Il Prosecco Superiore e i dieci anni di zonazione
“I terroirs della Denominazione Conegliano Valdobbiadene. Studio sull’origine della qualità.” E’ questo il titolo del libro dedicato alla zonazione del Prosecco Superiore, frutto dello...
Il Sannio dei ViniDiversi a Benevento
Cresce l'attesa per l'appuntamento 'Il Sannio dei ViniDiversi', manifestazione promossa dal Consorzio tutela vini Samnium, in programma a Benevento sabato 26 e domenica 27...
Aspettando Radici del Sud
Mancano tre mesi all’atteso Festival dei Vini da Vitigni Autoctoni RADICI DEL SUD che quest’anno si arricchirà dell’esperienza e dei sapori di altre regioni...
A cena con i vini delle Cantine Basile
Un menù degno di un grande avvenimento per festeggiare, con una cena ricca di sorprese enologiche e culinarie, il doppio riconoscimento assegnato recentemente alle...
Wein Kaltern: a giugno gli eventi sul vino
Anche quest’anno Caldaro fa da cornice a due eventi di spessore organizzati da wein.kaltern, l’associazione che annovera 62 membri fra ristoranti, cantine vinicole e...
Evento Go Wine: Il Lugana a Milano
Il Consorzio Tutela Lugana Doc, in collaborazione con l’Associazione Go Wine, promuove un importante evento dedicato al vino Lugana, rappresentativo della storia della viticoltura...
Alla scoperta dell’unità enologica d’Italia
Un lungo viaggio attraverso la penisola per un’idea, di Patria, trasformata in realtà. Ma dietro la celebrazione del 150esimo dell’Unità d’Italia non c’è, solamente,...
Nuova edizione di “Parlano i Vignaioli”
Hanno detto “No!” alla chimica in vigna e in cantina e “Sì!” alla natura, per presentare agli appassionati e al pubblico i vini artigianali...
AIS Veneto: Un castello di…vino!
"Solo il meglio!". Questo è quanto promette l’Associazione Italiana Sommelier del Veneto al pubblico de “Il Veneto al 300 x 100”, manifestazione che presenterà...
I primi 50anni Fuori di Taste
In occasione di Taste, rassegna enogastronomica che si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze dal 12 al 14 marzo e promossa da Pitti Immagine,...
Primavera del Prosecco protagonista a Roma e Monaco di Baviera
Si sono da poco concluse le due conferenze stampa che hanno visto la Primavera del Prosecco 2011 protagonista a Roma e Monaco di Baviera....
Degustazione di grandi vini firmata Heres
Mancano ormai pochi giorni al tanto atteso evento-degustazione firmato Heres, società operante in ambito distributivo di vini di alta qualità che ha le proprie...
Torna la kermesse DiVinNosiola
Una kermesse dedicata al patrimonio culturale e naturale di uno dei territori più belli del Trentino, la Valle dei Laghi, partendo dalle meraviglie enologiche...
Traibo: il vino che viene dagli alberi
1900: Il Trebbiano Spoletino cresce sugli alberi. 2000: il Trebbiano Spoletino rischia l’estinzione perché, ormai, ritenuto vitigno poco produttivo nella sua forma tradizionale, maritata...
AIS Veneto: Un sorso di natura!
Può un sorso di vino sostenere l'ambiente? E' questa la domanda cui i sommeliers del Veneto tenteranno di dare risposta sabato 12 marzo al...
A marzo torna la Festa del vino di Bertiolo
La Festa del Vino di Bertiolo (Udine) scalda i motori, pronta a partire carica di entusiasmo per la sua 62° edizione, quest’anno ancora più...
Radici del Sud 2011: Festival vitigni autoctoni
Dall’esperienza maturata in cinque anni di Radici Festival dei vitigni autoctoni e perfezionata nella recente edizione, tenutasi in novembre, di Radici Wines Experience, nasce,...
Vini ad Arte 2011: si alza il sipario
Si alza il sipario su Vini ad Arte, l’annuale appuntamento che, nella splendida cornice del MIC – Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, presenta...
Capodanno veneto per Haiti a Le Pignole
Cantastorie, percussioni, falò, buon vino e un'iniziativa a favore dei bambini colpiti dal colera ad Haiti. Sono questi gli ingredienti della festa del Capodanno...
A Terra di Vento il vino incontra la birra
Domenica 13 febbraio 2011 dalle ore 10 in poi l’azienda agricola Terra di Vento di Montecorvino Pugliano (SA) proporrà un’intera giornata dedicata alla birra...