SuperWhites Roma 2010

0
23
Featured image

Sabato 20 e domenica 21 febbraio 2010, per la decima volta tornano nella Capitale i SuperWhites, i grandi vini bianchi del Friuli Venezia Giulia. Frutto di una selezione accurata fra i vini bianchi di un territorio tra i più noti al mondo per la produzione vitivinicola di qualità, i Superbianchi friulani possono essere degustati e apprezzati in una due-giorni ricca di appuntamenti, organizzata da Slow Food Lazio, Slow Food Roma e Slow Food Friuli Venezia Giulia, grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Sabato 20 febbraio, dalle 17 alle 20, tredici enoteche di Roma e quattro nel resto della regione ospitano 58 produttori SuperWhites per una presentazione e degustazione, libera e gratuita, delle ultime annate di alcuni loro vini. Domenica 21 febbraio, dalle 15 alle 19,30, nelle affascinanti sale del Rome Cavalieri si tiene l’evento centrale della manifestazione: una grande degustazione collettiva, alla presenza dei produttori, per conoscere i vini bianchi di eccellenza del Friuli. L’ingresso ha un costo di 10 Euro per i soci Slow Food e 15 Euro per i non soci.

L’evento offre un’occasione unica per confrontare le caratteristiche dei vini bianchi, che costituiscono il 55% della produzione enologica regionale: dalle varietà autoctone – ribolla gialla, malvasia, verduzzo friulano, ramandolo, picolit – ai vitigni internazionali, come pinot grigio, pinot bianco, chardonnay e sauvignon.

In abbinamento ai SuperWhites il pubblico può assaggiare alcune eccellenze gastronomiche della regione: prosciutto crudo del Consorzio di San Daniele, salame del Collio friulano e prosciutto Praga con osso di Morgante e il formaggio Montasio del Consorzio che ne tutela la tipicità. Sull’evento sopraintende naturalmente l’ala protettrice dell’Agenzia regionale Turismo FVG che fa da anello di congiunzione fra le varie politiche di promozione del territorio attraverso le sue migliori produzioni.

SuperWhites, nato dalla collaborazione tra produttori friulani di qualità e Slow Food Friuli, ha l’obiettivo di promuovere nel mondo l’immagine dei vini locali, testimoni di un territorio particolarmente vocato alla produzione enologica di altissimo livello, cui si affiancano specialità alimentari di pari valore. A ogni manifestazione partecipano le cantine annualmente selezionate da Slow Food Friuli per rappresentare il vino bianco friulano, secondo criteri esclusivamente legati alla qualità del prodotto enologico.

Per maggiori informazioni: www.slowfoodfvg.itwww.superwhites.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here