La rete è già oggi uno dei principali canali d’informazione per molte persone, e in futuro, molto prossimo, sarà in assoluto il principale (grazie anche alla rete mobile). Milioni e milioni di persone comunicano già oggi attraverso i social networks, i forum, i blogs, e via dicendo. Quindi è di fondamentale importanza per tutte le aziende, incluse le cantine, sapere quello che si dice del proprio marchio, e dei propri prodotti.
Quanto si parla dell’azienda? Quali sono i temi più discussi e i concetti più associati all’azienda? Chi parla dell’azienda? Come se ne parla? Come è percepito il nostro prodotto? Come ci vedono i nostri consumatori? Queste sono solo alcune delle domande che ogni produttore di vino serio dovrebbe prendere in considerazione. Conoscere le risposte a queste domande significa conoscere il mercato, e quindi essere maggiormente competitivi. Twitter, come ormai tutti voi saprete, è uno dei principali social network, con milioni e milioni di utenti registrati, e ciò significa anche milioni e milioni di conversazioni. Pertanto conoscere quello che si dice della propria azienda è semplicemente un “obbligo”. Oggi la web reputation è tutto!
Fatta questa breve premessa, vi presenterò due strumenti utilissimi che vi aiuteranno a sapere quasi in tempo reale quello che si dice di voi e dei vostri prodotti su Twitter: TweetAlarm, e Twilert. Entrambi gli strumenti sono molto semplici da utilizzare, basta registrarsi ai due servizi, indicare le keywords, come il nome della tua azienda, quello dei tuoi prodotti, o addirittura quello del tuo diretto concorrente, insomma quello che desideri, e scegliere la frequenza delle notifiche, per esempio giornaliere, settimanali, mensili, etc. etc. A questo punto, ogni qualvolta che nei tweets verranno menzionate le keywords scelte si riceverà una email di notifica, secondo la frequenza scelta. Tutto qui, semplice no?!

