Cantina CasalFarneto, riconoscimento al Cimaio

0
91
Featured image

CasalFarneto, cantina del Gruppo Togni, si è distinta con il suo Cimaio alla seconda edizione della Selezione internazionale dei vini da pesce, il prestigioso concorso dedicato ai vini bianchi, rosati e spumanti organizzato dall’Istituto marchigiano di tutela dei vini. Le premiazioni si sono svolte alla Loggia dei Mercanti di Ancona sabato 22 giugno, e al vino Marche Igt bianco Cimaio 2009 della cantina di Serra de’ Conti (An) è andata la medaglia d’argento. A premiare, il giornalista Fabrizio Gatta, conduttore di Linea Verde e Linea Blu. Un riconoscimento importante, tenuto anche conto che alla gara partecipavano 565 etichette provenienti da 259 aziende, ed in rappresentanza di ben 9 nazioni.

Dai dolci sentori di vaniglia, mele, mandorla e miele con sfumature speziate, il Cimaio è un vino ottenuto da uve di Verdicchio in purezza e dal sapore persistente, con struttura avvolgente, morbido e caldo. E con una particolarità tutta sua: le uve vengono vendemmiate a fine novembre in avanzato stato di maturazione, quando vengono attaccate e ricoperte da muffe nobili, caratteristica che conferisce quelle peculiari note minerali, amarognole ma rotonde e sapide. Lungo e meticoloso il procedimento di vinificazione: la fermentazione del mosto avviene in barili di legno nobile tostato e il prodotto ottenuto viene fatto affinare in cantina per lungo tempo, immettendolo in commercio solo dopo 24-30 mesi dalla vendemmia.

La Selezione internazionale dei vini da pesce ha conferito inoltre alla cantina CasalFarneto il diploma di merito per il vino Castelli di Jesi Verdicchio riserva docg classico Crisio 2010. I diplomi di merito sono stati consegnati ai vini che hanno raggiunto o superato il punteggio minimo di 80 centesimi, secondo il metodo di valutazione Union Internazionale des Oenologues.

***

Il Gruppo Togni sviluppa le sue attività in tre aree di business: spumanti, acque oligominerali, vini. L’esperienza nella produzione delle bollicine nasce negli anni ’50 del secolo scorso a Serra San Quirico, nelle Marche, con la prima azienda a gestione familiare; oggi uno stabilimento da 20mila metri quadri produce ogni anno più di 13 milioni di bottiglie di spumante, con il marchio Rocca dei Forti che esprime al meglio la tradizione spumantistica marchigiana. Nel 2005, con l’acquisizione della Cantina CasalFarneto di Serra de’ Conti, Togni avvia la produzione di vini, con il Verdicchio come punta di diamante.

Accanto a spumanti e vini, le acque Togni, riconoscibili per purezza ed equilibrio: Frasassi, Gocciablu, San Cassiano, Gaia e Fonte Elisa, che sgorgano dalle sorgenti del Parco Naturale Gola della Rossa, Grotte di Frasassi e Parco Naturale del Monte Cucco. Tutti i prodotti Togni vengono distribuiti su territorio nazionale ed internazionale, sia nel canale Ho.Re.Ca che della Grande Distribuzione Organizzata. Il Gruppo Togni, con sede a Serra San Quirico (An), impiega oltre 100 addetti ed ha raggiunto nel 2012 un fatturato di 47,3 milioni di euro, pari ad un + 6% rispetto l’anno precedente e ad un +17% rispetto al 2010.

Per maggiori informazioni: www.togni.itwww.casalfarneto.it

Cimaio 2009 Casal Farneto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here