Villa Sandi, Millesimato e Claxa due Prosecchi per l’estate

0
44
Featured image

Villa Sandi, della famiglia Moretti Polegato di Crocetta del Montello, sorge ai piedi delle colline trevigiane, nel cuore dell’area della nuova DOC Prosecco. Giancarlo Moretti Polegato ha raccolto l’eredità di una famiglia dedita alla cultura del vino, riuscendo a unire l’innovazione al rispetto e all’amore per la tradizione e il territorio. A Valdobbiadene, nel cuore dell’area storica Prosecco oggi proclamata DOCG, si trova una delle Tenute dell’azienda vitivinicola con cantina di vinificazione e l’accogliente Locanda Sandi immersa nelle vigne. La zona è nota per la produzione di Prosecco, fiore all’occhiello dell’azienda, a cui Villa Sandi dedica particolari cure e attenzioni, ottenendo un vino fine ed elegante dalle caratteristiche note floreali e fruttate. Vino leggero e versatile, perfetto come aperitivo, ma anche a tutto pasto e in grado di accompagnare le pietanze della cucina mediterranea e internazionale, viene proposto nelle versioni Extra Dry, Dry Cuvée e Brut.

Dal 1° aprile il Valdobbiadene Prosecco Superiore è DOCG, origine non solo controllata, ma anche garantita. E così il Prosecco è ufficialmente il vino di un territorio, legato in modo chiaro alle colline che da Valdobbiadene arrivano a Conegliano, lungo un percorso di circa 30 kilometri che alterna morbide colline a ripidi pendii. La nuova denominazione è evidenziata da un restyling delle etichette. Il cambiamento più significativo è, infatti, il rilievo dato al luogo di produzione, che campeggia in primo piano sull’etichetta. Una trasformazione importante e accolta con grande soddisfazione dai produttori dell’area storica di Valdobbiadene-Conegliano, dove la viticoltura è un’arte antica che si pratica da oltre 3 secoli e dove i vigneti sono parte integrante del paesaggio. Villa Sandi festeggia la DOCG proponendo un Millesimato: il Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Millesimato.

Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Millesimato

Villa Sandi festeggia la DOCG proponendo un Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Millesimato 2009, proprio per celebrare l’anno della nuova DOCG. Una scelta precisa per sottolineare la versatilità del Prosecco, che nella versione brut è in grado di accompagnare l’intero pasto. Il Brut Millesimato è prodotto da una selezione di uve dell’area di Valdobbiadene. Il Millesimato si presenta con un colore giallo paglierino scarico e un perlage fine e persistente. Al bouquet è intensamente fruttato con evidenti note di mela golden matura. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori d’acacia. Al gusto è fresco, asciutto su fondo sapido con finale piacevole fruttato e armonico. Prezzo indicativo in enoteca: Euro 9,50.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in CLAXA

Con la buona stagione si fanno frequenti le occasioni di pic-nic, di buffet e pranzi all’aperto. Da Villa Sandi una bottiglia particolare, che permette di gustare il vino alla corretta temperatura, senza dover ricorrere a glacette o secchielli per il ghiaccio. Claxa è la frigobottiglia, costituita da due elementi: la bottiglia vera e propria ed il vaso esterno che, inseriti l’uno nell’altro e saldati, formano un’intercapedine dall’elevata capacità isolante che garantisce una tenuta termica molto alta e mantiene il vino alla temperatura ideale per tutta la durata del pasto. Il Prosecco di Villa Sandi in Claxa è la soluzione ideale per il consumo all’aperto. La pratica bottiglia con intercapedine isolante garantisce che le caratteristiche di freschezza e leggerezza del Prosecco siano esaltate conservandone la corretta temperatura di servizio. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in Claxa è ancora un brut dal moderato tenore zuccherino, particolarmente adatto quindi ad accompagnare l’intero pasto. Colore giallo paglierino, perlage minuto e persistente, bouquet intensamente fruttato con evidenti note di mela golden matura. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori di acacia. Gusto fresco, fragrante, asciutto ma morbido su fondo sapido con finale piacevolmente fruttato e armonico. Prezzo consigliato in enoteca: Euro 9,70.

Per informazioni
Villa Sandi
Via Erizzo, 112 – Crocetta del Montello (TV)
Tel. +39 0423 665033 – Fax +39 0423 665009
www.villasandi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here