Moscato Wine Festival 2007 a Torino dal 24 al 26 maggio.

0
23
Featured image

Si svolge a Torino da giovedì 24 a sabato 26 maggio, con orario dalle 19.00 alle 23.30, la settima edizione del ‘Moscato Wine Festival’, promosso e organizzato da Go Wine, associazione nazionale di enoturisti e consumatori. Il Moscato Wine Festival è stato ideato per celebrare un prodotto ricco di storia e cultura, diffuso in tutte le regioni italiane ed in molti paesi del mondo. In alcuni casi segna fortemente la viticoltura del territorio, in altri rappresenta una produzione di nicchia, spesso valorizzata dalla tenacia di alcuni uomini del vino. Nelle precedenti edizioni la manifestazione è cresciuta, di anno in anno, sia per il numero di aziende e di etichette partecipanti, sia per i riscontri ottenuti dalla partecipazione del pubblico e dalla stampa nazionale.

La scelta di Torino e del Piemonte non è casuale, in quanto la coltivazione del vitigno Moscato si estende nella Regione su una vasta area, regolata dal disciplinare del Moscato d’Asti, che comprende ben 52 comuni distribuiti su tre diverse province. Il Moscato Wine Festival rappresenta anche un viaggio ideale fra tanti e diversi territori del vino, perché attraverso la scoperta e la conoscenza dei vari Moscato il consumatore conosce la cultura delle diverse terre che lo esprimono. Non mancano in un evento di questo tipo le curiosità, tra le quali alcuni Moscato secchi e particolari vini passiti.

Sede dell’edizione 2007 sarà Piazza Carlo Alberto, un vero e proprio salotto nel cuore della città. La manifestazione viene organizzata attraverso banchi d’assaggio, sia alla presenza dei produttori che interverranno direttamente, sia con la Grande Enoteca del Moscatoitaliano che verrà appositamente allestita, in collaborazione con i sommelier dell’Ais, in una sorta di percorso fra le varie realtà regionali dalla Valle d’Aosta fino a Pantelleria. È allestita anche l’Enoteca dei Moscato del Mondo, che presenta e documenta la diffusione di questo vitigno nei vari continenti e l’Enoteca Oltre il Moscato  che promuove i vini non da vitigno moscato, delle aziende aderenti alla rassegna Sezioni speciali riguarderanno l’Asti Spumante (in collaborazione con il Consorzio dell’Asti) e la Grappa di Moscato. E’ confermata, inoltre, l’importante partnership con la “Produttori Moscato d’Asti Associati” che sarà presente con un proprio spazio istituzionale. Per gli enoappassionati complessivamente saranno oltre 200 le etichette in degustazione di tutte le Regioni italiane e di 15 Paesi di tre diversi continenti!

Il Moscato Wine Festival si svolge con il patrocinio e la collaborazione della Città di Torino e della Regione Piemonte e con il sostegno di: Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fonte Vallechiara- “l’Acqua di Go Wine”. Info: Associazione Go Wine  – Tel. 0173/364631 Fax 0173/361147 e.mail info@gowinet.it.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here