Masseria Pavone presenta i propri prodotti

0
102
Featured image

Il profumo, il sapore, i colori della Puglia più autentica, quella che vive nella Valle d’Itria, che si staglia nel profilo dei trulli rivive a Roma giovedì 10 dicembre 2009. Nello show room delle ceramiche Nicola Fasano di Grottaglie, in via dei Banchi Vecchi 141, la serata di aperitivo a buffet e musica è l’occasione per un tuffo nel piacere per gli occhi e per il palato. Insieme alla nuova collezione delle ceramiche Fasano vengono presentati anche i prodotti genuini della Masseria Pavone di Martinafranca (TA). Olio e vino etichettati dalla Masseria Pavone, e tutto ciò che chi ha avuto la fortuna di soggiornare nella splendida masseria restaurata ha potuto gustare, viene riproposto a Roma, servito nei magnifici piatti di ceramica che ne sono il “palcoscenico” ideale.

Masseria Pavone ha deciso di diventare etichetta per lanciare un vino e un olio che ne riflettono l’idea di turismo ed ospitalità e che rappresentano sfumature di una Regione intera. Con l’intento di riproporre un Bianco locale di stile antico, è stato reimpiantato, in collaborazione con l’azienda i Pastini, un vigneto di Fiano Minutolo, permettendo in questo modo la rivalutazione di un vitigno antichissimo e quasi perduto. Si tratta di un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, dal bouquet intenso che ricorda sensazioni di fiori bianchi e gialli, fruttate di uva, pesca bianca, pera e litchi, con un lieve sentore finale di salvia. Il gusto pieno e secco, avvolgente, con una piacevole citrina che permane lungamente in bocca, lo rende particolarmente indicato all’accostamento con antipasti a base di pesce e risotti ai frutti di mare, crostacei e pesce al forno. I vigneti sono a 700 metri della masseria e possono essere visitati durante il soggiorno in Masseria.

Con lo stesso spirito che l’ha resa un avamposto della tradizione abbinata al gusto per lo stile e la raffinatezza, la Masseria Pavone ha inoltre lanciato un olio extravergine di oliva, prodotto in collaborazione con l’oleificio Caroli, che promette di diventare presto un nome ricorrente sulla bocca – e sul pane – di tutti gli appassionati del genere. Estratto da olive sane e raccolte al giusto grado di maturazione negli uliveti della Masseria Pavone, dove esistono le condizioni migliori per portare a maturazione le olive più pregiate, dal colore giallo, con riflessi verdi, avvolge ogni pietanza di un intenso profumo di olive fresche. Il suo sapore fruttato, di grande intensità, con fondo delicatamente amarognolo, esalta qualsiasi piatto ed affascina subito il palato, anche quello dei più distratti. Le sue qualità lo rendono insostituibile per arricchire cibi poveri e per conferire prestigio ed equilibrio di sapori ai piatti più raffinati. L’evento è aperto a tutti, ma è richiesta una conferma di partecipazione al numero 348.7484917 dello show room Fasano.

Per maggiori informazioni sulla Masseria Pavone: www.masseriapavone.it.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here