Calici di… Vini: gran finale “Primavera del Prosecco 2006” con i vini campioni dell’annata.

0
40
Featured image

Quest’anno grandi novità per “Calici di…vini”, evento conclusivo della lunga kermesse enoturistica della “Primavera del Prosecco”. Innanzitutto il luogo che ospiterà la “sfilata” delle migliori etichette dell”annata sarà quest’anno, per la prima volta, la splendida e mediovale Loggia dei Cavalieri nel centro storico di Treviso, a due passi da Piazza dei Signori.

In una cornice di grande suggestione per due giorni, sabato 17 e domenica18 giugno, dalle 17 alle 23 e dalle 11 alle 21, si potranno degustare, i “Campioni”, ovvero i vini qualitativamente migliori del territorio che Assoenologi Veneto C.O. ha selezionato, dopo un’accurata degustazione cieca, e decretato essere i vini dell’eccellenza dell’annata, perché in grado di raggiungere e superare gli 85 centesimi. I vini in concorso per il “X° Gran Premio del Prosecco e dei Vini dell’Altamarca” erano quest’anno ben 187 e la degustazione cieca, avvenuta alla Villa dei Cedri di Valdobbiadene lunedì 29 maggio, ne ha individuato 41, di cui 38 in grado di raggiungere la soglia dell’eccellenza assoluta degli 85100 , mentre a 3 è andata la Menzione speciale per essere risultati i primi all’interno della loro tipologia, avendo superato comunque la quota di 82100. Un risultato che testimonia una volta di più l’alto livello qualitativo raggiunto dall’enologia dell’alta collina trevigiana del resto confermato anche dall’ ininterrotto consenso sul mercato interno e quello crescente sui mercati esteri che sta registrando in particolare il Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene.

In degustazione a Treviso, oltre ai Campioni per il Prosecco Doc nelle versioni spumante, frizzante e tranquillo, ci saranno anche il Colli di Conegliano Doc bianco e rosso, il Refrontolo Passito Doc, Il Torchiato di Fregona Doc e il Verdiso IGT, ovvero tutta la gamma dell’enologia locale riunita in un unico palcoscenico aperto al pubblico con i suoi rappresentanti d’eccezione. Questa è la straordinarietà di “Calici di…vini”. E quest’anno saranno gli stessi produttori a presentare agli appassionati i loro “Campioni” in modo da poter spiegare loro segreti, virtù, pregi di questi autentici gioielli enologici.

Il giorno prima, ovvero venerdì 16 giugno invece la Scuola Enologica “Cerletti” di Conegliano, la più antica d’Italia, aprirà tutte le sue strutture, compresa la distilleria storica e l’affrescata e deliziosa “Bottega del Vino”, per la premiazione ufficiale dei Campioni che quest’anno verranno premiati da altri…Campioni, quelli dello Sport trevigiano per un connubio ed un gemellaggio ideale tra testimonial di massimo livello della Marca Trevigiana. Nell’occasione verranno premiati anche i lavori vincitori del 3° Concorso di Illustrazione e poesia “Sguardi sul territorio” che ha coinvolto tutte le scuole dell’obbligo del territorio della Doc del Prosecco con i loro elaborati che saranno esposti e visibili anche a Treviso all’interno della Loggia dei Cavalieri.

Nell’ambito dell’evento “Calici Di…vini” sono state coinvolte e parteciperanno anche le botteghe del centro storico di Treviso che metteranno in mostra, nelle loro vetrine, i vini premiati. Inoltre si organizzeranno menù di degustazione in ristoranti tipici e trattorie di Treviso, quindi per la prima volta tutta la città verrà coinvolta in questa grande kermesse finale.

Si ricorda che la manifestazione “Calici Di…vini” è il sigillo conclusivo del circuito enoturistico della “Primavera del Prosecco” che unisce le 15 Mostre del Vino che da marzo a giugno si passano il testimone lungo le splendide colline a nord della Provincia di Treviso.

Sono stati circa 300.000 gli enoturisti che sono venuti da tutto il Nord Italia, ma anche dai paesi d’oltralpe – Germania e Austria in testa ed in numero sempre crescente – durante la primavera 2006 per poter assaggiare i grandi vini locali e conoscere da vicino il territorio, la gastronomia, i prodotti tipici, le attrattive paesaggistiche e culturali del territorio: tutti ingredienti che le Mostre del Vino hanno saputo esaltare e valorizzare all’interno dei loro programmi specie in questi ultimi anni sotto la spinta della “Primavera del Prosecco”.

I Campioni di “Calici di…vini” si sposteranno poi a Jesolo l’1 e il 2 luglio a Piazza Marconi dalle 18.00 alle 24.00. Turisti, curiosi, appassionati soprattutto stranieri avranno quindi un’altra opportunità per poter degustare i migliori vini del 2006.

I CAMPIONI DEL X° GRAN PREMIO DEL PROSECCO E DEI VINI DELL’ALTAMARCA

ANDREOLA ORSOLA – Col San Martino
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Cartizze
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry Millesimato 2005

ARMAN – Col San Martino
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry Riva del Maso

ASTORIA- Refrontolo
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry Casa Vittorino

BORTOLOMIOL  – Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry

CA’ SALINA – S. Stefano di Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry

CANTINA BERNARDI – Refrontolo
Colli Trevigiani IGT Verdino Tranquillo
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Tranquillo

CANTINE UMBERTO BORTOLOTTI – Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Tranquillo Cesèn

COLSALIZ – Refrontolo
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry

COLVENDRA’ – Refrontolo
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry

LA GIOIOSA – Crocetta del Montello
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry Cuvée La Gioiosa

LA TORDERA – Vidor
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Brut

LE BERTOLE – Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Frizzante Saccol
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Cartizze
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry

LE COLTURE – S. Stefano di Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Brut Fagher
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Cartizze

LIESSI GIUSEPPE – Refrontolo
Colli di Conegliano Refrontolo Passito 2004

LUCCHETTA MARCELLO – Conegliano
Colli di Conegliano Bianco Tranquillo
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Frizzante

MARSURET – Guia di Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Cartizze
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry Cuvée

MASOTTINA – Conegliano
Colli Di Conegliano Bianco Tranquillo Rizzardo 2001

MEROTTO – Col San Martino
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry Vigneto Colbelo

MONTESEL – Colfosco
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Frizzante Bosco delle Fate

REBULI ANGELO – Saccol di Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Brut

REBULI ANTONIO – S. Pietro di Barbozza
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Brut Cima

RUGGERI – Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Brut Quartese

S. EUROSIA SPUMANTI – Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Cartizze

SALATIN CAV. ANTONIO – Villa di Cordignano
Colli di Conegliano Rosso Tranquillo Le Conche 2001

SPAGNOL AZ. AGR. DI ELI E ORAZIO – Vidor
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Extra Dry Col del Sas

SPUMANTI BORTOLIN ANGELO – Guia di Valdobbiadene
Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOC Dry Desiderio

TOFFOLI VINCENZO – Refrontolo
Colli di Conegliano Refrontolo Passito
Colli Trevigiani IGT Verdino Passito2003

LE MENZIONI

DELL’ANTONIA SILVIO – Fregona
Colli di Conegliano Torchiato di Fregona Passito 2003

PERLAGE – Soligo
Colli Trevigiani IGT Verdiso Frizzante

SERRE -Combai
Verdiso Spumante Brut

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here