Capodanno veneto per Haiti a Le Pignole

0
29
Featured image

Cantastorie, percussioni, falò, buon vino e un’iniziativa a favore dei bambini colpiti dal colera ad Haiti. Sono questi gli ingredienti della festa del Capodanno Veneto che l’Azienda Agricola Le Pignole (Brendola – Vicenza) organizza in cantina per domenica 27 febbraio dalle 14:30. Appuntamento che torna per il secondo anno per festeggiare il passaggio dall’inverno alla primavera tra prodotti tipici e spettacoli per bambini, recuperando una tradizione della storia veneta. In occasione della manifestazione sarà possibile fare un’offerta a favore di N.P.H. Italia Onlus – Fondazione Francesca Rava. Il ricavato sarà devoluto ai bambini di Haiti, che ad un anno dal terremoto, si trovano oggi a combattere contro l’epidemia di colera.

Durante il pomeriggio tanti momenti dedicati a bambini ed adulti per risvegliare la natura dopo il letargo invernale. La festa comincerà alle 14:30 con giri a cavallo per i più piccoli e alle 15 con la lettura animata de Il fagiolo magico di Ketti Grunchi (compagnia teatrale La Piccionaia). Alle 16 il gruppo Tammitam Percussion Ensemblen del Maestro Guido Facchin si esibirà in un concerto di percussioni con il suono delle botti di vino e altri strumenti di riciclo. Infine si assisterà all’accensione del “buielo”, l’antico rito del falò per bruciare gli ultimi resti di inverno. Per tutti ci saranno degustazioni dei prodotti vicentini del gruppo Villa-Vicenza Luxury Labels (Le Pignole, Distilleria Brunello, Prelibatesse, Panificio Bedin, Casa Berica, Riseria delle Abbadesse, Sabana Cafè, Asparagi Branco).

“Il Capodanno Veneto è una festa che abbiamo deciso di dedicare ai bambini – racconta Gianna Bortolamai titolare dell’Azienda Agricola Le Pignole – Ai nostri bambini che così non perdono memoria di una tradizione della nostra cultura. E ai bambini più lontani, quelli di Haiti, dove la situazione è ancora drammatica. Vogliamo tenere desta l’attenzione nei confronti di questo popolo, che ha ancora tanto bisogno del nostro aiuto”. L’evento, ad ingresso libero con offerta, avrà luogo anche in caso di maltempo in cantina Le Pignole di Brendola (VI) domenica 27 febbraio dalle 14:30. Per informazioni: tel 0444 405440 www.lepignole.com.

PROGRAMMA

dalle 14:30

Giri a cavallo per i bambini

ore 15:00

Lettura animata de Il fagiolo magico di Ketti Grunchi

ore 16:00

Concerto del gruppo Tammitam Percussion Ensemble di Guido Facchin con il suono delle botti di vino

ore 17:00

Accensione del buielo, l’antico rito del falò per bruciare gli ultimi resti di inverno

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here