Val D’Oca – Cantina Produttori di Valdobbiadene, storica azienda vitivinicola della Marca Trevigiana, con i suoi 714 ettari coltivati a vite, di cui circa il 90% destinato alla produzione di Valdobbiadene Prosecco DOCG e Prosecco DOC, brinda a due importanti eventi. C’è aria di importanti rinnovamenti nel comprensorio di Conegliano e Valdobbiadene. Dal 1° aprile 2010, infatti, il Valdobbiadene Prosecco, inizierà ad essere commercializzato con la rinomata e impegnativa classificazione DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita).
Con l’avvento di questa denominazione alcune tra le principali aziende del territorio trevigiano andranno incontro ad una diversificazione dell’offerta in coincidenza con un rafforzamento dell’immagine. Val D’oca non poteva esimersi dal confermare il proprio interesse per la salvaguardia della propria qualità produttiva ed, al tempo stesso, per proporre una nuova immagine di brand e di prodotto. E’ così che con il 2010, affacciandosi sul mercato della Grande Distribuzione con il nuovo marchio «CA’VAL», propone una veste grafica tutta nuova, contraddistinta da un restyling visivo di maggior appeal ed una visibilità a scaffale evidenziata da un design classico eternamente attuale.
“La motivazione è stata dettata da scelte di marketing – spiega Aldo Franchi, Direttore della Cantina di Val D’Oca – conla necessità di reperire un facile acronimo ed un logo che potesse rimanere facilmente impresso nella memoria. L’uso quindiin etichettadel nome «Cantina Produttori di Valdobbiadene»e del marchio «CA’VAL» tende a soddisfare e dare risposta ad un consumatore esigente che non vuole soffermarsi solo all’etichetta, ma è interessato soprattutto all’identificazione del prodotto stesso con il contesto socio-economico in cui trova origine. Si tratta di decisioni fondamentali per l’inserimento nel canale della grande distribuzione in Italia”.
Lo storico abbinamento verbale Prosecco di Valdobbiadene verrà di fatto sostituito con l’entrata della denominazione “Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore” e non sarà solo la vocazione internazionale di uno spumante ad essere evidenziata ma il legame indissolubile con la terra di provenienza. L’ ottenimento della denominazione DOCG per la tipologia Prosecco giunge a confermare una visione comune condivisa nel tempo da tutti i produttori, andata di pari passo con l’attenzione e la cura dei dettagli che hanno fatto del marchio Val D’Oca – Cantina Produttori di Valdobbiadene una piccola eccellenza tutta italiana.