19.5 C
Roma
5 Novembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Dopo 21 anni Camera di Commercio di Verona trasferisce marchi collettivi vini della Valpolicella al consorzio

Storico passaggio di testimone per la principale denominazione rossa del Veneto. Dopo 21 anni la titolarità dei marchi collettivi e di certificazione “Amarone”, “Amarone...

XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival

Pisa si prepara ad accogliere la XIII edizione del Terre di Pisa Food&Wine Festival, il tradizionale appuntamento con le eccellenze enogastronomiche toscane che quest'anno...

Guida Vini d’Italia 2026: i “Tre Bicchieri” vanno a sette Soave

Sono ben sette le aziende produttrici di Soave che si sono aggiudicate quest’anno i prestigiosi Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2025 edita da...

Fermento Milano 2025

Una location prestigiosa, una selezione di cantine da tutta Italia e oltre confine e la possibilità di degustare vini di piccole e autentiche realtà...

Bere il Territorio – I vincitori e la premiazione

Si svolgerà sabato 27 settembre alle ore 17,30 presso il Castello di Grinzane Cavour, Sala delle Maschere, la Cerimonia finale di premiazione del Concorso...

Storico Tre Bicchieri Gambero Rosso: per la prima volta un Pinot Grigio delle Venezie DOC conquista il massimo riconoscimento

Un traguardo che segna un nuovo capitolo per la più estesa denominazione italiana.Il Pinot Grigio delle Venezie DOC BiancoGrigio 2023 della linea TesiRare di...

Grüner Veltliner 2023 di Cantina Valle Isarco nella Top Best Buys 2025 di Wine Enthusiast

Il Grüner Veltliner 2023 di Cantina Valle Isarco è uno dei vini Best Buys 2025, la classifica del magazine americano Wine Enthusiast dedicata ai...

20 anni di vini in anfora: Gravner presenta la Ribolla 2017

1997 - 2017. A vent’anni dai primi vini macerati, Gravner lancia la XX G, una confezione in edizione limitata che accompagna l’uscita della Ribolla...

Tutto pronto per Etna Wine Forum 2025, il festival del vino etneo

Torna Etna Wine Forum, la manifestazione che nasce a Biancavilla, comune in provincia di Catania, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitivinicolo del versante sud-ovest dell’Etna, un...

HABITAT: la filiera del vino si confronta su ecodesign e sostenibilità

La sostenibilità e l’innovazione nel settore vitivinicolo sono al centro del dibattito di HABITAT, il terzo appuntamento dedicato alla sostenibilità promosso da Argea, che...

DoloViniMiti, viaggio nella verticalità delle valli di Cembra e Fiemme

Dal 9 al 12 ottobre le valli di Cembra e di Fiemme tornano a essere protagoniste con la terza edizione di Dolo-Vini-Miti, il festival...

Alto Adige nel calice: i vini per l’autunno

L’autunno in Alto Adige non è soltanto una stagione: è un’atmosfera, un’esperienza, un invito a fermarsi. Tra vigneti che si tingono d’oro e di...

G.D. Vajra e Luigi Baudana tra i grandi del vino mondiale secondo Wine Enthusiast

Wine Enthusiast, magazine statunitense tra i più autorevoli del panorama enologico internazionale, assegna ai vini di G.D. Vajra e Luigi Baudana valutazioni comprese tra...

AIS Veneto propone l’educazione al bere consapevole nelle scuole

Educazione al bere responsabile, consapevolezza degli effetti dell’alcol, valore culturale, storico e territoriale del vino e ruolo del professionista nella narrazione enogastronomica: sono i...

Tripletta di Award rosso per Cantina Valtidone al Concorso The Wine Hunter Award 2025 di Merano

“The WineHunter è questo: ricerca, scoperta, condivisione delle eccellenze figlie del perfetto connubio fra passato e futuro. Solo il meglio, in ogni sua forma...

Milano Wine Week brinda all’ottava edizione e fa partire il conto alla rovescia verso il decennale

L’autunno milanese ha il sapore del vino. E per gli appassionati – ma anche per chi cerca un modo diverso e dinamico di vivere...

Online la Guida ai migliori Pinot Nero d’Italia 2026 di Vinodabere.it

Ritorna la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it – curatori i giornalisti Maurizio Valeriani e Antonio Paolini - con importanti novità. Da...

Riscontri più che positivi per la prima edizione di ViVa 2025

Si è appena conclusa la prima ed. di ViVa Vini Valtellina 2025, evento fortemente voluto e organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di...

Consorzio Italia del Vino e Luiss Business School, al via il Wine Business Program

Sono iniziate il 15 settembre le lezioni del Wine Business Program, il percorso formativo per giovani talenti motivati a intraprendere una carriera nel settore...

Successo per la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit

Si è conclusa con un bel successo la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit dedicata esclusivamente agli operatori italiani del settore, andata in scena...

A Lerici la X edizione del concorso “Miglior Sommelier del Vermentino” di AIS Liguria

Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 10, a Villa Marigola a San Terenzo di Lerici (SP) è in programma il 10° Master del Vermentino,...

Attems svela la nuova vendemmia di Cicinis

Attems annuncia la release sui mercati internazionali di Cicinis 2024, la nuova vendemmia del vino simbolo della Tenuta, 100% Sauvignon Blanc ed espressione autentica...

Annalisa Zorzettig: una vendemmia che richiama le grandi annate del passato

Nei Colli Orientali del Friuli, tra i vigneti di Annalisa Zorzettig, l’aria profuma di mosto: è tempo della vendemmia, che quest’anno si presenta come...

Manuela Centinaio entra nel Club del Buttafuoco Storico

La cantina Bosco del Sasso di Canneto Pavese fa il suo ingresso ufficiale nel Club del Buttafuoco Storico, l’associazione che dal 1996 riunisce le...

Incontri Rotaliani 2025, il Teroldego incontra il Syrah: la quarta edizione intreccia gusto, cultura e convivialità

Sabato 25 ottobre alle ore 10.00 il Teatro San Pietro di Mezzolombardo ospita il wine talk Vino e paesaggio: storie di viti, radici e...

La vendemmia 2025 di Cantina di Venosa promette grandi vini

Uve perfettamente sane e già ottimi risultati sui bianchi. L’annata 2025 di Cantina di Venosa promette grandi vini. Vendemmiate le uve Moscato e il...

È il giorno di Vinòforum: il grande evento enogastronomico della Capitale

Si alza il sipario su Vinòforum 2025. Piazza di Siena si trasforma in un palcoscenico del gusto unico dove oltre 800 cantine, 60 tra...

Sicilia: Pachino brinda al futuro con tre giorni di vendemmia

La città di Pachino si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre, che anche...

Dal Lago di Garda al mondo: il Lugana DOC firma un autunno dinamico tra esperienze, promozione e internazionalizzazione

Sarà un autunno intenso e cosmopolita quello che attende il Consorzio Tutela Lugana DOC, impegnato in un fitto calendario di iniziative tra Italia ed...

Vendemmia 2025 Monteverro: un viaggio meteorologico sulle montagne russe

Non esiste una formula magica, una ricetta perfetta: ogni vendemmia è cosa a sé. Lo conferma anche l’annata 2025 dove spesso la meteorologia ha...