Sagra dell’uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

0
33
Featured image

Il Comune di Castelvetro promuove, con la collaborazione del Consorzio CASTELVETRO V.I.T.A. ed  il Patrocinio della Regione Emilia Romagna,  Provincia di Modena e Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi, l’evento che nasce per celebrare il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro di Modena. La manifestazione, giunta alla 46° edizione, che si propone di valorizzare e rinsaldare la vocazione agricola del territorio castelvetrese esaltandone l’eccellenza vitivinicola unita all’abbinamento gastronomico tipo, oltre  la storia, la cultura e le caratteristiche del territorio con una ricca varietà di proposte.

Il Lambrusco Grasparossa sarà il tema centrale delle iniziative realizzate nei cortili e nelle piazze del centro storico, fino ad arrivare a La Corte in via Sinistra Guerro da poter degustare, nel cuore del centro storico,  direttamente presso i produttori locali abbinando la ricca offerta delle aziende di produzione prodotti gastronomici modenesi.

La Vetrina delle Sagre dell’Unione Terre di Castelli” offrirà in degustazione e vendita i prodotti agroalimentari tipici della zona della Valle del fiume Panaro. Un paniere enogastronomico di particolare qualità da abbinare al Lambrusco Grasparossa. Troverete infatti lo Zampone e gli insaccati, i prodotti da riscoprire come il Festasio e la Birra artigianale, i Calzagatti, il Balsamico e Nocino, le confetture di Ciliegia Moretta, la Frutta Fresca, la Torta Barozzi, i Ciacci di farina di castagne, i prodotti a base di Lavanda ed Borlenghi. Ed infine i  vini tipici dei colli savignanesi, il Pignoletto e i rossi fermi.

La scacchiera di Piazza Roma sarà trasformata in una Osteria con assaggi e degustazioni e dove sfileranno i tradizionali “Carri di Bacco”  quest’anno dal tema: TERRE DI CASTELLI & TIPICITA’. Ogni carro rappresenterà le tipicità gastronomiche,  paesaggistiche, monumentali  (Rocche e Castelli) di un Comune dell’Unione terre di Castelli:   CASTELNUOVO R., SPILAMBERTO, VIGNOLA,  SAVIGNANO, MARANO, GUIGLIA e ZOCCA .

Per maggiori info: www.comune.castelvetro-di-modena.mo.it e www.castelvetrovita.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here