9.9 C
Roma
20 Gennaio 2025

XIV edizione della rassegna enogastronomica Ardesio DiVino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sapori, profumi, musica invaderanno le strade, le piazze e le corti del centro storico di Ardesio per la 14° edizione di Ardesio DiVino, la rassegna enogastronomica organizzata dalla Proloco Ardesio e che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 agosto, anticipata venerdì 3 dalla cena DiVina.

Il piccolo centro seriano sarà teatro di un viaggio ideale attraverso i vini e i sapori della penisola, ad Ardesio saranno i produttori italiani e stranieri protagonisti della rassegna: quasi settanta selezionati vignaioli e artigiani del gusto che, con passione, racconteranno la storia, le qualità e le peculiarità dei loro prodotti ai visitatori, proponendo vini e prodotti tipici in assaggio e in vendita. Ardesio DiVino allarga i propri confini accogliendo oltre ai produttori italiani provenienti da 12 regioni anche viticoltori da Slovenia (presenti ad Ardesio già da diverse edizioni) oltre a Spagna e Francia.

Anche quest’anno la manifestazione ci porterà alla scoperta di angoli nascosti di Ardesio: le corti del centro storico accoglieranno infatti viticoltori e visitatori durante i due giorni con stand aperti sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 21, mentre domenica con orario continuato dalle 10 alle 20. Da non perdere le numerose iniziative proposte: incontri e degustazioni, concerti, showcooking, estemporanea di pittura “Arte tra le Corti” con gli “Artisti sul Serio”, la mostra di Ardesio DiVino nel Mondo per le vie del centro, le visite guidate, i laboratori per bambini “Stappa la fantasia ad Ardesio DiVino” (domenica 10-12 e 15.30-18.30), le cene del sabato e della domenica in centro storico e tante iniziative tutte da scoprire.

Anticipa la rassegna, venerdì 3 agosto, la tradizionale Cena DiVina (su prenotazione e con posti limitati t.0346.33289 info@ardesiodivino.it), che quest’anno si svolgerà in una nuova location, nei locali rinnovati del Ristorante Albergo Ardesio “Da Giorgio. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati. In cucina chef d’eccezione l’ardesiano Alberto Zanoletti mentre sommelier della serata sarà anche quest’anno il professor Paolo Tegoni (docente presso Master Comet – Università di Parma).

Da non perdere le degustazioni d’autore proposte dal Seminario Permanente Luigi Veronelli (su prenotazione e con posti limitati info@ardesiodivino.it), protagonisti degli incontri i vini del territorio “Vini da meditazione: i territori, le tecniche e gli stili” (sabato 17.30) e poi “Il vino che non c’era – Invenzioni, stravaganze e sperimentazioni dei vignaioli bergamaschi” (domenica 17.30); iniziativa, quest’ultima, realizzata nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA.

Novità di questa edizione lo showcooking con lo chef ardesiano Alberto Zanoletti, già Boucuse d’Or Italia 2011, e il raviolificio Poker dell’ardesiana Rosi Carissimi. Domenica alle 11.30, in piazza Moretto, lo chef ci mostrerà i segreti della preparazione di uno squisito raviolo, con gustosi assaggi per tutti.

Evento nell’evento i numerosi concerti proposti durante la manifestazione:sul palco di Ardesio DIVino si esibiranno sabato pomeriggio i “Mismountainboys” e “I Meneguinness”, mentre sabato sera il grande concerto de “Antani Project”. Domenica si alterneranno invece “MacGuffin”, “The Orobians” e infine “The Rock ‘n Roll Kamikazes”, e poi musica itinerante in centro.

Per scoprire Ardesio e le sue bellezze Vivi Ardesio proporrà visite guidate gratuite domenica alle 15 al Santuario della Madonna delle Grazie e alle 16.30 al Museo Etnografico MEtA.

La rassegna è organizzata e dalla Pro Loco Ardesio con il sostegno dell’amministrazione e la collaborazione di Paolo Tegoni/Gourmet Events & Consulting e del suo team.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo con possibili variazioni di programma. Info:

www.ardesiodivino.it info@ardesiodivino.it

Pagina facebook “Ardesio DiVino”

Oppure www.viviardesio.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane