A Verona Fedagri presenta un ricco programma di eventi

0
51
Featured image

La cooperazione vitivinicola di Fedagri–Confcooperative sarà protagonista anche quest’anno al Vinitaly 2011, il Salone internazionale del vino e dei distillati in programma a Verona dal 7 all’11 aprile. Molte le iniziative programmate nell’ambito della kermesse da Fedagri che in Fiera ha allestito il proprio stand presso il Padiglione 3 (Stand C8 D8), che sarà per l’occasione vetrina dei migliori vini cooperativi e luogo di degustazioni e conversazioni a tema, con numerosi ospiti in tutti i giorni della manifestazione.

Di seguito il dettaglio di tutte le iniziative:

Due gli appuntamenti di rilievo organizzati da Fedagri-Confcooperative quest’anno: il primo “Il vino e la burocrazia: le proposte di Fedagri-Confcooperative per la semplificazione normativa del settore” sarà occasione per presentare il documento di proposte prodotto da Fedagri-Confcooperative per snellire i pensanti adempimenti e oneri burocratici cui sono sottoposte in Italia le imprese vitivinicole. Il Convegno, moderato dalla giornalista Rai Tg1 Anna Scafuri, si svolgerà giovedì 7 aprile alle ore 15.00 (Palaexpo Sala Salieri), alla presenza di Maurizio Gardini presidente di Fedagri Confcooperative, Adriano Orsi, presidente settore vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative, Antonello Ciambriello Fedagri Confcooperative, Luigi Soini direttore Cantina Produttori di Cormòns e Alberto Frabboni direttore Consorzio Vini di Verona. Interverrà al dibattito Dario Stefàno Coordinatore Commissione Politiche Agricole Conferenza Stato Regioni.

“Mettiamo radici in tutto il mondo” è il titolo della conferenza stampa organizzata per venerdì 8 aprile alle ore 12.30 presso lo stand Fedagri. Partendo dai numeri sull’export delle cantine cooperative, presentati da Antonello Ciambriello di Fedagri, l’appuntamento, moderato da Isidoro Trovato giornalista economico del Corriere della Sera, vedrà la testimonianza di Giorgio Giacomello, amministratore dei Vivai di Rauscedo, cooperativa dagli oltre 80 anni di storia, impegnata nella produzione e nella vendita di barbatelle (26 milioni solo nel 2010) in 32 Paesi diversi e di Enrico Zanoni direttore generale della Cavit, cooperativa leader nell’export di vino negli Stati Uniti. Conclude i lavori Maurizio Gardini presidente di Fedagri Confcooperative.

Gli eventi: tra degustazioni, conversazioni e buona musica – Nello stand di Fedagri sono in programma incontri quotidiani con giornalisti, esperti ed appassionati di vino per conversare intorno al tema del vino e degustare aperitivi a base di prodotti cooperativi. Si partirà sabato 9 aprile alle ore 12.30 con l’incontro “Vini di Versi” Lettura di aforismi e poesie sul vino, coordinato dal giornalista Guido Barlozzetti alla presenza dell’attore Giuseppe Battiston, per terminare, domenica 10 aprile alle ore 11.45 con la consegna del “Premio Giornalistico Fedagri” che quest’anno sarà assegnato a Federico Quaranta e Nicola Prudente giornalisti e conduttori di “Decanter” Rai Radio2 e Rai Uno.

Il programma di tutte le iniziative è disponibile sul sito www.fedagri.confcooperative.it.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here