Etichette Vino: Risorse utili

22
141

Stavo cercando su internet alcune etichette vino graficamente interessanti da pubblicare nel mio blog, ma quasi subito la mia rotta di navigazione è cambiata all’improvviso. Perché non pubblicare invece una lista con i siti web delle agenzie “grafiche” che le etichette le realizzano? Detto, fatto. Eccovi una breve lista da utilizzare come spunto di ispirazione per le vostre nuove etichette da vino:

Etichetta da vino

www.addastudio.it – Lecce

www.studiocreta.it – Cordenons (PN)

www.kls.it – Oristano

www.madeinalias.com – Palermo

www.robertabolsi.it – San Secondo Parmense (PR)

www.sgaitalia.it – Bergamo

www.rbagroup.it – Milano

www.clabcomunicazione.it – Verona

www.caseleygiovara.com – Trevignano (TV)

www.visivastudio.it – Sospirolo (BL)

www.robilant.it – Milan

www.jbaker.it – Falconara Marittima (AN)

www.pgimmagine.it – Marsala (TP)

www.copystudio.it – Ragusa

www.ilmaetichette.it – Grugliasco (To)

www.pennagrafica.it – Benevento

www.melaodesign.com – Cosenza

www.lagartixadesign.com – Benevento

www.donieassociati.it – Firenze

www.kreattiva.eu – Motta di Livenza (TV)

www.emmecidue.com – Bari

www.adcontent.it – Torino

www.francesconcollodi.com – Conegliano (TV)

www.aldosegat.com – Milano

www.grafichefederighi.it – Camerata Picena (AN)

P.S. Se lo desiderate potete contribuire ad ampliare la lista. Inviatemi i vostri links di agenzie grafiche che realizzano packaging per vino.

Aggiunti su richiesta (via email)

www.latopositivo.it – Ghemme (NO)

www.creostudiofvg.it – Porpetto (UD)

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

22 Commenti

    • Ciao Giacomo, hai fatto benissimo a segnalare anche la vostra agenzia, e come puoi vedere io ho aggiunto il vostro sito web all’elenco presente su nel mio post.

  1. grazie fabio, e cmq ottimo blog il tuo, chissà che la “gente del vino” non si risvegli dal letargo un po’ snob in cui si ostinano. Davvero c’è bisogno di analisi precise e documentate come le tue..

  2. Prego Giacomo, ti confesso che quando si parla di cantine (intese come le persone che ci stanno dietro) la mia considerazione e la stima nei loro confronti è pari soltanto a quella di una fiammella di una candela quasi esaurita. In 10 anni che li tengo d’occhio on-line ti posso dire che si salva solo lo 0,1%… forse :) Ovviamente non mi riferisco alla qualità dei loro prodotti, sia chiaro, quella è l’unica cosa che si salva.

  3. Sono d’accordo, il loro atteggiamento mkgt/comunicazione, almeno nelle zone che abbiamo sott’occhio noi (astigiano, ma anche tante realtà del tanto decantato cuneese) è un mix di antico immobilismo contadino e nuovo snobismo verso un mondo commerciale e culturale che è già cambiato e che ora chiede anche a loro di risintonizzarsi alla veloce. Forse il mercato è stato con loro troppo indulgente e troppo a lungo.

  4. Hai fatto una “bella” fotografia della situazione attuale, e ti dirò di più, il Piemonte poi, è tra le regioni italiane, la più arretrata da questo punto di vista. Il livello del marketing e della comunicazione nel Piemonte è inversamente proporzionale alla qualità del suo vino.

  5. Salve, Gent.mo Signor Fabio Italiano, mi chiamo Maria Teresa Accomando e sono una creativa, ho un mio link personale dove potere esporre quello che realizzo attraverso piccoli video, non ho esperienza di marketing o web designer, dipingo quello che sento a seconda di come mi sento, l’importante per me è coltivare questo hobby ed arricchirmi continuamente, dipingere per me è linfa vitale, certo di vedere realizzato un mio bozzetto su una bottiglia di vino è un sogno ricorrente. Dipingo per hobby e non per mestiere, sono impiegata commerciale presso una ditta chimica. Ho parenti vicini che lavorano un vigneto anche se non vinificano, spesso seguo il loro lavoro soprattutto d’estate ed in autunno. Continuo a dipingere anche non solo bozzetti, ma per il gusto di farlo.
    Lascio volentieri qui di seguito il mio link http://accomando.jimdo.com
    e’ un altro modo diverso di volere interpretare l’arte da incorniciare su una bottiglia di vino.

  6. Ciao Maria Teresa, spero che qualcuno di passaggio trovi i tuoi lavori interessanti per una eventuale etichetta da vino. In bocca al lupo.

  7. Ciao Fabio,
    complimenti per il blog, che trovo molto utile (è una delle poche fonti italiane che consulto per il mio lavoro!), ben fatto ed evidentemente ben indicizzato!
    Ti vorrei segnalare la nostra realtà: giovane come fondazione, ma ricca di esperienze e competenze.
    http://www.aldosegat.com
    grazie!
    Luca

    • Grazie per i complimenti Luca, fa sempre piacere riceverli. L’unica cosa che mi dispiace, è la mancanza di tempo per scrivere nuovi articoli, mi piacerebbe veramente poter scrivere di più per questo mio piccolo blog di nicchia, ma aimè non è possibile. Ho così poco tempo che mi miei articoli li scrivo a più riprese nell’arco di qualche settimana :-) Hai fatto benissimo a segnalarmi la vostra realtà, anche se io sono sempre online (14 ore al giorno in media festività incluse), qualche cosa mi sfugge sempre. Ho visto che “fate” anche belle etichette, e allora mi son permesso di aggiungervi nella mia lista sopra. Ciao, e continua a seguirmi.

    • Ciao Giuseppe, grazie per i complimenti. Hai fatto bene a segnalare il tuo sito, così la lista si allunga, ed è sempre più utile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here