Il 28 giugno apre al pubblico in località Tizzana (Pistoia) la cantina dell’Azienda Agricola La Greggia. Un’occasione per assaporare in anteprima una selezione delle etichette IGT in produzione e visitare la nuova struttura. L’Azienda Agricola La Greggia, posizionata su un assolato colle del paesino Medievale di Tizzana, da secoli ospita la coltivazione della vite e dell’ulivo. La Famiglia Moretti e in particolare Alfredo Moretti, innamoratosi a prima vista di questo ameno colle, da anni possiede e conduce con entusiasmo l’azienda, dedicando tempo e risorse per la produzione di vino e olio di qualità, coadiuvato in questo dalla moglie Kathleen.
Da circa due anni è partito un nuovo progetto di ulteriore sviluppo aziendale, incentrato sul miglioramento delle tecniche colturali in vigna e sulla progettazione e ristrutturazione della sede aziendale con locali per la vinificazione e l’affinamento dei vini. Tutto questo per valorizzare la splendida collina di Tizzana, un crocevia di storia, cultura e tradizione. L’azienda produce vini partendo da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Alicante e la loro denominazione è l’Indicazione Geografica Tipica IGT Toscana.
Il vino base aziendale è il Fontanaccio, un blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Alicante, sapientemente miscelati per conferire al prodotto una buona facilità di beva e un profilo aromatico di frutta rossa e spezie dolci. Il Moraie è invece un vino a base esclusiva di Alicante, l’antico vitigno diffuso non solo in Italia ma anche nella penisola Iberica e in Francia, col nome di Grenache. Il vino viene affinato per 6 mesi in piccole botti di rovere francese. Il colore è rosso rubino carico, i sentori vanno dalla frutta matura alle spezie, alla vaniglia e al cacao. Il Vicomoro, vino prodotto con uve Cabernet Sauvignon, viene affinato per 12 mesi in piccole botti di rovere francese. Il cabernet è un vitigno coltivato sui colli tra Prato e Pistoia da lunghissima data, arrivato in zona come “Uva Francesca o Francesa” grazie a Caterina de Medici, regina di Francia, nel 1700. E’ un vino dal colore rosso rubino carico, con al naso evidenti note di frutta rossa e marasca, la spezia evolve in sentori di liquirizia e tostato dolce.
DOVE Azienda Agricola “La Greggia” – via di Pozzo, 190 – Localita’ Tizzana – Quarrata (PT)
QUANDO 28 giugno – dalle ore 18 alle 21
CONTATTI info@lagreggia.com – 0573/744535