Fontanavecchia superstar alla Selezione del Sindaco 2006, Concorso Enologico organizzato dalle Città del Vino. All’azienda agricola di Libero Rillo, infatti, sono state assegnate ben tre medaglie d’argento: all’Orazio 2003, al Vigna Cataratte 2001 e all’Aglianico del Taburno 2003. La competizione, giunta alla quinta edizione, dopo l’ospitalità offerta dai comuni di Siena, Conegliano, Alba e Roma, è approdata in Abruzzo, in provincia di Chieti nella città del vino di Ortona. E si avvale, per il suo carattere internazionale, della collaborazione del Recevin e del patrocinio scientifico è dell’O.I.V., che mette a disposizione la propria metodologia concorsuale ed esercita la funzione di monitoraggio delle operazioni.
“Questa triplice affermazione – ha sottolineato Libero Rillo – premia una strategia aziendale rivolta alla produzione di vini di qualità e che ben esaltano le peculiarità di un di un vitigno di gran pregio qual è l’aglianico. Quindi, più che a Fontanavecchia, i riconoscimenti vanno ad un vino da sempre espressione di un territorio dalle grandi potenzialità”.
I nettari premiati, in sintesi, hanno le seguenti caratteristiche. L’Orazio è ad indicazione geografica tipica ricavato da uve Aglianico e Cabernet Sauvignon, con una vinificazione a temperatura controllata con fermentazione di circa 20 giorni ed invecchiamento in barriques di rovere francese. Il Vigna Cataratte, invece, è un d.o.c. di aglianico in purezza ed invecchiato due anni di cui 6/9 mesi in barriques di rovere francese; mentre, l’Aglianico del Taburno, anch’esso in purezza, prevede un invecchiamento di due anni di cui 6/9 mesi in botte di rovere.