Appuntamento conclusivo il 15 febbraio per Popolare e Nobilissima – Charity Wine and Culture, l’iniziativa a sostegno della Misericordia promossa dal Golden View Open Bar di Firenze, in collaborazione con l’artista e produttore vinicolo di fama internazionale, Sandro Chia. Il progetto, che ha preso il via lo scorso 22 dicembre con l’inaugurazione di una mostra personale di circa 50 opere della collezione privata di Chia, ha permesso, grazie anche a una charity dinner con asta benefica, di raccogliere fondi per la costruzione del Villaggio San Sebastiano, il complesso per la cura e la riabilitazione della disabilità intellettiva che la Misericordia realizzerà all’Impruneta.
L’ultima tappa di Popolare e Nobilissima – accolta con grande entusiasmo dal Provveditore dell’Arciconfraternita, Andrea Ceccherini, e dal pubblico fiorentino e internazionale come dimostrano gli oltre 12.000 visitatori della mostra registrati dal giorno dell’inaugurazione – vuole essere un omaggio ai vini di qualità del Castello Romitorio, l’azienda tra le colline di Montalcino che da venticinque anni Chia, insieme al figlio Filippo, porta avanti con particolare cura e dedizione. Ed è proprio per celebrare il venticinquesimo anniversario di acquisizione del Castello Romitorio, che verrà presentato in anteprima “XXV” una speciale selezione di Brunello annata 2006, appositamente prodotto per questo importante traguardo.
Una giornata tutta dedicata a questo pregiato vino, che con la sua grande struttura e l’eleganza dei suoi profumi restituisce fedelmente il bagaglio aromatico del territorio in cui nasce. Caratteristiche che il pubblico potrà approfondire in una cena e in una degustazione tecnica, dalle 16.30 alle 18.30, dal titolo ”XXV – Il tempo del Romitorio”, riservata esclusivamente agli operatori del settore e guidata dal noto enologo Carlo Ferrini. Ai partecipanti sarà data la possibilità di degustare un’ampia selezione dei prodotti del Romitorio tra cui, oltre al nuovissimo “XXV”, Chianti Colli Senesi 2008, Rosso di Montalcino 2008, Romito di Romitorio 2006 e Brunello 2006.
A partire dalle 19.00 per i clienti abituali del Golden View sarà organizzato un aperitivo con degustazione di alcuni dei più apprezzati vini del Romitorio. A conclusione alle 20.30 una cena a cui parteciperanno anche Sandro Chia e il Provveditore della Misericordia. Anche in questo caso protagonisti della serata saranno i vini del Maestro della Transavanguardia. Una vera e propria “anteprima delle anteprime” che si svolgerà a Montalcino qualche giorno dopo. Gli amanti del buon vino non potranno perdere l’occasione di assaggiare per primi l’ormai già famoso “XXV” e allo stesso tempo compiere un atto di solidarietà e generosità, qualora lo volessero, attraverso una donazione spontanea a favore della Misericordia.
“Oltre ad un’importantissima mostra, Sandro Chia ha concesso l’esposizione sul sagrato della Misericordia della statua di Enea, espressione laica del nostro modo di fare la Carità” afferma il Provveditore della Misericordia, Andrea Ceccherini. “La scultura è stata particolarmente apprezzata dall’Arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, che ha visto nell’opera del Maestro i temi sacri che nascono dalla Famiglia (il legame intrinseco tra Enea con il padre Anchise ed il figlio Ascanio). Inoltre, l’opera ha riscontrato un altissimo consenso popolare”.
La scelta di posizionare la scultura sul sagrato, così come l’allestimento curato all’interno del Golden View, propongono un modo nuovo di fruire delle opere di un grande artista, che vanno così ad “invadere” gli spazi della vita quotidiana, dalle piazze affollate della città ai cosiddetti luoghi di svago. “Lo spirito e l’entusiasmo che ci hanno spinti ad organizzare la mostra di Chia al Golden View – spiega Claude Benassai, coordinatore dei progetti culturali e charity del locale – sono stati quelli di trasporre l’arte in una dimensione più umana e immediata, fuori dai cosiddetti luoghi canonici, come musei e gallerie, che svolgono principalmente una funzione didattica e accademica. Una dimensione, in altre parole, più popolare ed educativa, ma allo stesso tempo nobilissima”.
Particolarmente proficua sotto il profilo della raccolta fondi a sostegno della Misericordia e’ stata la charity dinner con asta benefica organizzata lo scorso 12 gennaio, che ha visto la partecipazione di tanti personaggi illustri, tra cui i calciatori Donadel e de Silvestri. E’ proprio per questo motivo che la Misericordia “desidera ringraziare pubblicamente la famiglia Grasso, titolare del Golden View, per la disponibilità, la generosità e la sensibilità dimostrata nell’organizzazione della serata”.
Per maggiori informazioni www.castelloromitorio.com e www.goldenviewopenbar.com.