegna della natura e del gusto. È la proposta estiva firmata da Ca’ del...

Pellegrino celebra 140 anni di storia e Albarìa

Ricorrono quest’anno 140 anni dalla fondazione della Pellegrino, storica cantina siciliana fondata nel 1880 ed oggi leader nella produzione di vini bianchi e rossi,...

Zorzettig presenta I fiori di Leonie: un nuovo vino per la linea Myò-Vigneti di Spessa

L’idea di evolvere l’approccio enologico ai vini bianchi della linea Myò-Vigneti di Spessa aleggiava da anni in Zorzettig Vini, in particolare il proposito di...

Albarìa, il nuovo vino rosato di Cantine Pellegrino

La storica Cantina, leader in Sicilia nella produzione di vini bianchi e rossi, oltre che di Moscato e Passito di Pantelleria, Zibibbo e Marsala,...

L’anima classica del Ruchè di Ferraris Agricola

Clàsic, Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2019, esce sul mercato nelle prossime settimane. “Parafrasando Calvino, il mio Clàsic è un Ruchè che non ha...

Piera 1899: nuovo nome per la cantina friulana

Un nuovo logo e una nuova immagine per catturare la storia e la personalità di un’azienda e di chi la guida. Sono questi gli...

Nasce Altri Rimedi, il più grande aggregatore di offerte di vino in Italia

A volte i progetti migliori vedono la luce nei momenti più difficili: è nato Altri Rimedi, il primo portale italiano che aggrega le offerte...

Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018: Eleganza mediterranea e il colore della luce

Storico vino della tenuta, Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018 ha appena terminato il suo anno di affinamento in bottiglia ed è pronto a conquistare i palati...

Chiaretto di Bardolino: Verona e il lago di Garda ripartono da un’estate musicale in rosa

La ripartenza del turismo a Verona e sul lago di Garda è all’insegna del connubio fra la musica e il Chiaretto di Bardolino, la...

Vendemmia 2020: A Soave si punta all’equilibrio produttivo

La stagione vendemmiale 2020 sta proseguendo senza grandi criticità nel Soave e lo stato fitosanitario, nonostante le recenti piogge, non sta creando particolari problemi....

Garassino: la raffinata classicità del Barbaresco

Siamo nelle Langhe orientali, a ridosso del fiume Tanaro, circa 5 km a est di Alba sul percorso tracciato dalla Strada Provinciale SP3 che,...

Nasce Foxtail, il primo vino dolce di Claudio Quarta Vignaiolo

Una doppia personalità, un gioco perfettamente equilibrato fra dolcezza e vena acida per “Foxtail”, il primo vino passito delle cantine Claudio Quarta Vignaiolo, che...

Un viaggio affascinante tra i paesaggi vitivinicoli italiani patrimonio dell’Umanità

L’Italia è il paese al mondo che detiene il più alto numero di siti indicati dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Tra questi, insieme alle più...

La nuova veste grafica di Travaglino

Certi che il valore del presente e quello futuro siano il frutto di quanto si è imparato dal passato, Cristina Cerri Comi e suo...

Colli Berici e Gambellara: buona la previsione per le varietà autoctone

Si prospetta un’annata positiva per i produttori del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e del Consorzio Tutela Vini Gambellara. Lo ha riferito...

Vino: due terzi degli italiani hanno ridotto consumi in lockdown, persi 2 miliardi di euro

“È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit,...

Donne Vino e Ambiente 2020

Il tema della “sostenibilità dalla vigna alla cantina  a difesa dell'ambiente e a tutela della salute del consumatore” è il filo conduttore di “Donne...

Tenute Paratore si rafforza con Federico Curtaz

L’enologo valdostano Federico Curtaz diventa enologo dell’azienda siciliana per i vini che saranno prodotti sull’Etna. Curtaz vive la vigna e il vino con passione...

Lessini Durello: come il clima ti cambia il vino

Si chiama “caratterizzazione viti enologica dei Monti Lessini” il nuovo progetto iniziato dal Consorzio del Lessini Durello assieme all’Università degli Studi di Verona, per...

Cantina Tollo: un viaggio nel mondo del vino lungo sessant’anni

Cantina Tollo festeggia i sessant’anni di attività e per celebrare l’importante traguardo raggiunto ha indetto un contest dedicato a giovani artisti e designer con...

FIVI invita il Governo a vigilare sui dazi USA contro il vino italiano

“Il Governo deve vigilare affinché il vino italiano non rientri nei prodotti presi in considerazione per eventuali nuovi dazi Usa”. Lo chiedono i Vignaioli...

Tre Gran Medaglie d’Oro per Antonelli San Marco al concorso internazionale dei vini biologici

I vini di Filippo Antonelli premiati in Germania all’Internationaler Bioweinpreis 2020. Al secondo posto nella categoria “vini rossi” - ma è il primo tra...

Cantina Mirabella presenta il nuovo Pinot Bianco Metodo Classico

È ufficialmente disponibile sul mercato il nuovo Pinot Bianco Brut Nature di Cantina Mirabella. Del vitigno in purezza ne sono state prodotte 4.000 bottiglie:...

Chianti Classico Ribaldoni 2016: L’energia di un giovane vigneto

Il Chianti Classico Ribaldoni 2016 nasce nella storica tenuta di Villa Rosa nel cuore di Castellina in Chianti, una delle più prestigiose aree di...

Tenute La Montina: estate in cantina per gustare la Franciacorta

Un’offerta ancora più ricca del solito, quella proposta da La Montina di Monticelli Brusati per l’estate 2020. Non solo visite guidate in cantina, ma...

Cambio al vertice del Consorzio del Brunello: Michele Fontana nuovo direttore

Michele Fontana sarà il nuovo direttore del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.  Direttore amministrativo dell’azienda Castello di Meleto e con un’esperienza nel Consorzio...