Anche quest’anno la Cantina Majolini non poteva mancare al Vinitaly, dal 7 all’11 Aprile 2011. Perché è il più importante Salone Internazionale del vino, perché sarà un’occasione per festeggiare i 150 anni d’Italia, i 50 del Franciacorta e i 45 del Vinitaly ma, soprattutto, perché la Cantina Majolini compie 30 anni. Per l’occasione, la storica azienda presenterà una nuova etichetta che andrà ad arricchire le produzioni della Franciacorta: il Blanc de noir, ottenuto esclusivamente da Pinot nero vinificato in bianco, affinato in bottiglia per 24 mesi. Complesso e deciso con note di frutta secca, fieno e miele. Queste bollicine dal sapore pieno sono perfette con carni bianche e rosse e a tutto pasto.
La famiglia Maiolini ha fatto della produzione del vino una passione concretizzatasi presto in una grande azienda. Il cognome è già testimonianza delle profonde radici del legame con la viticoltura: l’uva majolina rappresenta un vitigno autoctono della fine del XV secolo. Una cantina molto legata alla sua terra, un terroir unico che dona mineralità e struttura ai Franciacorta qui prodotti, che proprio per tutelare questo patrimonio è entrata a far parte del Progetto Ita.ca®: uno strumento nato da un accordo di SATA con la Winemakers Federation of Australia per rielaborare e adattare l’International Wine Carbon Calculator alla realtà produttiva italiana, presentato da Pierluigi Donna e Marco Tonni. I primi risultati parlano chiaro: Majolini è tra le prime aziende italiane a poter dimostrare, con un calcolo così rigoroso e condiviso, un dato di bilancio carbonico decisamente favorevole, che rivela una capacità di assorbimento di CO2 superiore alla quantità di gas emesso. Una Cantina che produce ossigeno! Ad accompagnare il Blanc de Noir Brut e l’intera collezione dei Franciacorta Majolini, la selezione di champagne “Charles Devallin élaboré par Copinet”. “Palaexpo Regione Lombardia Stand A2” Fiera di Verona, per un autentico appuntamento con il buon gusto!
Cantina Majolini: www.majolini.it