Vinischia… Vino, Mare, e Fantasia.

0
36

Ci sono solo pochi dettagli ancora da definire e poi tutto è pronto per la settima edizione di Vinischia, la kermesse «Vino, mare e fantasia» dell’Isola d”Ischia, che si articolerà in una tre giorni (infatti questo anno la manifestazione avrà inizio venerdì 30 giugno, con le degustazioni, e si concluderà domenica 02 luglio) di degustazioni, analisi sensoriali del tutto nuove ed inedite, viaggi nei sensi grazie alla melodia napoletana abbinata a vini d’eccellenza Campani e a formaggi Dop Campani.

La location che ospiterà e farà da parte integrante dell’intera manifestazione è il Borgo di Celsa (Ischia Ponte), che con il suo imponente Castello Aragonese sarà lo sfondo ideale per le degustazioni in programma e per la II edizione de “Vinarte”, la mostra pittorica a cura dei giovani del Borgo di Celsa e che per questo anno ha come tema “il mondo rurale”.

Nei tre giorni della kermesse saranno presentati anche molti altri microeventi, come «Note di-Vino» musiche della tradizione napoletana a cura dell’Associazione “La Ghironda”; «Il vino raccontato dalle donne» a cura dell’Associazione “Donne del Vino”; «Les saveurs de la terre» a cura dei “Vivaisti Partenopei”; «Aspettando Elementi: le trattorie d’Italia» a cura di “Breack Point ADV.

All’interno della manifestazione Vinischia, ed in occasione dell’anniversario dei 40 anni della prima DOC Campania “Ischia” (la seconda in Italia), sarà presentato il giorno 29 giugno presso le sale dell’ex Casa D’Ambra, oggi sede della Lega Navale isola d’Ischia ad Ischia Porto, il libro “Storia del Vino dell’isola d’Ischia”  la consegna del premio AIS “Al miglior narratore del Vino” ed un dibattito sui “vitigni autoctoni e tradizionali: Ischia primo esempio di zonazione”.

La domenica ci sarà anche la seconda edizione del premio “Vinischia” dedicato a chi del vino ne fa una passione e non mancheranno gli appuntamenti a cura del Club Amici del Toscano; Club Maledetto Toscano e dell’AIS delegazione di Ischia con tematiche legate alla cucina nelle Antiche Cantine Contadine.

E’ da ricordare che ogni sera ci sarà una guida all’analisi sensoriale, veri e proprio salotti del gusto “Open Air” organizzati da Agripromos, guidati da Professionisti dell’AIS, ASA, ONAF e che presenteranno «Il Vino», «Il Formaggio», «Il Miele», «L’Olio».

Ogni sera l’«enoteca Vinischia» proporrà degustazioni a tema di vini in barrique, vini delle isole e vini del territorio, nella cornice a magici momenti di intrattenimento musicale.

L’appuntamento è quindi nell’isola d’Ischia, più precisamente nel Borgo di Celsa (Ischia Ponte) a partire (per le degustazioni) da venerdì 30 giugno e fino a domenica 02 luglio, per apprendere l’arte della degustazione con ottimi vini e prodotti tipici, saperne di più attraverso le analisi sensoriali guidate e, perché no, trascorrere piacevoli serate passeggiando fra gli stand posizionati lungo le strade dell’antico Borgo di Ischia Ponte e a rendere ancora più incantevole il Lungomare Aragonese, luogo dove si svilupperà la maggior parte degli eventi in programma, ci sarà anche un allestimento floreale decorativo curato e realizzato dall’Ascom Iniziative, associazione guidata sull’isola d’Ischia da Giuseppe Lanfreschi.

Per maggiori informazioni
www.vinischia.it
info@vinischia.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e rimani aggiornato sulle novità del panorama vitivinicolo italiano. Prova, ti puoi cancellare quando vuoi!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here