Un piacevolissimo esempio di Etna Rosso DOC base. E’ questo il risultato dell’Etna Rosso DOC vendemmia 2008 prodotto da Tenuta delle Terre Nere nel Comune di Randazzo (CT). Questa bella realtà etnea si trova sul versante nord del vulcano Etna, e vinifica esclusivamente uve proprie coltivate in alcuni dei migliori cru della zona: Feudo di Mezzo, Guardiola, e Calderara. Il vino è praticamente un Nerello Mascalese vinificato quasi in purezza (98%), e si presenta con bel colore rosso rubino, brillante, non particolarmente concentrato. Al naso presenta sentori di ciliegie e more, giustamente amalgamati con leggerissime note erbacee. In bocca risulta morbido, rotondo, e con la giusta acidità, buona anche la persistenza che lascia un retrogusto fruttato. Questo Etna Rosso DOC è senza alcun dubbio un vino che si lascia bere senza problemi, anche da coloro che non amano i vini per così dire “beverini”. Il costo di questo vino è intorno agli 11,00 euro, e in enoteca dovrebbe esserci già da tempo anche la vendemmia 2009.